Operation Manual

A/V PRESETS PREIMPOSTAZIONI A/V
È possibile assegnare ad una Sorgente specica una Preimpostazione
memorizzata. I parametri impostati nel numero di Preimpostazione selezionati
saranno adottati nella Sorgente specica a cui sono assegnati (consultare
la sezione a parte su A/V Presets per un’ulteriore comprensione delle
Preimpostazioni).
Scorrendo no a A/V Preset’ e poi premendo e quindi i tasti , è
possibile assegnare ad una Sorgente un numero di Preimpostazione che va
da 1 a 5.
Se non si desidera assegnare una Preimpostazione alla Sorgente specica,
selezionare ‘None’ (Nessuno).
TRIGGER OUT
Il Trigger Out per una Sorgente specica dipende dalle congurazioni
realizzare in un menu separato su Trigger Setup (See Trigger Setup di
seguito). Se tutte le tre uscite Trigger disponibili sono assegnate a ‘Source
Setup nella nestra Trigger Setup separata, una Sorgente specica può
avere le seguenti combinazioni di Trigger Out
Trigger Out 1 2 1 + 2 3 1 + 3 2 + 3 1+2+ 3
Tali combinazioni dipendono dall’assegnazione di ‘Source Setup per Trigger
1 Out, Trigger 2 Out o Trigger 3 Out nel menu Trigger Setup.
Un’altra opzione è ‘O per cui alla Sorgente specica non si assegna alcun
Trigger Out.
Perchè Trigger Out sia abilitato ed assegnabile nel menu ‘Source Setup
(Normal View)’, assicurarsi di realizzare o prendere nota di quanto segue in
anticipo
Nel menu Trigger Setup a parte, assegnare Trigger 1 Out, Trigger 2 Out o
Trigger 3 Out a ’Source Setup.
Trigger Out non comparirà come opzione nel menu Source Setup
(Normal View) se nel menu Trigger Setup a parte, Trigger 1 Out, Trigger
2 Out o Trigger 3 Out’ sono tutti assegnati a ‘Main, Zone 2, Zone 3, Zone
4, o Zone 2+3+4’; senza alcuna porta Trigger Out allocata a ‘Source
Setup.
SOURCE SETUP (TABLE VIEW)
[IMPOSTAZIONE DELLA SORGENTE (VISTA TABELLA)]
La Source Setup (Table View) rispecchia le impostazioni realizzare nel menu
Source Setup (Normal View). Tutte le impostazioni della Sorgente sono
riepilogate e visualizzare sotto forma di tabella in Source Setup (Table View).
Navigando attraverso Source Setup (Table View) mediante una
combinazione di e poi dei tasti , si potrà modicare direttamente le
impostazioni per Audio, Video, Preset, Trigger e Source Name senza dover
tornare al menu Source Setup (Normal View).
iPod SETUP (CONFIGURAZIONE iPod)
Il menu iPod Setup (Congurazione iPod) consente di di preimpostare le
seguenti impostazioni associate quando iPod è la sorgente selezionata:
Enabled (Abilitato) : Selezionare Yes’ (Sì) per abilitare iPod come
sorgente oppure ‘No per disabilitarlo.
Auto Connect : Selezionare ‘Yes (Sì) per abilitare e collegare
automaticamente il lettore iPod alloggiato nella docking station iPod
NAD collegata quando si seleziona Source 5 (l’allocazione della sorgente
iPod di default nel T 785). Selezionare ‘No se non si desidera collegare
automaticamente la connessione iPod.
Menu Timeout : Impostare l’ora di ritorno dell’OSD alla visualizzazione
‘Now Playing (In riproduzione) quando il menu iPod è rimasto inattivo
(nessuno scorrimento o navigazione realizzati) per il tempo di timeout
specicato. Per poter visualizzare l’OSD ‘Now Playing (In riproduzione),
occorre che vi sia una canzone messa in pausa o in riproduzione
prima di passare al menu iPod. È possibile impostare il ‘Menu Timeout’
(Timeout menu) tra l’intervallo da 5s a 60s ad incrementi di 5s. Se non si
desideta impostare il timeout del menu, selezionare ‘O.
SPEAKER SETUP (IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI)
Dopo aver collegato tutte le sorgenti ausiliarie ed altre combinazioni, il
menu Speaker Setup guiderà nella gestione ed impostazione dei diusori al
ne di ottenere l’acustica ottimale nel proprio ambiente di ascolto.
Di seguito, si descrivono le sezioni del menu Speaker Setup.
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 785  MENU SETUP
21
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ