Forno da incasso [it] Istruzioni per l’uso B44M42.
â Indice uroszptI’in]el[ Importanti avvertenze di sicurezza...........................................4 Cause dei danni ..................................................................................5 Consigli per l'ambiente e il risparmio energetico ...................6 Risparmio energetico.........................................................................6 Smaltimento ecocompatibile ............................................................6 Il nuovo apparecchio...............................
: Importanti avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi. Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso. Osservare le speciali istruzioni di montaggio. Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato.
Pericolo di scottature! ■ Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde. Non toccare mai le parti ad alta temperatura. Tenere lontano i bambini. ■ Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini. ■ La presenza di acqua nel vano di cottura caldo può causare la formazione di vapore.
Consigli per l'ambiente e il risparmio energetico Questa parte contiene consigli per risparmiare energia durante la cottura e su come smaltire l'apparecchio in modo corretto. Risparmio energetico In caso di tempi di cottura prolungati, disattivare il forno 10 minuti prima della fine del tempo di cottura e utilizzare il calore residuo per ultimare la cottura. Smaltimento ecocompatibile Preriscaldare il forno soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
Manopole di regolazione a scomparsa La manopola e i selettori delle modalità di funzionamento e della temperatura sono a scomparsa. Premere per estrarli e reinserirli. Modalità di funzionamento Qui viene presentata una panoramica sulle modalità di funzionamento dell'apparecchio. Modalità di funzionamento Utilizzo 3 % 4 ( $ A \ Aria calda CircoTherm® Per la cottura al forno e la cottura arrosto su uno o più livelli Riscaldamento sup./inf. Per cuocere e arrostire su un livello.
Al momento dell'inserimento della teglia o della leccarda verificare ■ ■ che la sporgenza (a) sia rivolta verso il fondo dell'accessorio che, al momento dell'inserimento, la smussatura dell'accessorio sia rivolta in avanti verso la porta dell'apparecchio D D Livelli di inserimento Accessori speciali Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati.
5. Una volta raffreddatosi, lavare nuovamente il vano di cottura con una soluzione di lavaggio calda. 6. Pulire l'apparecchio all'esterno con un panno morbido, umido e una soluzione alcalina di lavaggio. Comandi dell'apparecchio Disattivazione dell'apparecchio Questo capitolo descrive ■ ■ come accendere e spegnere l'apparecchio come selezionare una modalità di funzionamento e la temperatura 1. Riportare il selettore delle modalità di funzionamento su Û. 2.
Funzione orologio Tipo di utilizzo 3 Ora Impostazione dell'ora f Riscaldamento rapido Ridurre il tempo di riscaldamento Avvertenze ■ Tra le ƒƒ:‹‹ e le †:†Š se non è stata effettuata alcuna impostazione o se non è stata attivata alcuna funzione orologio, il display dell'orologio viene oscurato. ■ ■ ■ Se viene impostata una funzione orologio l'intervallo di tempo aumenta quando vengono impostati valori elevati (ad es.
Funzionamento con preselezione Riscaldamento rapido L'apparecchio si accende automaticamente e si spegne al momento impostato per la fine del funzionamento. Combinare le funzioni orologio durata di funzionamento e fine del funzionamento. Con la modalità di funzionamento Aria calda CircoTherm® 3 è possibile ridurre il tempo di riscaldamento se la temperatura impostata è superiore a 100 °C. Fare attenzione a non lasciare troppo a lungo gli alimenti deperibili nel vano di cottura.
Cottura su più livelli Per la cottura al forno su un livello con Aria calda CircoTherm® 3 posizionare uno stampo a cassetta sempre diagonalmente (figura A) e uno stampo rotondo sempre al centro della griglia (figura B). $ Per la cottura su più livelli utilizzare di preferenza le teglie e inserirle contemporaneamente. Fare attenzione perché sui diversi livelli i pasticcini potrebbero dorarsi a velocità diversa.
Riscaldamento sup./ inf.
Aria calda CircoTherm® 3 Pietanze Pizza, fresca Livello di inserimento Temperatura in °C Riscaldamento sup./ inf.
Il dolce è troppo umido all'interno. Impostare una temperatura leggermente inferiore. Nota: non è possibile abbreviare i tempi di cottura mediante temperature più elevate (l'esterno viene cotto, l'interno resta crudo). Scegliere un tempo di cottura più lungo e lasciar riposare l'impasto del dolce più a lungo. Mettere meno liquido nell'impasto. In caso di dolci molto umidi, ad es.
I valori indicati nella tabella si riferiscono alla preparazione di alimenti introdotti nel forno freddo e di carne appena tolta dal frigorifero. Al termine della durata di cottura, lasciare riposare l'arrosto per circa 10 minuti nel vano di cottura spento e chiuso. La durata indicata non comprende il tempo di riposo consigliato. Aria calda CircoTherm® 3 Pietanza da arrostire Riscaldamento sup./ inf.
Consigli e suggerimenti Crosta troppo spessa e/o arrosto troppo asciutto Ridurre la temperatura o accorciare il tempo di cottura. Crosta troppo sottile Aumentare la temperatura oppure, al termine della cottura, accendere brevemente il grill. La carne è rimasta cruda all'interno Controllare il livello di inserimento. Togliere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura. Prolungare il tempo di cottura. Controllare la temperatura all'interno dell'arrosto con un termometro per carne.
Grill a superficie variabile Ungere leggermente la pietanza da grigliare con olio, a piacere. Girare la pietanza da grigliare dopo la metà o i due terzi del tempo di cottura. È possibile variare il risultato della cottura, cambiando la posizione della griglia: Posizione della Tipo di utilizzo griglia I dati riportati nella tabella sono indicativi. I valori possono variare in base al tipo e alla quantità di pietanza da grigliare.
■ ■ ■ ■ Cuocere il pesce surgelato alla stessa temperatura di quello fresco È possibile introdurre contemporaneamente nel vano di cottura grandi quantità di piatti pronti surgelati a base di verdure in vaschette di alluminio Per lo scongelamento su un livello utilizzare il livello di inserimento 1, per quello su due livelli usare i livelli di inserimento 1 + 3 Attenersi alle indicazioni del produttore degli alimenti surgelati Piatti surgelati Temperatura in °C Durata dello scongelamento in minuti Pr
Chiusura dei vasi da conserva Fine della sterilizzazione 1. Pulire i bordi dei vasi da conserva con un panno umido Per frutta, cetrioli e concentrato di pomodoro: pulito. 2. Mettere la guarnizione in gomma e il coperchio ancora umidi e chiudere i vasi con una clip. 1. Spegnere l'apparecchio appena i vasi da conserva spumeggiano. 2. Lasciare ancora qualche minuto i vasi da conserva nel vano Avvio della sterilizzazione di cottura. 1. Inserire la leccarda al livello di inserimento 1.
Pulizia del vano di cottura Avvertenze La produzione dello smalto avviene a temperature molto elevate. Durante questo processo possono generarsi variazioni cromatiche. Questo è normale e non influisce in alcun modo sul funzionamento. ■ Attenzione! Danni alle superfici! Non pulire il forno caldo con i detergenti specifici per la pulizia del forno. ■ I bordi delle teglie sottili non possono essere smaltati integralmente e possono pertanto apparire grezzi.
2. Aprire un po' la porta dell'apparecchio (figura E). 3. Servendosi di una moneta ruotare fino allo scatto i due dispositivi di arresto a destra e a sinistra collocati sul fondo all'interno dell'apparecchio (figura F). Dispositivo di arresto a sinistra: in senso orario Dispositivo di arresto a destra: in senso antiorario ( ) 5. Riaprire un po' la porta dell'apparecchio e richiuderla. : Pericolo di lesioni a causa dei bloccaggi delle cerniere non chiusi! La porta dell'apparecchio può sganciarsi.
1. Rimuovere la guarnizione. Tirare la guarnizione verso l'esterno e sfilarla verso l'alto (figura B). Montaggio del pannello della porta 1. Inserire il pannello della porta inclinandolo e facendolo scorrere indietro in entrambi i supporti (figura E). % 2. Spingere lateralmente il pannello della porta finché non si aggancia (figura F). ( ) 2. Allentare e rimuovere il supporto (figura C). 3. Sollevare leggermente il pannello intermedio ed estrarlo (figura D). & ' 3.
Guasti e riparazioni Non sempre è necessario chiamare il servizio assistenza tecnica. In alcuni casi è possibile porvi rimedio autonomamente. Nella seguente tabella sono riportati alcuni consigli in proposito. : Pericolo di scariche elettriche! ■ ■ Guasto Gli interventi sull'elettronica dell'apparecchio possono essere eseguiti solo da un tecnico specializzato. Gli interventi sul sistema elettronico dell'apparecchio devono essere eseguiti in completa assenza di corrente.
Agganciare la guarnizione 1. Agganciare la guarnizione (figura B) in quattro punti (figura A). 2. Agganciare la guarnizione negli altri cinque punti (figura C) con una leggera rotazione (figura D). 3. Controllare il fissaggio della guarnizione. Servizio di assistenza tecnica Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troveremo la soluzione giusta, evitando di coinvolgere un tecnico quando non è necessario.
Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche e i test dei diversi apparecchi. Pietanze sperimentali conformi alla norma EN 50304/ EN 60350 (2009) o IEC 60350. Cottura al forno Osservare le avvertenze contenute nelle tabelle relative al preriscaldamento. I valori delle tabelle si considerano senza riscaldamento rapido. Avvertenza: Per la cottura al forno utilizzare inizialmente la temperatura più bassa tra quelle indicate.
Constructa-Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 D-81739 München GERMANY Register your product online www.neff-international.