Operation Manual
7 DIM
• Premere per ridurre o ripristinare la luminosità del VFD.
• Attivando questo tasto, la luminosità del display anteriore varierà in misura diversa a seconda
del modello NAD.
• Utilizzare con NAD VISO THREE e altri modelli di ricevitori stereo, sintonizzatori e lettori per CD
NAD compatibili.
8 VOL
• Premere [VOL ] rispettivamente per aumentare o diminuire il livello sonoro. Rilasciare il
tasto una volta raggiunto il livello desiderato.
• Il display VFD sull pannello anteriore indicherà il livello impostato. Per i ricevitori NAD, sul VFD è
visualizzato “Volume Up” (Alza volume) o “Volume Down” (Abbassa volume) o “Volume: _ _ dB”
(_ _ indica il livello numerico in dB) mentre si premono i tasti [VOL ] del VR3.
9 BAL
Il controllo BALANCE regola i livelli relativi degli altoparlanti sinistro e destro. L’impostazione
“Balance Center” (Bilanciamento al centro) consente di avere un livello uguale sugli altoparlanti
sinistro e destro.
• Ruotando il comando del VOLUME in senso orario (o il tasto [VOL ] del VR3) si sposta
l’equilibrio acustico verso destra. Ruotando il comando del VOLUME in senso antiorario (o il
tasto [VOL ] del VR3) si sposta l’equilibrio acustico verso sinistra.
• I livelli di bilanciamento sinistro o destro possono essere regolati su un’impostazione massima di “10”.
L’impostazione “10” sposta il bilanciamento completamente all’amplicatore sinistro o destro.
10 TONE
Per regolare il livello di Bass (Bassi) o Treble (Acuti) sulla gamma ±12 dB, ruotare il comando del
VOLUME in senso orario (o il tasto [VOL ] del VR3) o antiorario (o il tasto [VOL ] del VR3).
11 , ENTER
Seleziona una voce nel menu.
12 TONE DFT
I comandi dei toni si abilitano o disabilitano premendo questo tasto.
• Selezionare “Tone Defeat” per bypassare i controllo toni, disattivando ecacemente l’eetto dei
circuiti dei controllo toni. Se si seleziona “Tone Active”, i circuiti dei Comandi dei toni sono attivi.
COMANDO LETTORE PER CD (utilizzare con il lettore per CD interno di NAD VISO THREE e
altri modelli di lettore per CD NAD compatibili)
Impostare DEVICE SELECTOR su “CD” per accedere a questi tasti. Alcuni dei tasti di comando sono applicabili
solo ad alcuni modelli di lettore CD NAD; per vericare la compatibilità dei tasti, vedere il Manuale delle
istruzioni del lettore CD NAD. È anche possibile caricare la libreria di codici NAD applicabile a questo
dispositivo, in modo da renderlo compatibile con l’altra apparecchiatura NAD. Per istruzioni su come caricare
una libreria di codici NAD vedere la sezione seguente relativa a “LIBRERIA”.
NOTA
Gli stessi tasti del telecomando VR3 per il controllo del lettore per CD vengono utilizzati in modalità USB.
DISP: visualizza il tempo di riproduzione e altre informazioni sul display.
SCAN [ ] : ricerca avanti/indietro veloce.
[ ] : consente di selezionare negli elenchi di cartelle.
[ ] : consente di selezionare i le WMA/MP3.
ENTER: consente di selezionare il le WMA/MP3, la cartella o la traccia desiderati.
[ ] : apre e chiude il cassetto portadisco.
[ ] : interrompe la riproduzione.
[ ] : sospende temporaneamente la riproduzione.
[ ] : passa alla traccia o al le successivo.
[ ] : torna all’inizio della traccia e/o del le corrente o precedente.
[ ] : avvia la riproduzione.
RAND: riproduce le tracce o i le in ordine casuale.
RPT: ripete un le, traccia o tutto il contenuto; ripeti spento.
PROG: accede o esce dalla modalità programma.
CLEAR: azzera l’elenco del programma.
IDENTIFICAZIONE DEI COMANDI
TELECOMANDO
11
ENGLISHPORTUGUÊS FRANÇAISESPAÑOLITALIANODEUTSCHNEDERLANDSSVENSKAРУССКИЙ