Operation Manual

26
Smart 2005 for Pocket PC | Manuale dell’utente
Guida introduttiva
Navigazione verso un punto di interesse (PDI)
Il PDI è un sito conosciuto, una caratteristica, un punto di riferimento o un luogo pubblico
visualizzabili sotto forma di icona sulla mappa. I PDI sono memorizzati secondo categorie, come ad
esempio parchi e musei.
Nota: è possibile anche navigare verso un PDI tramite il menu a comparsa. Vedere a pagina 39.
1. Dal Menu Principale, premere Destinazione e quindi Punti di interesse.
Si aprirà la schermata Punti di interesse.
2. Selezionare un paese dalla casella a discesa Paese
.
3. Selezionare una categoria di PDI dalla casella a discesa Categoria.
4. Selezionare un tipo di PDI dalla casella a discesa Tipo.
5. Selezionare un’area premendo la casella Zona.
Sarà visualizzata la schermata Incrocio di destinazione - Zona.
• Digitare il nome di un luogo geografico come ad esempio città, cittadina, stato o
provincia nella casella Zona.
• Selezionare la zona dall’elenco visualizzato.
• Premere
.
Si aprirà di nuovo la schermata Punti di interesse.
6. Premere
.
Si aprirà di nuovo la schermata Punti di interesse.
7. Premere
.
Si apri la schermata Risultati dei Punti di interesse, con l’elenco dei risultati della ricerca.
Saranno visualizzati solo i primi 40 risultati della ricerca.
8. Selezionare un PDI dall’elenco dei risultati della ricerca.
• Se l’elenco è lungo, iniziare a digitare il nome del PDI nella casella Nome. L’elenco di PDI
si ridurrà adattandosi alla ricerca.
9. Completare una delle operazioni seguenti:
• Per calcolare e visualizzare il percorso fino al PDI, premere
.
Si aprirà la schermata Mappa in
3D.
• Per visualizzare l’indirizzo senza calcolare il percorso, premere
.
Si apri la schermata Mappa in 2D.
• Per aggiungere un PDI come Preferito, premere
.
Il Preferito sarà salvato assieme al nome del PDI.