Operation Manual

I seguenti modi di suono surround richiedono un segnale a codica
speciale che deve essere presente in formato digitale per poter essere
decodicato dall’VISO FIVE. Questi modi si attivano automaticamente al
rilevamento del usso dati appropriato. A volte, occorre selezionare il usso
dati desiderato nel menu Setup del supporto sorgente.
DOLBY DIGITAL
Dolby Digital è il formato del segnale digitale multicanale sviluppato nei
laboratori Dolby. I dischi con il simbolo “DOLBY/Digital” sono stati registrati
con un massimo di 5.1 canali di segnali digitali, riproducendo una qualità
del suono molto migliore, con sensazioni dinamiche e spaziali molto
migliori di quelle del precedente Dolby Surround.
GAMMA DYN CAMPO DINAMICO
È possibile selezionare il campo dinamico eettivo (campo soggettivo
da piano a forte) per la riproduzione delle tracce audio Dolby Digital. Per
un eetto cinematico completo, selezionare sempre il 100%, il valore
predenito. Le impostazioni 75%, 50% e 25% riducono progressivamente il
campo dinamico, rinforzando in proporzione i suoni più deboli e limitando i
picchi dei suoni più forti.
Limpostazione 100% è indicata per le sessioni notturne o in tutte quelle
occasioni in cui si desidera mantenere la massima chiarezza del suono
limitandone al tempo stesso i livelli di volume complessivi. Per mantenere il
campo dinamico completo, disattivare (“Spento”) il campo dinamico.
AVVERTENZA IMPORTANTE
“Gamma DYN” viene visualizzata come una delle opzioni del menu
“Modo Listening” solo se il disco che viene riprodotto è in formato Dolby
Digital. Lo stesso vale quando si selezione un ingresso autio digitale
(coassiale o ottico) come sorgente radio: la regolazione dinamica della
gamma è disponibile nel menu “Modo Listening” solo se il formato
audio rilevato è Dolby Digital. Per le colonne sonore Dolby Digital
2.0, impostare “Modo” del menu “Modo Listening” su “Dolby Digital
2Ch” (“DD 2Ch Stereo” se si preme il tasto [SURROUND MODE]) per
visualizzare l’opzione “Gamma DYN”.
DTS
Il Digital Theater System Digital Surround (semplicemente detto DTS) è
un formato di segnale digitale multicanale in grado di elaborare quantità
di dati maggiori che con Dolby Digital. Sebbene sia Dolby Digital sia DTS
siano formati di supporto di 5.1 canali, i dischi con il simbolo “DTS ” sono
pensati per fornire una migliore qualità del suono in ragione della più
bassa compressione audio richiesta. Ore anche una dinamica più ampia,
producendo una qualità del suono spettacolare.
Downmix 2Ch: è possibile eseguire il downmixing di un formato di segnale
digitale Dolby Digital o DTS per produrre un audio stereo a due canali.
DOLBY® HEADPHONE
La tecnologia Dolby Headphone, compatibile con qualsiasi paio di cue
convenzionali, simula in modo preciso l’esperienza di ascolto di un sistema
di diusori a 5.1 canali correttamente congurato in una stanza di ascolto,
con il vantaggio di eliminare il fastidioso eetto di fatica dell’ascolto
che colpisce altre oerte di suono surround virtuale basate sulle cue.
La tecnologia Dolby Headphone è ideale per la riproduzione privata di
intrattenimento multicanale senza disturbare le persone che ci circondano.
Il Dolby Headphone modella il suono di un sistema di riproduzione in tre
ambienti di ascolto diversi, in base alle misurazioni acustiche delle stanze reali:
DOLBY HP MODE 1 è una stanza piccola e con un buon isolamento
adatta sia ai lmati che alle registrazioni di sola musica. Questo processo di
decodica è noto come la « Reference Room di Dolby Headphone.
DOLBY HP MODE 2 è una stanza più acusticamente dal vivo adatta
all’ascolto di musica, ma anche magnica per i lmati.
DOLBY HP MODE 3 è una stanza più grande, più simile ad una sala da
concerto o un cinema.
Selezionare DOLBY HP OFF (DOLBY HP SPENTO) per l’ascolto normale con
cue audio.
MODO SETTINGS
ENTRATA
Oltre al DVD interno dell’VISO FIVE, l’unità è anche dotata di 3 ingressi;
ingressi Audio/Video etichettati “Cable/Sat”, VCR” (iPod) e “Front (“FRONT
INPUT sul pannello anteriore). Un’altro ingresso origine è “Ext 5.1”, che è un
ingresso solo audio.
Ogni ingresso si attiva non appena viene selezionato.
Utilizzare [ ] per selezionare, nell’ordine, DVD, “Cable/Sat” (Cavo/Sat),
VCR (iPod), Ext 5.1 e ritornare a DVD.
ENTRATA VIDEO
È possibile assegnare un determinato ingresso video a uno qualsiasi degli
ingressi di sorgente: Cable/Sat (Cavo/Sat), VCR (iPod), Front (Anteriore) e Ext
5.1. Idealmente, si dovrebbe assegnare un ingresso video presente all’ingresso
video dell’ingresso di una determinata sorgente allo stesso ingresso di sorgente.
Ad esempio, l’ingresso video presente all’ingresso S-video del VCR dovrebbe
essere lingresso video assegnato all’ingresso di sorgente VCR. Si tratta, infatti,
dell’impostazione predenita. È possibile modicarla tramite l’assegnazione
di un ingresso video attivo diverso dall’impostazione dell’ingresso video
predenita per quella determinata sorgente.
AUDIO IN
È possibile assegnare i segnali digitali e audio in ingresso presenti agli
ingressi digitali o analogici a uno qualsiasi degli ingressi di sorgente:
Cable/Sat (Cavo/Sat), VCR e Front (Anteriore). Utilizzare [ ] per
assegnare audio coassiale, ottico o analogico a una qualsiasi delle sorgenti
menzionate in precedenza.
Lingresso audio assegnato viene sempre richiamato ogni volta che tale
ingresso viene selezionato tramite la manopola SELETTORE DI ENTRATA del
pannello anteriore o i tasti sul telecomando HTR 7.
Non occorre collegare contemporaneamente sia l’ingresso audio analogico
che quello digitale per ogni ingresso video utilizzato. Per la riproduzione
audio è preferibile eseguire solo collegamenti audio digitali con l’VISO FIVE.
Ciò evita ogni possibile confusione e assicura l’uso costante del circuito
audio digitale ad alte prestazioni dell’VISO FIVE.
FUNZIONAMENTO
USO DEL VISO FIVE MENU AUDIO SETUP
15
ENGLISHFRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ