Operation Manual
1 SPEAKERS (DIFFUSORI): collegare i rispettivi canali FRONT L, FRONT
R, CENTER, SURR R, SURR L, e CENTER del DIFFUSORE ai diusori
corrispondenti. Assicurarsi che il morsetto “+” (rosso) e il morsetto “-“
(nero) siano collegati ai morsetti “+” e “-“ corrispondenti del diusore.
Prestare particolare attenzione in modo che non vi siano cavi vaganti o
trefoli che attraversino i montanti o i morsetti su entrambe le estremità.
Il VISO FIVE è stato progettato per garantire la qualità sonora ottimale quando
si collegano diusori con impedenze rientranti nel suo range operativo.
Assicurarsi che tutti i diusori siano tarati su 8 Ω minimo per diusore.
NOTA
Usare trefolo di spessore minimo 16 (AWG). Le connessioni al VISO FIVE
possono essere realizzate con spine unipolari (solo modello per gli USA)
o usando un cavo nudo o perni. Usare il foro trasversale attraverso
il montante per le connessioni con cavo nudo o perno. Allentando
il dado in plastica del morsetto, realizzare una connessione pulita e
serrare nuovamente con attenzione. Per ridurre al minimo il pericolo
di cortocircuiti, assicurarsi di usare esclusivamente cavo da ½ pollice o
cavo nudo o perno.
2 12V trigger out: il 12V TRIGGER OUT si usa per controllare
l’apparecchiatura esterna dotata di un’entrata 12V trigger. Questa uscita
sarà a 12V quando il VISO FIVE è acceso e a 0 V quando l’unità è spenta
o in modo standby.
3 CABLE/SAT & VCR: collegare a questi ingressi S-Video, composite
video (video composito) e analog audio (audio analogico) i componenti
sorgente come decodicatori TV, sintonizzatori satellitari, un altro lettore
DVD o altri dispositivi secondari applicabili. VCR può essere usato con
componenti di registrazione, come videoregistratori o registratori DVD.
Collegare l’uscita Audio/Video VCR dell’VISO FIVE all’ingresso di questi
componenti di registrazione. Notare che è possibile usare liberamente
VCR per componenti di sola riproduzione, nel qual caso i loro jack OUT
rimarranno non collegati.
4 MONITOR OUT (USCITA MONITOR): collegare l’ingresso video
al monitor/televisore usando cavi RCA e/o cavi S-Video di buona qualità
progettati per segnali video. In genere, la connessione S-Video risulta
di qualità superiore ed è quindi consigliabile utilizzarla se la propria
TV/monitor è dotata dell’ingresso corrispondente.
5 COMPONENT VIDEO IN, COMPONENT VIDEO OUT: collegare le
entrate COMPONENT VIDEO IN alle uscite Component Video provenienti
da componenti sorgente compatibili, di solito un DVD player e
sintonizzatori HDTV terrestri o satellitari. Collegare COMPONENT VIDEO
OUT all’entrata Component Video di un monitor video /TV compatibile.
Assicurarsi di rispettare la coerenza nel collegare i jack Y, Cb/Pb, Cr/Pr
alle sorgenti/entrate corrispondenti.
6 SCART/RGB OUT (USCITA SCART/RGB - solo versione per
l’Europa/PAL): collegare “SCART/RGB OUT” dell’VISO FIVE all’ingresso
video SCART/RGB di una TV/monitor compatibile. Assicurarsi di
rispettare il corretto orientamento della presa SCART/RGB. Assicurarsi
inoltre di impostare “Video Output” su “RGB” nel menu “Video disco” per
rendere stabilmente il video disponibile all’uscita SCART/RGB.
7 RESET (Ripristina): nell’eventualità remota che VISO FIVE diventi
inoperabile o si blocchi, premere questo tasto per ripristinare VISO FIVE.
8 RS-232: collegare questa interfaccia attraverso il cavo seriale RS-232 (non
fornito) a qualsiasi PC Windows® compatibile per consentire il controllo a
distanza del VISO FIVE attraverso il software PC proprietario di NAD o di altri
controller esterni compatibili. NAD è partner certicato di AMX e Crestron
e fornisce il supporto completo di tali periferiche esterne. Per ulteriori
informazioni, consultare il proprio specialista audio NAD
9 SUBW (SUBWOOFER) PREOUT: collegare questa uscita a un
subwoofer alimentato (“attivo” ) (o al canale di un amplicatore di
potenza che comandi un impianto passivo).
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
PANNELLO POSTERIORE
ATTENZIONE!
Prima di realizzare alcuna connessione, assicurarsi che il VISO FIVE sia spento o scollegato dall’alimentazione. Si consiglia inoltre di spegnere o scollegare
dall’alimentazione tutti i componenti associati mentre si eettuano o si interrompono eventuali segnali o connessioni di alimentazione CA.
7 10 11 12 13 14 15 16 17 18
1 4 5
8 9
2 3 6
10
ENGLISH FRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ










