User Manual

Table Of Contents
(3) Pattern Editor: Qui puoi vedere i blocchi rettangolari riferiti agli Event del Pattern Slot sele-
zionato. Nella vista Pattern Editor rappresentano ogni parte del tuo drum pattern. Nella vista
Piano Roll/Keyboard rappresentano le note musicali. Gli Event possono essere modificati usan-
do il mouse; possono essere spostati in una nuova posizione, allungati, accorciati o cancellati.
Usa l'Edit Control (9) per cambiare il passo con cui gli Event possono essere spostati.
(4) Pulsante vista Piano Roll / Keyboard: Usa questo pulsante per selezionare la vista Piano Roll/
Keyboard.
(5) Pulsante vista Sampling: Usa questo pulsante per selezionare la vista Sampling.
(6) Sound Slot: I Sound Slot 1-16 del Group selezionato sono elencati qui. Fai clic su una Slot
Sound per selezionarla.
(7) Automation Lane: L'Automation Lane offre una panoramica visiva del parametri di ogni auto-
mazione.
(8) Pulsante vista Automation: Il pulsante vista Automation ti permette di attivare o disattivare la
visualizzazione dell'Automation Lane.
(9) Edit Control: Gli Edit Control ti permettono di cambiare i passi della Grid, selezionando un
nuovo valore dal menu a discesa Grid.
(10) Pattern Timeline: La timeline sopra l'area Arrange mostra le unità di tempo musicali, inclu-
se misure e battiti.
(11) Pattern Slot: Ogni Group ha 4 Pattern Bank che possono contenere fino a 64 Pattern noti
come Pattern Slot. Ogni slot può contenere molti Event per costruire un singolo Pattern. Que-
sto può essere un drum pattern o una frase musicale. Quando un Pattern Slot è selezionato
esso è referenziato alla Scene selezionata, questo è conosciuto come un Clip. La Clip prenderà
il nome del numero di Pattern, anche se è possibile dare alla Clip un nome univoco. Crea diffe-
renti Clip dal Pattern Slot per formare un arrangiamento.
(12) Controllo Pattern Lenght: Il controllo Pattern Lenght ti permette di cambiare la lunghezza
del pattern, selezionando un nuovo valore dal menu a discesa Pattern Lenght.
Per una spiegazione dettagliata di ogni sezione si prega di fare riferimento al Reference
Manual.
Riepilogo
Software MASCHINE
MASCHINE MIKRO - Guida introduttiva - 30