Operation Manual
PiN 570 | Manuale per l’utente
44
Per creare un appuntamento:
1. Se ci si trova nella visualizzazione Giorno o Settimana, toccare data e ora dell’appuntamento.
2. Toccare Nuovo.
3. Usando il pannello di immissione, inserire un oggetto e un luogo.
4. Si possono cambiare data e ora dell’appuntamento toccando il campo relativo.
5. Inserire le informazioni desiderate, come stato (Disponibile, Provvisorio, Occupato, Fuori sede) o
Riservatezza (Normale o Privata). Per visualizzare tutti i campi disponibili occorre nascondere il pannello
di immissione.
6. Se l’appuntamento si ripete più di una volta, cliccare su “Una volta” accanto al campo Ricorrenza e
selezionare una delle opzioni del menu a cascata
a. Scegliere se l’appuntamento ha cadenza settimanale, mensile o annuale. Alternativamente è
possibile modificare gli intervalli di ricorrenza. Toccare Avanti per passare alla schermata
successiva.
b. Indicare inizio e fine del tipo di ricorrenza. Cliccare su Fine per salvare le modifiche.
7. Se lo si desidera, si può aggiungere l’appuntamento a una categoria. Cliccare sul campo Categorie
per cominciare.
a. Scegliere una o più delle categorie disponibili.
b. Alternativamente, selezionare la scheda Aggiungi/Elimina per definire nuove categorie.
Inserire il nome della categoria e premere il pulsante Aggiungi. Per eliminare una categoria,
selezionarla e premere Elimina.
8.. Una volta terminato, toccare OK per tornare al calendario.
NOTA: Se si seleziona la voce Promemoria all’interno di un appuntamento, il PiN avviserà l’utente
secondo le opzioni selezionate in
Æ Impostazioni Æ scheda Personale Æ Suoni e notifiche.
Uso della schermata riassuntiva
Quando si tocca un appuntamento nel Calendario, compare una schermata riassuntiva. Per modificare un
appuntamento, toccare Modif..
Per aggiungere una nota all’appuntamento, toccare la scheda Note nella schermata Modifica appuntamento.
Si può immettere un testo, un disegno o una registrazione. Per informazioni più dettagliate sulla creazione di
note, vedere “Note: per catturare pensieri e idee,” a pagina 48.