Operation Manual
SELEZIONE DELLE SORGENT I
È possibile selezionare la sorgente desiderata premendo ripetutamente
[ SOURCE ] (Sorgente) e facendo scorrere la selezione tra le sorgenti seguenti
Lettore per CD interno iPod AM/FM/DAB USB Audio 1
Audio2 Front e ritornare a lettore per CD interno
È inoltre possibile selezionare direttamente la stessa sorgente utilizzando il
telecomando VR3.
1 Impostare DEVICE SELECTOR di VR3 su “AMP”.
2 Premere il tasto del tastierino numerico associato alla sorgente corri-
spondente desiderata. L’etichetta subito sopra il tasto numerico appro-
priato rappresenta la sorgente assegnata a ogni tasto. Ad esempio: “1”
rappresenta CD, “2” rappresenta MP e così via.
Quando si cambia la sorgente, nella riga superiore del display VFD viene
visualizzato il nuovo ingresso.
SELEZIONE INGRESSO
Oltre al lettore per CD interno, VISO THREE è dotato delle sorgenti di
ingresso seguenti - Audio 1, Audio 2, MP e Front (FRONT INPUT sul pannello
anteriore). MP è la connessione porta predenita dell’uscita audio per “NAD
IPD Dock for iPod 1”, NAD IPD 2 o variante successiva, venduti separatamen-
te, con la porta DATA PORT di NAD IPD connessa in corrispondenza anche
della porta MP DOCK DATA PORT del pannello posteriore di VISO THREE.
CARICAMENTO DISCHI E RIPRODUZIONE
È possibile aprire il portadisco premendo il tasto [OPEN/CLOSE] anche se
VISO THREE si trova in modalità standby. Il LED di Standby passa dal colore
ambra a blu. Collocare un disco nel portadisco, assicurandosi che il lato
inciso sia rivolto verso il basso.
Esistono due diversi formati di disco. Collocare correttamente il disco nella
guida del portadisco. Se il disco si trova fuori dalla guida, si corre il rischio di
danneggiarlo e guastare VISO THREE. Se il disco viene collocato capovolto
(e si tratta di un disco monofaccia), sul VFD del VISO THREE mostrano la
scritta “No Disc” (Senza disco).
Seguono alcuni importanti consigli per il caricamento di un disco
• Non spingere il portadisco mentre è in movimento. In caso contrario, si
può danneggiare VISO THREE .
• Non spingere il portadisco o collocarvi sopra oggetti che non siano
dischi. In caso contrario, si può danneggiare M56. In caso contrario, si
può danneggiare VISO THREE .
• Allontanare sempre le dita dal portadisco durante la sua chiusura. Fare
molta attenzione anché i bambini non si pizzichino le dita durante la
chiusura del portadisco.
Premere [ ] (Riproduci); il portadisco si chiude automaticamente e inizia la ri-
produzione. Con DEVICE SELECTOR di VR3 impostato su “CD”, utilizzare i tasti nu-
merici per accedere direttamente alla traccia/le e riprodurla. È anche possibile
premere ripetutamente [ ] per selezionare le tracce o i le. Avrà inizio
la riproduzione della traccia o del le selezionato. A seconda del disco o altro
disco di supporto, alcune operazioni possono risultare dierenti oppure limitate.
Fare riferimento alla cassetta o alla custodia del disco che si sta riproducendo.
Durante la riproduzione di un disco, premere questo tasto per arrestare la
riproduzione del disco. Il display ritorna ad evidenziare il numero delle trac-
ce e il tempo totale d’ascolto del disco; nel caso di le WMA/MP3, il display
torna a visualizzare il numero totale di le.
NOTE
• Non spostare VISO THREE durante la riproduzione. Così facendo si corre
il rischio di danneggiare il disco e VISO THREE stesso.
• I tasti del telecomando VR3 , , , , e non sono tasti fun-
zione punch-through. Per utilizzarli allo scopo di riprodurre un disco, assicurarsi
che il DEVICE SELECTOR (Selettore dispositivo) del VR3 sia impostato su “CD”.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
Oltre alla manopola del Volume, usare il tasto [VOL ] del VR3 per rego-
lare il livello del volume dei diusori. Una pressione temporanea modica
il volume ad incrementi di 1 dB. Se si tiene premuto il tasto [VOL ] la
modica del volume continua ad andare avanti no a che non si rilascia il
tasto.
Dato che le registrazioni variano molto nel livello di volume medio, non è
possibile segnalare un livello di volume particolare. L’impostazione di -20dB
in un determinato CD potrebbe dare un suono altrettanto intenso di quello
ottenuto a volume -10dB con un altro.
VISO THREE si accende dalla modalità Standby riportandosi all’impostazione
di volume usata l’ultima volta; tuttavia, se l’impostazione precedente era
superiore a “-20 dB”, VISO THREE si accende a “-20 dB”. In tal modo si evita di
iniziare una sessione di ascolto a volume eccessivo.
SILENZIAMENTO DEL SUONO
Per silenziare completamente tutti i canali, usare il tasto [MUTE] del VR3.
Il silenziamento è sempre disponibile, indipendentemente dalla sorgente
selezionati.
NOTA
La regolazione del volume tramite il VR3 o la manopola del pannello
anteriore disattiva la funzione di silenziamento.
REGOLAZIONE DEI COMANDI DEI TONI
I controlli dei bassi e degli acuti di VISO THREE vengono regolati utilizzando
il tasto [TONE] (Toni) unitamente alla manopola VOLUME. Anche i tasti
corrispondenti [TONE] e [VOL ] del VR3 sono in grado di eseguire le
stesse funzioni.
Facendo riferimento alla riga inferiore del VFD, premere il tasto [TONE] per
selezionare “Bass”, “Treble”, “Balance”, “Tone Active” o “Tone Defeat” (Bassi,
Acuti, Bilanciamento, Toni attivi o Toni disattivati).
• Per regolare il livello di Bass (Bassi) o Treble (Acuti) sulla gamma ±12 dB,
ruotare il comando del VOLUME in senso orario (o il tasto [VOL ] del
VR3) o antiorario (o il tasto [VOL ] del VR3).
• Selezionare “Tone Defeat” per bypassare i controllo toni, disattivando ef-
cacemente l’eetto dei circuiti dei controllo toni. Se si seleziona “Tone
Active”, i circuiti dei Comandi dei toni sono attivi.
• L’impostazione “Balance Center” (Bilanciamento al centro) consente di
avere un livello uguale sugli altoparlanti sinistro e destro. Ruotando il
comando del VOLUME in senso orario (o il tasto [VOL ] del VR3) si
sposta l’equilibrio acustico verso destra. Ruotando il comando del VOLU-
ME in senso antiorario (o il tasto [VOL ] del VR3) si sposta l’equilibrio
acustico verso sinistra.
RIPRISTINO DELLE IMPOSTAZIONI INIZIALI DI VISO THREE
A volte picchi o interruzioni dell’alimentazione possono provocare compor-
tamenti dell’apparecchiatura non previsti. La procedura che segue serve a
congurare le impostazioni predenite di fabbrica del VISO THREE.
1 Disporre VISO THREE in modalità AM.
2 Tenere premuto il tasto [MENU] del pannello anteriore e successiva-
mente premere il tasto [ENTER] (Invio). Tenere premuti entrambi i tasti
nché sul VFD non viene visualizzata la scritta “Factory Reset Power OFF”
(Ripristino impostazioni predenite - Spegnimento). VISO THREE è stato
ripristinato e si spegnerà automaticamente.
Notare che congurando VISO THREE con le impostazioni predenite di
fabbrica si cancellano tutte le preimpostazioni AM, FM ed DAB.
IMPOSTAZIONE
CONFIGURAZIONE DEL VISO THREE
14
ENGLISH PORTUGUÊSFRANÇAIS ESPAÑOL ITALIANO DEUTSCH NEDERLANDS SVENSKA РУССКИЙ