Operation Manual
AUDIO 3-4 OUT
• Collegare AUDIO 3 OUT (e/o AUDIO 4 OUT) ai componenti di
registrazione corrispondente o alle porte di ingresso audio di
sorgenti compatibili come registratori a cassette, registratori di CD/
DVD o elaboratori audio esterni.
• Il segnale presente in questi jack AUDIO 3-4 OUT del T 787 è
determinato dall’ultima sorgente selezionata. Se si seleziona AUDIO
3, non ci sarà alcuna uscita in corrispondenza di AUDIO 3 OUT. Allo
stesso modo, quando AUDIO 4 è l’entrata della sorgente attiva, non
c’è uscita in AUDIO 4 OUT. In tal modo si evita il feedback attraverso
il componente di registrazione e si prevengono eventuali danni agli
altoparlanti.
• Quando sono congurati, AUDIO 3 OUT e AUDIO 4 OUT sono le
stesse porte assegnate rispettivamente per la Zona 3 e la Zona 4.
Consultare anche la descrizione delle uscite di seguito.
4 7.1 CHANNEL INPUT
• Collegare alle uscite audio analogiche corrispondenti di un
componente multicanale come un DVD Audio o SACD player
multicanale o un decoder multicanale esterno (i formati protetti da
copia consentono solo il trasferimento del segnale analogico). Di
solito, queste sorgenti produrranno uscita a 5,1 canali, nel qual caso
i connettori Surround Back restano non collegati. I segnali presenti
presso questi jack possono essere uditi selezionando la Sorgente 7
(l’entrata 7.1 CHANNEL INPUT va per default su questa Sorgente).
• Non vi è alcuna gestione dei bassi o altra elaborazione (se non
il controllo del volume master) disponibile su questa entrata7.1
CHANNEL INPUT.
• Dato che le uscite audio multicanale di un un lettore DVD possono
essere collegate a questi jack, usando la decodica Dolby Digital e
DTS ed i convertitori digitali-analogici propri del T 787 attraverso una
connessione digitale di solito si otterranno risultati superiori.
5 ENTRATA XM MODULE (Solo modello versione a 120V)
Con la radio XM, vi sono oltre 100 canali di musica, notizie, sport,
spettacoli, discussioni ed intrattenimento. Si scoprirà che la copertura
abbraccia tutto il continente. La qualità della musica è digitale con
molti canali commerciali e di musica gratuita.
• Collegare il cavo radio XM a questa presa. Seguire le istruzioni
allegate alla radio XM.
• Vedere anche la sezione relativa a “ASCOLTO DELLA RADIO XM” nella
pagina FUNZIONAMENTO.
NOTA
La radio XM esterna non è fornita con il T 787.
ENTRATA MODULO DAB (Solo modello versione a 230V)
T 787 è compatibile solo con i modelli DB 1 o DB 2 del modulo
adattatore DAB NAD. Con il DAB, è ora possibile ricevere programmi
radio di qualità simile ai CD senza fastidiose interferenze e distorsione
del segnale.
• Inserire l’altra estremità del connettore Mini-DIN proveniente dalla
porta del modulo NAD DAB Adaptor in questa presa.
• Vedere anche la sezione “ASCOLTO DELLA RADIO DAB” nella sezione
principale “FUNZIONAMENTO”.
NOTA
La radio DAB (modulo NAD DAB Adaptor) esterna non è fornita con
T 787.
6 SOFT CLIPPING
• Abilita la circuiteria Soft Clipping proprietaria di NAD su tutti i canali.
• Soft Clipping limita delicatamente l’uscita del T 787 per ridurre al
minimo la distorsione acustica, anche se il ricevitore A/V dovesse
essere usato al massimo delle prestazioni.
• Soft Clipping potrebbe essere semplicemente lasciato sempre
acceso (ON) per ridurre la probabilità di distorsione acustica
proveniente da impostazioni di volume eccessive. Tuttavia, per un
ascolto critico, per conservare la dinamica ottimale, si potrebbe
volerlo disabilitare impostando questo interruttore su OFF (SPENTO).
7 RS 232
NAD è partner certicato di AMX e Crestron e fornisce il supporto
completo di tali periferiche esterne. Per ulteriori informazioni sulla
compatibilità di AMX e Crestron con NAD visitare il sito Web NAD. Per
ulteriori informazioni, consultare il proprio specialista audio NAD.
• Utilizzando un cavo seriale RS-232 (non in dotazione), connettere
questa interfaccia a qualsiasi PC compatibile con Windows® per
consentire il controllo remoto di T 787 tramite controller esterni
compatibili.
• Vedere il sito Web NAD per informazioni riguardo al protocollo
RS232 e all’interfaccia del computer.
8 +12V TRIGGER OUT
Vi sono tre +12V TRIGGER OUTPUT congurabili. Consultare quanto
detto al proposito in “TRIGGER SETUP (CONFIGURAZIONE DI TRIGGER)”
nella letteratura “MENU IMPOSTAZIONE” per le linee guida su come
congurare +12V TRIGGER IN/OUT.
• Utilizzare questo connettore mini-jack da 3,5 mm per trasmettere
una tensione di 12 volt con una corrente massima di 50 mA
alle apparecchiature ausiliarie quali subwoofer o amplicatori
multicanale. Il conduttore centrale (in tensione) del jack da 3,5mm
corrisponde al segnale di controllo. Il conduttore esterno (schermo)
corrisponde invece al percorso di ritorno a massa.
• Questa uscita sarà a 12V quando T 787 è acceso e a 0 V quando
l’unità è spenta o in modo standby.
+12V TRIGGER IN
Con questo ingresso attivato dall’alimentazione c.c. a 12 V, il T787 può
essere attivato dalla modalità standby in remoto da dispositivi compatibili
quali amplicatori, preamplicatori, sintonizzatori, ecc. Se l’alimentazione
c.c. a 12 V viene scollegata, il T 787 ritorna alla modalità standby.
• Collegare questo ingresso trigger +12 V al jack dell’uscita “+12V DC”
(+12 V c.c.) corrispondente del componente remoto utilizzando un
cavo mono con una spina maschio da 3,5 mm. Per usare questa
funzionalit, il dispositivo di controllo deve essere dotato di un’uscita
di innesco a +12V.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
9
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ