Operation Manual

MENU DI CONFIGURAZIONE AUDIO
Ogni disco possiede una serie di opzioni per l’uscita audio. Impostare AU-
DIO” del T 557 conformemente al tipo di impianto audio in uso.
HDMI/SPDIF USCITA AUDIO DIGITALE
Selezionare il formato di uscita audio per la porta HDMI OUT (Uscita HDMI)
o DIGITAL AUDIO OUT (Uscita audio digitale).
PCM Stereo: Selezionare questa impostazione quando si connette un
decodicatore stereo digitale a due canali.
PCM multicanale (HDMI soltanto): Selezionare questa impostazione
quando si connette un dispositivo con decodicatore multicanale.
Questa impostazione si applica a HDMI OUT (Uscita HDMI) soltanto.
Ricodica DTS: Selezionare questa impostazione quando si connette
un dispositivo con decodicatore DTS.
Passante primario: Selezionare questa impostazione quando si
connette un dispositivo con decodicatore LPCM, Dolby Digital, Dolby
Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS e DTS-HD.
Consultare anche la sezione “SPECIFICHE USCITA AUDIO di TABELLE DI
CONSULTAZIONE” del capitolo intitolato “SEZIONE DI RIFERIMENTO”.
FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO FREQ. CAMPION.
Impostare la frequenza di campionamento del segnale audio.
48KHz: Se il ricevitore o amplicatore NON è in grado di accettare segnali
a 96kHz e 192kHz, selezionare l’opzione “48KHz”. Dopo aver eettuato la
scelta, l’apparecchio convertirà automaticamente qualsiasi segnale da 96
kHz e 192kHz a 48kHz in modo tale che il sistema possa decodicarlo.
96KHz: Se il ricevitore o amplicatore NON è in grado di accettare
segnali a 192kHz, selezionare l’opzione “96KHz. Dopo aver eettuato la
scelta, l’apparecchio convertirà automaticamente qualsiasi segnale da
192kHz a 96kHz in modo tale che il sistema possa decodicarlo.
192KHz: Se invece il ricevitore o amplicatore è in grado di accettare se-
gnali a 192kHz, selezionare lopzione “192KHz. Dopo aver eettuato la scelta,
l’apparecchio trasmetterà ogni tipo di segnale senza ulteriori elaborazioni.
Per vericare le funzionalità dell’amplicatore fare riferimento alla docu-
mentazione relativa.
DRC CONTROLLO CAMPO DINAMICO
È possibile selezionare la gamma dinamica eettiva (gamma soggettiva da
debole ad alta) per la riproduzione di colonne sonore Dolby Digital o Dolby
Digital Plus . Questa funzione è utile quando di sera si guarda il proprio lm
d’azione preferito e non si vuole disturbare gli altri.
On (Riguardo): Limpostazione “On (Riguardo) è indicata per le sessioni not-
turne o in tutte quelle occasioni in cui si desidera mantenere la massima chia-
rezza del suono limitandone al tempo stesso i livelli di volume complessivi.
O: Per mantenere il campo dinamico completo, disattivare il DRC.
NOTA
L’impostazione DRC può essere modicata solo in modalità STOP o
quando non è presente alcun disco.
FUNZIONAMENTO
UTILIZZO DEL T 557
14
ENGLISH FRAAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ