Operation Manual

INTRODUZIONE
PER INIZIARE
CONTENUTO DELLA SCATOLA
Nella scatola del ricevitore T 785 si troverà anche quanto segue:
Un’antenna a telaio AM
Un’antenna a cavo a nastro con simmetrizzatore
Un cavo CA rimovibile (se lo si desidera, è possibile sostituire un qualsiasi cavo CA standard IEC
diwattaggio idoneo)
Il telecomando HTRC 1 con 4 (quattro) batterie di tipo AA
Il telecomando di zona ZR 4 con batteria CR2025 da 3V
Questo Manuale Utente
CONSERVARE L’IMBALLAGGIO
Conservate la scatola e tutto l’imballaggio in cui è contenuto il T 785 In caso di trasferimento o di
necessità di trasporto del ricevitore, si tratta del contenitore più sicuro in cui sistemarlo. Abbiamo visto
n troppi componenti altrimenti perfetti restare danneggiati durante il trasporto per mancanza di un
contenitore adeguato, pertanto: conservare la scatola!
SETUP INIZIALE
Prima di realizzare la prima connessione al T 785, occorre avere almeno una progettazione iniziale
della disposizione dei componenti della stanza di ascolto/home theater e dei mobili. Purtroppo, non è
questa la sede per discutere delle questioni importanti di collocazione dei diusori e delle posizioni di
ascolto/visualizzazione. Basti dire che queste due questioni inuenzeranno le prestazioni nali del proprio
impianto in modo tanto sostanziale quanto la scelta dei componenti elettronici e dei diusori. Il proprio
specialista audio NAD sarà lieto di orire in suoi consigli in merito e di indicare dei materiali di riferimento.
SCELTA DI UNA COLLOCAZIONE
Scegliere un’ubicazione ben ventilata (con almeno diversi centimetri su entrambi i lati e dietro) ed in
grado di fornire una linea visiva chiara, entro 8 metri, tra il pannello anteriore del T 785 e la posizione di
ascolto/visione primaria: ciò assicurerà comunicazioni del telecomando ad infrarossi adabili. Il T 785
genera una modesta quantità di calore, ma non tale da provocare inconvenienti ai componenti adiacenti.
È del tutto possibile impilare il T 785 in cima ad altri componenti, ma di solito occorre evitare di fare il
contrario. Tuttavia, di solito è preferibile che il T 785 stia da solo. In particolare, è importante garantire
una ventilazione adeguata. Se si pensa di collocare il T 785 dentro un armadietto o altro tipo di mobile,
consultare lo specialista audio/video NAD per avere dei consigli su come fornire un usso d’aria adeguato.
AVVIO RAPIDO
Nella confezione del T 785 si trova anche una Guida di avvio rapido per realizzare le congurazioni
tipiche in combinazione con i dispositivi ausiliari. Oltre alle procedure di avviamento, la Guida di avvio
rapido presenta i contenuti della confezione del T 785.
Le impostazioni di default del T 785 sono le seguenti:
Sorgente Ingresso audio Ingresso video
Source 1 (Sorgente 1)
HDMI 1 IN / Audio 1 IN
(Entrata HDMI 1 / Entrata Audio 1)
HDMI 1 IN (Entrata HDMI 1)
Source 2 (Sorgente 2)
Optical 2 IN/Audio 2 IN
(Entrata Ottica 1/Entrata Audio 1)
Component Video 2 IN
(Entrata Component Video 2)
Source 3 (Sorgente 3)
Coassiale 3 IN / Audio 3 IN
(Entrata Coassiale 3 / Entrata Audio 3)
S-Video 3 IN (Entrata S-Video 3)
Source 4 (Sorgente 4) Audio 4 IN (Entrata Audio 4) Video 4 IN (Entrata Video 4)
iPod Audio 5 IN (Entrata Audio 5) S-Video 5 IN (Entrata S-Video 5)
Source 7 (Sorgente 7) 7.1 Input Entrata 7.1
Component Video 3 IN
(Entrata Component Video 2)
Entrata anteriore Entrata anteriore audio/ Entrata anteriore ottica Entrata anteriore S-Video
Supporti Riproduzione Entrata Audio MP
Sintonizzatore
6
ENGLISH FRAAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ