User Manual

Table Of Contents
Reflex: Usando settaggi moderati, Reflex può essere utile per simulare stanze piccole e
“strette”. Con settaggi più estremi, può produrre interessanti texture artificiali e metalli-
che.
Reverb: Il Reverb aggiunge informazioni sulla stanza al segnale, facendolo suonare più
spazioso e naturale. E’ particolarmente indicato per suoni di percussioni e batteria.
5.1.5 Delay
Beat Delay: Questo delay è specializzato nella creazione di ritardi sincronizzati al tempo.
Grain Delay: Frammentando il segnale di entrata in piccole porzioni, Grain Delay
è indicato
per la creazione di texture d’ambiente. Aumenta Size, Space e Density per trasformare ve-
locemente qualsiasi suono in una texture d’ambiente evolutiva.
Grain Stretch; L'effetto Grain Stretch usa la sintesi granulare per manipolare la velocità e
l'altezza del segnale in ingresso.Grain Stretch; L'effetto Grain Stretch usa la sintesi granu-
lare per manipolare la velocità e l'altezza del segnale in ingresso. Aumenta Time, Loop o
Pitch per trasformare velocemente qualsiasi suono.
Resochord: Resochord è un banco di 6 filtri a pettine, ognuno dei quali è individualmente
regolato secondo un particolare accordo. Il Resochord imprime il suo contenuto armonico
a qualsiasi segnale in entrata.
5.1.6 Distortion
Distorsion: Combinando
overdrive, feedback e modulazione, Distorsion produce un potente
effetto di distortion/fuzz.
Lofi: L’effetto Lofi riduce il Bitrate e il Sample Rate del segnale audio per arrivare a un
interessante effetto “vintage” a settaggi moderati, e una forte distorsione digitale a settag-
gi estremi.
Saturator: Il Saturator combina compressione e saturazione per aumentare il volume glo-
bale e aggiunge armoniche al segnale. Il controllo Contour determina la risposta al livello
del volume di ingresso.
Utilizzo degli effetti e del Routing
Effetti interni disponibili
MASCHINE MIKRO - Guida introduttiva - 73