Operation Manual

SETUP MENU (MENU SETUP)
Il Menu Setup consente di personalizzare il funzionamento del T 785
rispetto alle apparecchiature accessorie usate in uno specico impianto
AV. A meno che il proprio impianto non corrisponda esattamente ai valori
di default di fabbrica illustrati nella Guida di avviamento rapido allegata,
occorrerà usare il menu Setup per congurare le entrate del T 785.
Nel Menu Setup, è possibile congurare quanto segue: Video Setup
(Impostazione Video), Source Setup (Normal View) [Impostazione della
sorgente (Vista Normale)], Source Setup (Table View) [Impostazione della
sorgente (Vista Tabella)], Speaker Setup (Impostazione dei diusori),
Zone Setup (Impostazione delle zone), Amplier Setup (Impostazione
dell’amplicatore), Trigger Setup (Impostazione Trigger), Listening Mode
Setup (Impostazione modo di ascolto), Display Setup (Congurazione del
Display) e A/V Presets (Preimpostazioni A/V).
Per accedere e navigare attraverso queste opzioni del Menu Setup
e le relative selezioni di sottomenu, consultare e seguire le istruzioni
contenute nelle sezioni ‘Visualizzazione dell’OSD’ e ‘Navigazione nell’OSD e
realizzazione delle modiche.’
VIDEO SETUP (IMPOSTAZIONE VIDEO)
Questo menu consente di impostare la risoluzione schermo, la frequenza di
fotogrammi e le proporzioni immagine per T 785.
Resolution (Risoluzione): T 785 è in grado di convertire contenuti con
denizione video standard in un segnale video ad alta denizione. A
seconda delle capacità di risoluzione del televisore/monitor, selezionare
le impostazioni di risoluzione applicabili: Auto, 480i, 480p, 576i, 576p,
720p, 1080i e 1080p. Quando è selezionata “Auto”, viene selezionata
automaticamente la risoluzione più elevata compatibile con il televisore/
monitor connesso.
Notare che se il monitor è connesso all’uscita Composite o S-Video Monitor
OUT, per vedere i contenuti la risoluzione di uscita video deve essere
impostata su 480i o 576i.
Frame Rate (Frequenza di fotogrammi): Per frequenza di fotogrammi
si intende il numero di volte al secondo che l’immagine a schermo viene
aggiornata. A seconda delle capacità di risoluzione dell’area e del video del
televisore/monitor, sono disponibili le opzioni di “Frame Rate” (Frequenza
di fotogrammi) riportate di seguito. Notare che la frequenza di fotogrammi
dipende dalla risoluzione di uscita; non tutte le impostazioni di frequenza di
fotogrammi sono selezionabili per i vari livelli di risoluzione.
50Hz: Impostazione standard per l’Europa e la maggior parte dell’Asia.
Per le impostazioni di risoluzione 576i e 576p, 50Hz è l’unica opzione
disponibile.
60Hz: Impostazione per l’America settentrionale. Per le impostazioni di
risoluzione 480i e 480p, 60Hz è l’unica opzione disponibile.
24Hz: Selezionare questa opzione per ottenere caratteristiche di
movimento equivalenti a quelle dei lm; “24Hz” è selezionabile soltanto
con impostazione di risoluzione 1080p.
Aspect Ratio (Proporzioni immagine): Selezionare una dimensione
immagine corrispondente alle proporzioni del televisore/monitor in uso.
4:3 : Selezionare nel caso sia collegata una TV standard 4:3. “4:3” non è
selezionabile quando la risoluzione è impostata su un valore più elevato
di 480i, 480p, 576i o 576p.
16:9 : Selezionare nel caso sia collegata una TV 16:9. “16:9” è l’unica
opzione disponibile quando la risoluzione è impostata su 720p o 1080p.
Dopo avere apportato le modiche a “Resolution” (Risoluzione), “Frame
Rate” (Frequenza di fotogrammi) e “Aspect Ratio” (Proporzioni immagine), far
scorrere la visualizzazione verso il basso no a selezionare “Apply Changes”
(Applica modiche) e premere [ ] per implementare le impostazioni.
Sull’OSD (On-Screen-Display) viene visualizzato un nuovo prompt,
riprodotto di seguito.
Premere [ ] per applicare la nuova risoluzione o [ ] per ripristinare quella
corrente. Se è selezionato [ ], sull’OSD verrà visualizzato un altro prompt,
riprodotto di seguito.
Premere [ ] per salvare la nuova risoluzione o [ ] per annullare la
modica alla risoluzione. Se non si preme né [ ] né [ ] e si lascia
trascorrere troppo tempo, la nuova risoluzione non verrà implementata e
rimarrà impostata la risoluzione corrente.
AVVERTENZA IMPORTANTE
Se si seleziona per errore un’impostazione di risoluzione (p. es., 1080p)
non supportata dal televisore/monitor, sul video non appare alcuna
immagine. Per ripristinare la visualizzazione video, premere e tenere
premuti entrambi i tasti del pannello anteriore LISTENING MODE (Modo
di ascolto) e TONE DEFEAT (Esclusione dei toni) quindi lasciarli andare
entrambi: sul VFD e sull’OSD sarà visualizzata la scritta “Video Reset”
(Ripristino video). Dopo l’operazione di ripristino video, le impostazioni
“Picture Controls” (Controlli immagine) e “Video Setup” (Impostazione
video) saranno ripristinate ai valori predeniti.
NOTE
• Quando si utilizza l’uscita video componente, è possibile eseguire
l’upscaling del video a denizione standard solo no a 1080i.
• Quando “Resolution” (Risoluzione) è impostata su “Auto”, le opzioni
“Frame Rate” (Frequenza di fotogrammi) e “Aspect Ratio” (Proporzioni
immagine) non sono disponibili.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 785 MENU SETUP
18
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ