Operation Manual

PiN 570 | Manuale per l’utente
118
Batteria
Si prega di leggere e osservare il corretto impiego della batteria prima dell’uso. L’impiego scorretto della
batteria può causare emissione di calore, combustione, esplosione, danni o il deterioramento della capacità
della batteria stessa. Tuttavia il fabbricante declina qualsiasi responsabilità per eventuali incidenti causati da
modalità di impiego non illustrate in questo manuale.
PERICOLO
Non immergere o mettere la batteria a contatto di acqua, acqua di mare o altri liquidi. Se lo spinotto
protettivo nella batteria viene danneggiato, essa può subire una carica di tensione e voltaggio anomali
che può causare a sua volta emissione di calore, esplosione o combustione della batteria.
La batteria ha una polarità predeterminata. Se essa non si connette bene al caricabatteria o
all’apparecchiatura, non cercare di forzarla. Controllare per prima cosa la polarità. Se la batteria viene
inserita al contrario, essa può ricevere una carica inversa con conseguente rischio di fuoriuscita del
liquido della batteria, emissione di calore, esplosione o combustione a causa della reazione chimica
anomala.
Non gettare la batteria nel fuoco o tentare di scaldarla. Si rischierebbero infatti la liquefazione dello
strato di isolamento della batteria e il danneggiamento della struttura o del foro di ventilazione di
sicurezza, con conseguente rischio di emissione di calore, esplosione o combustione.
Non connettere la batteria in senso inverso rispetto ai terminali positivo (+) e negativo (-) del
caricabatteria o dell’apparecchiatura. Se la batteria viene inserita al contrario, essa riceve una carica
inversa e produce una corrente eccessiva durante lo scaricamento, con conseguente rischio di
emissione di calore, esplosione o combustione a causa della reazione chimica anomala.
Non lasciare che i terminali della batteria ( + e - ) vengano a contatto con un filo metallico o un altro
oggetto di metallo (come una collana o uno spillo) durante il suo trasporto e la sua conservazione. In
caso contrario la batteria subirebbe un cortocircuito e sprigionerebbe una corrente eccessiva, con
conseguente rischio di emissione di calore, esplosione o combustione.
Non sottoporre la batteria a un forte impatto, scagliarla o lasciarla cadere. Gli urti possono danneggiare
il meccanismo di protezione, con conseguente rischio di emissione di calore, esplosione o
combustione della batteria.
Non infilare un chiodo nella batteria, colpirla con un martello o calpestarla. Si rischierebbe infatti la
deformazione e il cortocircuito della batteria, nonché il danneggiamento del meccanismo di protezione,
con conseguente rischio di emissione di calore, esplosione o combustione della batteria.
Non saldare la batteria direttamente. Il calore applicato durante la saldatura può danneggiare lo strato
isolante o il meccanismo e il foro di ventilazione di sicurezza, con conseguente rischio di fuoriuscita del
liquido della batteria, emissione di calore, esplosione o combustione della batteria.
Non smontare o manomettere la batteria. Essa contiene un meccanismo di sicurezza e uno spinotto
protettivo che hanno lo scopo di prevenire le situazioni di pericolo. Il loro danneggiamento comporta il
rischio di emissione di calore, esplosione o combustione della batteria.
Caricare la batteria ogni 6 mesi secondo le specifiche del fabbricante, anche se non la si è usata.
L’eccessivo scaricamento della batteria può produrre una reazione chimica anomala che comporta a
sua volta il rischio di fuoriuscita di acido o combustione della batteria.
Informazioni sul LED a infrarossi
La porta IR del Pocket PC è un diodo a emissione luminosa (LED) PiN di Classe 1 ai sensi di quanto disposto
dallo standard internazionale CEI 60 825-1 (EN60825-1).
PRODOTTO LED DI CLASSE 1