Operation Manual

PiN 570 | Manuale per l’utente
52
Connessione diretta con un server di posta elettronica
Oltre che tramite la sincronizzazione dei programmi di posta elettronica sul PiN e sul proprio PC, si possono
ricevere e inviare messaggi di posta elettronica connettendosi a un server attraverso un modem o una
scheda di rete connessa al PiN. Per farlo, occorrerà avere organizzato una connessione remota a una rete o
a un fornitore di accesso a Internet (ISP), e una connessione con il proprio server di posta elettronica. Per
ulteriori informazioni, vedere il capitolo 16.
Quando ci si connette al server di posta elettronica, i nuovi messaggi vengono scaricati nella cartella Posta in
arrivo del PiN, i messaggi in uscita del PiN vengono inviati, e i messaggi che sono stati cancellati dal server di
posta elettronica vengono rimossi dalla cartella Posta in arrivo del PiN.
I messaggi ricevuti direttamente da un server di posta elettronica sono connessi al proprio server anziché al
PC. Quando si cancella un messaggio sul PiN, esso viene cancellato anche dal server di posta elettronica la
prima volta che ci si connette, secondo le impostazioni di ActiveSync.
Si può lavorare sia in linea che non. Quando si lavora in linea, si leggono i messaggi e si risponde ad essi
durante la connessione al server di posta elettronica. I messaggi vengono inviati non appena si tocca Invio, e
ciò consente di economizzare le risorse di memoria del PiN.
Uso dell’elenco messaggi
I messaggi ricevuti vengono mostrati nell’elenco messaggi. Esso inizialmente è ordinato secondo la data, con
il messaggio più recente in cima.
Selezionare il servizio e la cartella da mostrare
Selezionare il criterio di
ordinamento dei messaggi
Toccare per aprire un messaggio
Toccare per connettersi e inviare e ricevere e-mail
Toccare per connettersi al servizio selezionato