[it] Istruzioni per l’uso Forno da incasso B45M42.
â Indice uroszptI’in]el[ Importanti avvertenze di sicurezza...........................................4 Cause dei danni ..................................................................................5 Consigli per l'ambiente e il risparmio energetico ...................5 Risparmio energetico.........................................................................5 Smaltimento ecocompatibile ............................................................5 Il nuovo apparecchio...............................
: Importanti avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi. Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso. Osservare le speciali istruzioni di montaggio. Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato.
Pericolo di lesioni! Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare. Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti abrasivi o corrosivi. Pericolo di scossa elettrica! ■ Gli interventi di riparazione effettuati in modo non conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le riparazioni devono essere effettuate esclusivamente da personale tecnico del servizio di assistenza adeguatamente istruito.
Il nuovo apparecchio Questo capitolo contiene informazioni su ■ il pannello di comando ■ le modalità di funzionamento Pannello comandi 6SLD (DV\&OHDQ 2URORJLR HOHWWURQLFR 6SLD 7HPSHUDWXUD 6HOHWWRUH 7DVWR )XQ]LRQH 2URORJLR Elemento di comando KJ 6HOHWWRUH GHOOH PRGDOLWj GL IXQ]LRQDPHQWR 6HOHWWRUH GHOOD WHPSHUDWXUD Tipo di utilizzo Tasto funzione orologio Scegliere la funzione orologio desiderata o il riscaldamento rapido (vedere il capitolo: Orologio elettronico
Gli accessori Questo capitolo contiene informazioni su ■ Accessori ■ Inserimento corretto degli accessori nel vano di cottura ■ Livelli di inserimento ■ Accessori speciali D D Accessori Insieme all'apparecchio sono forniti i seguenti accessori: Teglia, smaltata per la cottura al forno di dolci in teglia e pasticcini Livelli di inserimento Griglia per la cottura al forno in stampi, per arrostire e grigliare Leccarda, smaltata per la cottura al forno di torte alla frutta o alla crema, per arrostir
Prima del primo utilizzo Questo capitolo descrive ■ ■ come impostare l'ora dopo aver collegato l'apparecchio alla rete elettrica come pulire l'apparecchio prima di utilizzarlo per la prima volta Impostazione dell'ora Avvertenza: Dopo aver premuto il tasto funzione orologio KJ si hanno 3 secondi di tempo per impostare l'ora servendosi del selettore. Se non si fa in tempo, è possibile ripetere l'operazione. Sul display orologio lampeggia ‹:‹‹. 1.
Display orologio 7DVWR )XQ]LRQH 2URORJLR Funzione orologio 6HOHWWRUH Tipo di utilizzo Q Contaminuti breve È possibile utilizzare il contaminuti come timer per le uova o per la cucina. L'apparecchio non si accende e non si spegne automaticamente x Durata di funzionamento L'apparecchio si spegne automaticamente al termine della durata di funzionamento impostata (ad es. ‚:„‹ ore) y Fine del funzionamento L'apparecchio si spegne automaticamente in un dato momento (ad es.
Al termine della durata di funzionamento l'apparecchio si spegne automaticamente. 1. Riportare il selettore delle modalità di funzionamento e quello della temperatura in posizione Û 2. Premere il tasto funzione orologio KJ per arrestare la funzione orologio. Fine del funzionamento Impostazione dell'ora È possibile modificare l'ora solo se non è attiva alcuna funzione orologio. 1. Premere il tasto funzione orologio KJ finché non si illuminano i simboli KJ e 3. 2.
Cottura al forno Questo capitolo contiene informazioni su Teglie ■ Stampi e teglie da forno ■ Cottura su più livelli ■ Cottura degli impasti di base più comuni (tabella di cottura) ■ ■ Si consiglia di utilizzare esclusivamente teglie originali, in quanto queste si adattano in modo ottimale al vano di cottura e alle modalità di funzionamento. Inserire sempre la teglia o la leccarda con cautela fino all'arresto e fare attenzione che la smussatura sia sempre rivolta verso la porta del forno.
Riscaldamento sup./ inf.
Riscaldamento sup./ inf. % Aria calda CircoTherm® 3 Pane/pagnotte Livello di inserimento Temperatura in °C Durata della cottura in minuti Livello di inserimento Temperatura in °C Cottura iniziale 1 220* 10 - 15 2 240* Cottura finale 1 180 40 - 50 2 200 Impasto per pane 1250 - 1500 g * Preriscaldare il forno Tabella di cottura per pietanze e prodotti pronti surgelati ■ Disporre le pagnotte ben distanziate l'una dall'altra.
Aria calda CircoTherm® 3 Pietanze Livello di inserimento Temperatura in °C Funzione cottura pizza 0 Durata della cottura in minuti Livello di inserimento Temperatura in °C Prodotti da forno Panini o baguette da riscaldare, precotti 1 180 - 200 5 - 15 1 180 - 200 Pagnotte/baguette, surgelate 1 180 - 200 5 - 15 1 200 - 220 Pagnotte/baguette, precotte, surgelate 1 180 - 200 10 - 20 1 180 - 200 Brezel da cuocere, surgelati 1 170 - 190 15- 20 1 170 - 190 Polpette/crocchette, surgela
Cottura arrosto A seconda del tipo e della grandezza dell'arrosto, per carne e pollame molto grassi versare nella leccarda da X fino a ¼ di litro d'acqua. Questo capitolo contiene informazioni su ■ la cottura arrosto in generale ■ la cottura arrosto in contenitore aperto ■ la cottura arrosto in contenitore chiuso Cottura arrosto nella leccarda con teglia per arrosti la cottura arrosto di carne, pollame e pesce (tabella di cottura arrosto) La teglia riduce l'accumulo di sporco nel vano di cottura.
Riscaldamento sup./ inf.
Cottura al grill Termogrill Questo capitolo contiene informazioni su ■ la cottura al grill ■ il Termogrill 4 ■ il grill a superficie variabile (grill superficie grande + e grill superficie piccola () Attenzione! Danni materiali causati dall'intenso calore: Nel vano di cottura si sviluppa una temperatura molto alta. Durante la cottura al grill tenere chiusa la porta dell'apparecchio. Non utilizzare il grill con la porta dell'apparecchio aperta.
Tabella grill superficie grande + I dati riportati nella tabella sono indicativi. I valori possono variare in base al tipo e alla quantità di pietanza da grigliare. Si intendono dall'inserimento nel forno freddo e per carne appena tolta dal frigorifero.
Scongelamento Questo capitolo descrive ■ ■ come scongelare gli alimenti con la funzione Aria calda CircoTherm® 3 come utilizzare la modalità di funzionamento livello di scongelamento A Scongelamento con Aria calda CircoTherm® Piatti surgelati Temperatura in °C Durata dello scongelamento in minuti Prodotti surgelati crudi/ alimenti congelati 50 30 - 90 Pane/pagnotte (750 - 1500 g) 50 30 - 60 Per scongelare e cuocere prodotti congelati o surgelati utilizzare la funzione Aria calda CircoTherm® 3.
Preparazione della frutta 3. Versare nella leccarda ½ litro di acqua calda (ca. 80 °C). 1. Lavare la frutta e, a seconda del tipo, sbucciarla, rimuovere i 4. Impostare Aria Calda CircoTherm® 3 a 160 °C. semi e tagliarla a pezzetti. 2. Mettere la frutta nei vasi da conserva riempiendoli fino a circa 2 cm dal bordo. 3. Riempire i vasi con uno sciroppo di zucchero schiumato (ca. Y di litro per vasi da 1 litro). ■ ■ Nei vasi da ½ o da 1 litro il contenuto inizia a spumeggiare dopo ca.
Componente dell'apparecchio/superficie Detergente/spugna o panno Pannello comandi Applicare un detersivo per piatti reperibile in commercio con uno straccio morbido umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un panno morbido. Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro. Pannelli delle porte Applicare un detergente per vetro o un detersivo per piatti reperibile in commercio con uno straccio morbido umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un panno morbido.
EasyClean® Smontaggio e montaggio della porta Per agevolare la pulizia del vano di cottura, l'apparecchio è dotato della funzione di pulizia EasyClean® >. Grazie all'evaporazione controllata automaticamente della soluzione di acqua e detersivo, i residui di sporco si ammorbidiscono e si possono rimuovere più facilmente. Per agevolare la pulizia è possibile smontare la porta dell'apparecchio.
4. Chiudere leggermente la porta dell'apparecchio finché non si percepisce lo scatto dei dispositivi di arresto. Adesso non è possibile né aprire la porta né chiuderla. 5. Sollevare leggermente la maniglia della porta con entrambi i pollici e togliere la porta dell'apparecchio sollevandola (figura G). * 5. Riaprire un po' la porta dell'apparecchio e richiuderla. : Pericolo di lesioni a causa dei bloccaggi delle cerniere non chiusi! La porta dell'apparecchio può sganciarsi.
Smontaggio del pannello intermedio 3. Riposizionare il supporto (figura C). Avvertenza: Prima di smontare il pannello intermedio, controllare bene la sua posizione per evitare di rimontarlo al contrario. 4. Premere il supporto verso il basso finché non si aggancia 1. Rimuovere la guarnizione. Tirare la guarnizione verso (figura D). & ' l'esterno e sfilarla verso l'alto (figura B). % Montaggio del pannello della porta 1.
Pulizia della griglia mobile 3. Pulire la griglia mobile con il detersivo e una spugna per Per una migliore pulizia è possibile sganciare la griglia mobile. : Pericolo di scottature causate da parti calde nel vano di piatti oppure una spazzola. 4. Allineare la griglia mobile con la parte curva (a) rivolta verso il basso in modo che coincidano i livelli di inserimento. cottura! Aspettare fino a quando il vano di cottura non si è raffreddato. 5.
Sostituzione della lampadina del forno Sganciare la guarnizione Sostituire la lampadina del forno quando è guasta. La guarnizione è fissata in nove punti. Le lampadine di ricambio sono disponibili presso il servizio clienti o il rivenditore specializzato: E14, 220 - 240 V, 40 W, termoresistenti fino a 300 °C. Si consiglia di utilizzare soltanto queste lampadine per il forno. 1. Sganciare la guarnizione (figura B) in quattro punti (figura A).
Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche e i test dei diversi apparecchi. Pietanze sperimentali conformi alla norma EN 50304/ EN 60350 (2009) o IEC 60350. Cottura al forno Osservare le avvertenze contenute nelle tabelle relative al preriscaldamento. I valori delle tabelle si considerano senza riscaldamento rapido. Avvertenza: Per la cottura al forno utilizzare inizialmente la temperatura più bassa tra quelle indicate.
Constructa Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 D-81739 München *9000723976* 9000723976 930805