Operation Manual

TONE CONTROLS (COMANDI DEI TONI)
Il T 785 ha tre livelli di Comandi dei toni: Treble, Bass e Center Dialog. I
comandi Bass e Treble hanno eetto solo sui bassi inferiori e sugli alti
superiori e lasciano le frequenze di gamma media prive di colore. Il
comando Center Dialog maggiora la ‘presenza’ della regione di gamma
media migliorando la comprensibilità del parlato.
Questi comandi consentono di ritoccare la calibrazione al volo, la risposta di
frequenza della sorgente durante la riproduzione. Limpostazione dei comandi
può essere regolata navigando attraverso il menu OSD Comandi dei toni
attraverso una combinazione di ENTER e dei tasti . La stessa cosa può
essere gestita premendo il pulsante TONE CONTROLS del pannello anteriore e
girando la manopola Volume per selezionare l’impostazione desiderata.
I valori massimo e minimo per tutti i tre livelli di Comandi dei toni sono
+/- 10 dB.
Tone Defeat’ ore la scelta di variare o bypassare completamente la
sezione di comando dei toni del T 785. Se si seleziona ‘O (‘Tone Active
– Attivazione dei toni - nel VFD), i circuiti dei Comandi dei toni sono attivi.
Selezionare ‘On’ (‘Tone Defeat – Esclusione dei toni - nel VFD) per bypassare
i Comandi dei toni disattivando ecacemente l’eetto dei circuiti dei
comandi dei toni.
NOTA
È possibile selezionare direttamente le opzioni di Tone Control (Controllo
toni) utilizzando il tasto AUDYSSEY dell’HTRC 1 con DEVICE SELECTOR
(Selettore del dispositivo) impostato sulla modalità AMP. Premere il
tasto TONE no a selezionare “Treble” (Acuti), “Bass” (Bassi) o “Dialog
(Dialogo) e utilizzare [ ] per regolare i rispettivi livelli. Premere
nuovamente TONE per salvare le impostazioni e spostarsi allo stesso
tempo al parametro successivo, oppure uscire dall’impostazione del
parametro. Premere nuovamente TONE per salvare le impostazioni
e spostarsi allo stesso tempo al parametro successivo, oppure uscire
dall’impostazione del parametro.
PICTURE CONTROLS (CONTROLLI IMMAGINE)
Picture Controls consente di eettuare le regolazioni video del materiale
sorgente o dei componenti sorgente, in modo da adattarli alle preferenze
personali. Impostare i seguenti livelli o impostazioni in base alle preferenze.
ASPECT MODE MODALITÀ ASPETTO
Aspect Mode consente di scegliere la regolazione della congurazione
uscita video di T 785.
Letterbox: Vengono mantenute le proporzioni originali dell’immagine.
Le aree non utilizzate dello schermo restano vuote.
Zoom: Limpostazione Video riempie lo schermo ingrandendo
l’immagine o la scena e tagliando le parti che non rientrano nello
schermo. Le aree non utilizzate dello schermo restano vuote (p.es., una
banda nera).
Stretch: L’immagine o la scena viene stirata ai lati. Le aree non utilizzate
dello schermo restano vuote (p.es., una banda nera).
AVVISO IMPORTANTE
Non ci sono modiche visibili o evidenti nella visualizzazione video per
nessuna delle tre modalità di immagine precedenti se le impostazioni
di “Aspect Ratio” (Proporzioni immagine) sia del componente sorgente,
sia di Video Setup (Impostazione video) per T 785 sono identiche. Vedere
in proposito la descrizione di “Aspect Ratio” nel menu “Video Setup” di
“Setup Menu” (Menu Setup).
EDGE ENHANCEMENT MIGLIORAMENTO BORDI
I particolari dei bordi netti di unimmagine vengono migliorati senza
l’aggiunta di sdoppiamento di immagine o aloni. Selezionare il livello a cui
l’area rilevata verrà migliorata.
Threshold (Soglia): Regola la sensibilità del meccanismo di rilevamento
bordo. Una soglia più bassa consente di identicare come bordi i conni
più minuti tra i colori. Una soglia troppo bassa può causare l’incorretta
identicazione come bordi di parti della grana di supercie, della pellicola o
di rumore in genere.
NOISE REDUCTION RIDUZIONE DEL RUMORE
Corregge la distorsione video, ad esempio il rumore video e i difetti di
discontinuità ai bordi dei blocchi.
CONTRAST CONTRASTO
Regola le aree luminose (livello bianco) del video.
BRIGHTNESS LUMINOSITÀ
Regola la luminosità del video.
NOTA
È anche possibile richiamare direttamente e regolare le opzioni di
controllo immagine tramite pressione del tasto “0” dell’HTRC con DEVICE
SELECTOR (Selettore del dispositivo) impostato su AMP. Utilizzare i tasti
[ ] per selezionare le impostazioni di una determinata opzione o
regolare i livelli.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 785  MENU PRINCIPALE
16
ENGLISH FRAAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ