Operation Manual

A/V PRESETS (PREIMPOSTAZIONI A/V)
Il sistema di ‘Preimpostazioni’ semplice ma molto essibile del T 785
consente di personalizzare di fatto qualsiasi aspetto della propria
riproduzione audio-video e di richiamarlo con la pressione di un unico
tasto. I parametri ‘Modo di ascolto’, ‘Opzioni DSP’, ‘Comandi dei toni’
e ‘Controlli Immagine’ accessibili attraverso il ‘Main Menu’ insieme
con‘Impostazione dei Diusori’ e ‘Congurazione del display’ congurabili
attraverso il ‘Setup Menu’ sono memorizzati insieme come una
Preimpostazione unica.
Si potrebbe creare una Preimpostazione ottimizzata per musica pop e
un’altra per la classica. Un’ulteriore Preimpostazione può essere congurata
per richiamare l’impostazione preferita di ciascun membro della
famiglia o per la riproduzione home-theater ad eetto completamente
cinematograco e un’altra ancora per i lm di tarda notte, con ciascuna
Preimpostazione regolata su uno scenario o preferenza particolare.
CREAZIONE DELLE PREIMPOSTAZIONI
La creazione di una Preimpostazione consiste simplicemente nel
memorizzare un set completo dei parametri congurati in ‘Modo di ascolto’,
‘Opzioni DSP’, ‘Comandi dei toni’ e ‘Controlli Immagine’ accessibili attraverso
il ‘Main Menu’ insieme con ‘Impostazione dei Diusori’ e ‘Congurazione del
display’ congurabili attraverso il ‘Setup Menu.’
Scorrere no a ‘A/V Presets’ usando i tasti per salvare una raccolta di tali
impostazioni di parametri in una Preimpostazione. Selezionare il numero
di una Preimpostazione e premendo una combinazione dei tasti , è
possibile includere selettivamente nella Preimpostazione specica una
qualsiasi delle impostazioni dei parametri precedenti scegliendo ‘Yes’ (Sì). Se
si decide di non includere nella Preimpostazione specica una determinata
impostazione di parametro, selezionare ‘No’.
Ora, per salvare le impostazioni scelte per il numero di Preimpostazione
specica, scorrere no a ‘Save Current Setup to Preset’ (Salvare impostazione
attuale nella Preimpostazione) e premere il tasto . Se si sceglie invece di
caricare le impostazioni di default, scorrere no a ‘Load Defaults to Preset’
(Caricare default nella Preimpostazione) e premere il tasto per ripristinare
le impostazioni di default. Oltre alle impostazioni dei parametri , è possibile
assegnare all’etichetta della Preimpostazione stessa un nuovo nome.
Questo nuovo nome comparirà nel VFD oltre che sull’OSD.
Per rinominare l’etichetta Preset, scorrere no a ‘Name’ e premere per
andare al carattere. Poi, premere per scegliere i caratteri alfanumerici.
Premere per spostarsi al carattere successivo o precedente e
contemporaneamente salvare le modiche al carattere attuale.
NOTA
La preimpostazione selezionata resta attiva no a che non si selezioni
una preimpostazione diversa.
ESEMPIO DI PROCEDURA DI IMPOSTAZIONE DELLE
PREIMPOSTAZIONI A/V
1 Congurare prima le impostazioni preferite per le seguenti opzioni
(accedere ad esse tramite la rispettiva pagina del menu).
Listening Mode (Modo di Ascolto): Stereo
DSP Options (Opzioni DSP): 5ms
Tone Controls (Comandi Dei Toni): Tone Defeat (Esclusione dei Toni): On
(Attivata)
Display Setup (Congurazione del Display): Impostare “Line 2” su
“Listening Mode” (Modo di Ascolto)
FUNZIONAMENTO
USO DEL T 785 MENU SETUP
31
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ