[it] Istruzioni per l’uso Forno da incasso B46C74.
â Indice ’tusoniperl]I[ zi Importanti avvertenze di sicurezza........................................... 4 Cause dei danni ..................................................................................5 Consigli per l'ambiente e il risparmio energetico ................... 6 Risparmio energetico.........................................................................6 Smaltimento ecocompatibile ............................................................6 Il nuovo apparecchio...........................
: Importanti avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi. Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso. Osservare le speciali istruzioni di montaggio. Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato.
Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini. ■ L'acqua presente nel serbatoio può surriscaldarsi molto durante il successivo azionamento dell'apparecchio. Svuotare il serbatoio dell'acqua dopo ogni azionamento dell'apparecchio con l'ausilio del vapore. ■ Nel vano di cottura si sviluppa del vapore caldo. In modo particolare accanto all'apertura da dove fuoriesce il valore (nel vano di cottura in alto a destra).
■ Soluzione decalcificante: non utilizzare la soluzione decalcificante sul pannello di controllo o sulle altre superfici delicate. Le superfici vengono danneggiate. Se questo dovesse accadere, rimuovere subito la soluzione decalcificante con acqua. ■ Pulizia del serbatoio dell'acqua: non lavare il serbatoio dell'acqua nella lavastoviglie, altrimenti si danneggia. Pulire il serbatoio dell'acqua con un panno morbido e un detergente di uso comune.
Elemento di comando Tipo di utilizzo Display della temperatura (impostazioni di base) ± Tasto Info Premendo brevemente: visualizzazione di informazioni supplementari, ad es.
Modalità di funzionamento Utilizzo > ä EasyClean® Agevola la pulizia del vano di cottura Rigenerazione Per piatti pronti e prodotti da forno Le pietanze già cotte vengono riscaldate in modo delicato grazie al vapore. Le pietanze non si asciugano eccessivamente. * Tipo di riscaldamento con cui è stata definita la classe di efficienza energetica secondo EN50304 NeffLight® L'apparecchio è provvisto di illuminazione NeffLight®.
Livelli di inserimento Avvertenza: Per la cottura con Aria calda CircoTherm® non utilizzare il livello di inserimento 2 per non pregiudicare la circolazione dell'aria rovinando il risultato di cottura. Accessori speciali Gli accessori speciali sono in vendita presso il servizio di assistenza tecnica o i rivenditori specializzati. Nei nostri opuscoli o sulla nostra homepage è disponibile una ricca offerta di accessori per l'apparecchio.
Avvertenze ■ Se l'acqua della propria zona è molto calcarea, si consiglia di utilizzare acqua addolcita. ■ ■ ■ Se si utilizza esclusivamente acqua addolcita, si può impostare “Durezza dell'acqua addolcita”. Modifica dell'ora Per modificare l'ora in un secondo tempo, premere ripetutamente il tasto funzione orologio KJ finché non vengono visualizzati nuovamente i simboli KJ e 3. Modificare l'ora con il selettore. Se si utilizza acqua minerale impostare il valore “Durezza dell'acqua 3 - dura”.
Comandi dell'apparecchio Questo capitolo descrive ■ ■ come accendere e spegnere l'apparecchio come selezionare una modalità di funzionamento e la temperatura ■ come riempire e svuotare il serbatoio dell'acqua ■ quando l'apparecchio si disattiva automaticamente Attivazione dell'apparecchio Premere il selettore delle modalità di funzionamento per estrarlo. In questo modo l'apparecchio si attiva ed è pronto per l'uso. Sul display di testo compaiono “Apparecchio pronto” e “Lampadina del forno”.
Riempire e svuotare il serbatoio dell'acqua Svuotamento del serbatoio : Pericolo di lesioni e incendio! Svuotare il serbatoio dell'acqua dopo ogni utilizzo con l'ausilio del vapore. Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua o con la soluzione decalcificante raccomandata. Non introdurre nel serbatoio dell'acqua liquidi infiammabili (ad es. bevande alcoliche).
Dopo ogni utilizzo con l'ausilio del vapore Spegnimento di sicurezza automatico 1. Disattivare l'apparecchio. Lo spegnimento di sicurezza automatico si attiva unicamente se non si effettua alcuna impostazione nell'apparecchio per un periodo di tempo prolungato. L'acqua residua viene pompata fuori dal sistema di vaporizzazione e convogliata nuovamente nel serbatoio. Sul display di testo compare “Pompaggio”. 2. Svuotare il serbatoio dell'acqua solo quando compare “Pompaggio terminato”. 3.
Orologio elettronico Display orologio Questo capitolo descrive ■ come impostare il contaminuti ■ come spegnere automaticamente l'apparecchio ■ come accendere e spegnere l'apparecchio in modo automatico (Funzionamento con preselezione) ■ come impostare l'ora ■ come attivare il riscaldamento rapido 7DVWR )XQ]LRQH 2URORJLR Funzione orologio 6HOHWWRUH Tipo di utilizzo Q Contaminuti breve È possibile utilizzare il contaminuti come timer per le uova o per la cucina.
Al termine della durata di funzionamento l'apparecchio si spegne automaticamente. Riportare il selettore delle modalità di funzionamento in posizione Û e abbassarlo Fine del funzionamento Spegnimento automatico in un dato momento. 1. Impostare la modalità di funzionamento e la temperatura. Impostazione dell'ora È possibile modificare l'ora solo se non è attiva alcuna funzione orologio. 1. Premere il tasto funzione orologio KJ finché non si illuminano i simboli KJ e 3. 2.
Sicurezza bambino Questo capitolo descrive Blocco apparecchio fisso ■ come disabilitare l'apparecchio 1. Attivare l'apparecchio. ■ come disabilitare in modo permanente il proprio apparecchio 2. Tenere premuto il tasto Info ± finché non compare ™‚‹ Blocco L'apparecchio disabilitato non può essere acceso accidentalmente o da persone non autorizzate (ad es. dai bambini mentre giocano). (Apparecchio disabilitato). 3.
Teglie Tabelle di cottura per impasti di base Si consiglia di utilizzare esclusivamente teglie originali, in quanto queste si adattano in modo ottimale al vano di cottura e alle modalità di funzionamento. I valori indicati nella tabella sono indicativi e validi per teglie smaltate o stampi scuri. Possono variare in funzione del tipo e della quantità di pasta e anche a seconda dello stampo.
Aria calda CircoTherm® 3 Pasticcini Livello di inserimento Pasta sfoglia Temperatura in °C Riscaldamento sup./inf. % Durata della cottura in minuti Livello di inserimento Temperatura in °C 1 190 - 200* 20 - 30 3 200 - 210* 1+3 190 - 200* 25 - 35 - - 1 190 - 200* 25 - 35 3 200 - 210* 1+3 190 - 200* 30 - 40 - - 1 150 - 160* 25 - 35 3 160 - 170* 1+3 150 - 160* 25 - 35 - - Pasta bigné Impasto fluido, ad es. muffin Pasta frolla, ad es.
Funzione cottura pane ë Pietanze Funzione cottura pizza 0 Livello di inserimento Temperatura in °C Durata della cottura in minuti Livello di inserimento Temperatura in °C 1 190 - 210* 20 - 30 1 180 - 200 1+3 180 - 190 35 - 45 - - Focaccia 1 190 - 210* 15 - 25 1 200 - 220 Quiche 1 180 - 200 50 - 60 1 170 - 190 Crostata 1 180 - 200* 30 - 45 1 190 - 210 Dolce svizzero (Schweizer Wähe) 1 180 - 190* 45 - 55 1 170 - 190 Gratin di patate (patate crude) 1 180 - 200 50 - 6
Il dolce è troppo umido all'interno. Impostare una temperatura leggermente inferiore. Nota: non è possibile abbreviare i tempi di cottura mediante temperature più elevate (l'esterno viene cotto, l'interno resta crudo). Scegliere un tempo di cottura più lungo e lasciar riposare l'impasto del dolce più a lungo. Mettere meno liquido nell'impasto. In caso di dolci molto umidi, ad es.
Al termine della durata di cottura, lasciare riposare l'arrosto per circa 10 minuti nel vano di cottura spento e chiuso. La durata indicata non comprende il tempo di riposo consigliato. I valori indicati nella tabella si riferiscono alla preparazione di alimenti introdotti nel forno freddo e di carne appena tolta dal frigorifero. Aria calda CircoTherm® 3 Pietanza da arrostire Riscaldamento sup./ inf.
Consigli e suggerimenti Crosta troppo spessa e/o arrosto troppo asciutto Ridurre la temperatura o accorciare il tempo di cottura. Crosta troppo sottile Aumentare la temperatura oppure, al termine della cottura, accendere brevemente il grill. La carne è rimasta cruda all'interno Controllare il livello di inserimento. Togliere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura. Prolungare il tempo di cottura. Controllare la temperatura all'interno dell'arrosto con un termometro per carne.
Durata della Durata della rosolatura cottura delicata in in minuti minuti Vitello Filetto, intero (ca. 800 g) 4-5 150 - 180 Noce (ca. 2 kg, spessore 8 - 9 cm) 6-7 360 - 420 Scamone (ca. 1,5 kg, spessore 4 - 5 cm) 6-7 240 - 300 Medaglioni (spessore 4 cm) 3-4 70 - 90 Lombata disossata (ca. 200 g) 2-3 30 - 40 Cosciotto disossato, legato (ca.
Pietanza da grigliare Livello di inserimento Temperatura in °C Durata del grill in minuti Mezzo pollo (1 - 2 pezzi) 2 210 - 230 40 - 50 Pollo, intero (1 - 2 pezzi) 2 200 - 220 60 - 80 Anatra, intera (2 - 3 kg) 2 180 - 200 90 - 120 Petto d'anatra 3 230 - 250 30 - 45 Pollame (non ripieno) Oca, intera (3 - 4 kg) 1 150 - 170 130 - 160 Petto d'oca 2 160 - 180 80 - 100 Cosciotto d'oca 2 180 - 200 50 - 80 Grill superficie variabile Avvertenza: Utilizzare sempre la leccarda in posi
Pietanza da grigliare Livello di inserimento Temperatura in °C Durata del grill in minuti Avvertenze Pesce Bistecche 4 220 15 - 20 Cotolette 4 220 15 - 20 Pesce intero 3 220 20 - 25 I vari pezzi devono avere lo stesso spessore Tabella grill superficie piccola ( I dati riportati nella tabella sono indicativi. I valori possono variare in base al tipo e alla quantità di pietanza da grigliare.
Pietanze con Aria calda CircoTherm® Eco “ Pasta lievitata Accessori Livello di inseri- Temperamento tura in °C Durata in minuti Con copertura asciutta Teglia 1 170 - 190 30 - 45 In stampi Stampo da budino 1 170 - 180 40 - 50 Pasticcini Teglia 1 180 - 190 20 - 30 Pasta sfoglia Pasticcini Teglia 1 190 - 200 30 - 35 Pasta chou Pasticcini Teglia 1 190 - 200 35 - 45 Con fondo sottile Leccarda 1 180 - 200 15 - 25 Con fondo spesso Leccarda 1 180 - 200 20 - 30 Cibi pronti su
Pasta lievitata Avvertenze Livello di inse- Durata Fasi del processo Fundella lievidi lievitazione zione lie- rimento tazione in vitazione minuti Pasta per pizza 1ª lievitazione „ 1 20 - 30 Collocare la ciotola sulla griglia 2ª lievitazione ƒ 1 10 - 15 Distendere sulla teglia Impasti per pane leggeri, ad es.
Vapore Con il vapore è possibile preparare le pietanze in vari modi: ■ Funzione cottura pizza 0 ■ Cottura a vapore con sistema di cottura a vapore Mega ■ Funzione cottura paneë ■ Cottura con VarioSteam ■ Termogrill4 ■ Cottura con programmazione automatica Avvertenza: Per scegliere la modalità di funzionamento e l'intensità vapore adatte consultare le indicazioni riportate nella tabella.
Pietanza Fase Livello di inserimento Modalità Temperatura Intensità vapore di funzio- in °C/Funnamento zione lievitazione Durata in minuti Treccia lievitata - 1 3 150 - 160 media 35 - 45 Gugelhupf lievitato - 1 3 160 - 170 media 35 - 45 Torta di rose lievitata - 1 3 160 - 170 media 30 - 40 Dolcetti lievitati - 3 % 170 - 180 media 20 - 30 Pasta chou (bignè/ éclair) - 1 3 200 220* bassa 25 - 35 Dolcetti di pasta sfoglia - 1 3 200 220* bassa 15 25 Vol au ven
Fase Livello di inserimento Modalità Temperatura Intensità vapore di funzio- in °C/Funnamento zione lievitazione Pezzi di pollo - 1 4 190 210 Pollo, intero (1 kg) Fase 1 1 3 Fase 2 1 Fase 1 Pietanza Durata in minuti Avvertenze media 25 - 45 Non girare 170 - 180 alta 20 25 4 190 - 200 - 35 - 40 Girare dopo Z del tempo di cottura 1 3 150 - 160 media 70 90 Fase 2 1 4 180 - 30 - 40 Fase 1 1 3 150 media 110 - 120 Pollame, non farcito Anatra, intera (2 - 3 kg)
Avvertenza: Se non compare alcun peso predefinito premere il tasto di navigazione i. Sono disponibili altre opzioni che si possono selezionare con il selettore delle modalità di funzionamento. Per tornare ai gruppi di programmi premere il tasto di navigazione i, finché non compare il gruppo di programmi selezionato per ultimo. 8.
Gruppo di programmi Programma Opzione Ambito di peso in Accessori kg Livello di inserimento Pollo intero, fresco2 - 0,70 - 1,50 Leccarda con griglia inseribile 1 Porzioni di pollo, fresco - 0,05 - 0,80 Leccarda con griglia inseribile 1 Oca /Anatra, non farcita, fresca2 - 1,30 - 4,50 Leccarda con griglia inseribile 1 Filetto di pesce - 0,20 - 0,50 Leccarda con griglia inseribile 1 Pesce intero - 0,30 - 1,00 Stoviglie basse senza coperchio con griglia 1 Pollame Pesce 1 2 3 Comp
Pietanza Livello di inserimento Temperatura in °C Durata in minuti Preparare prodotti da forno Pagnotte/baguette surgelate, precotte 1 160 - 180 10 - 20 Pagnotte/baguette sottovuoto 1 180* 10 - 20 Pagnotte dolci 1 160 - 180 10 - 20 Pagnotte dolci, surgelate 1 150 - 170 15 - 25 Treccia lievitata, non farcita 1 150 - 170 15 - 25 Quiche 1 140 - 150 10 - 20 Pizza 1 140 - 150 10 - 20 Lasagne, congelate (400 g) 1 140 - 150 20 - 30 Lasagne, congelate (1000 g) 1 140 - 150 25 -
Sterilizzazione : Pericolo di lesioni! I vasi da conserva con alimenti sterilizzati in modo non corretto possono esplodere. Osservare le avvertenze seguenti: ■ ■ ■ Frutta e verdura devono essere fresche e in perfetto stato Avvio della sterilizzazione 1. Inserire la leccarda al livello di inserimento 1. 2. Disporre a triangolo i vasi da conserva senza che si tocchino l'uno con l'altro.
Pulizia dell'esterno dell'apparecchio Componente dell'apparecchio/superficie Detergente/spugna o panno Superfici in acciaio inossidabile Applicare un detersivo per piatti reperibile in commercio con uno straccio morbido umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un panno morbido. In caso di sporco resistente utilizzare un detergente per acciaio inossidabile opacizzato.
Pulizia 1. Far sciogliere le pastiglie in acqua per ottenere una soluzione decalcificante. Per evitare di sporcare il vano di cottura, ■ ■ ■ ■ ■ pulire il vano di cottura dopo ogni utilizzo in quanto al successivo riscaldamento lo sporco si brucia ed è più difficile rimuoverlo eliminare immediatamente le macchie di calcare, grasso, amido o albume se possibile utilizzare Aria calda CircoTherm® 3, con questa modalità di funzionamento il vano di cottura si sporca meno 2. Attivare l'apparecchio. 3.
Eventuali variazioni cromatiche della parete posteriore non compromettono la funzione di autopulizia. Attenzione! Danni alla superficie autopulente in seguito all'utilizzo di detergenti per forno! Non utilizzare mai detergenti per forno per la pulizia delle superfici autopulenti. Nel caso in cui il detergente per forno venga accidentalmente a contatto con le superfici autopulenti, rimuoverlo immediatamente con una spugna e acqua abbondante.
2. Aprire un po' la porta dell'apparecchio (figura E). 3. Servendosi di una moneta ruotare fino allo scatto i due dispositivi di arresto a destra e a sinistra collocati sul fondo all'interno dell'apparecchio (figura F). Dispositivo di arresto a sinistra: in senso orario Dispositivo di arresto a destra: in senso antiorario ( ) : Pericolo di lesioni a causa dei bloccaggi delle cerniere non chiusi! La porta dell'apparecchio può sganciarsi. Pericolo di lesioni o di danni alla porta dell'apparecchio.
Smontaggio del pannello intermedio Avvertenza: Prima di smontare il pannello intermedio, controllare bene la sua posizione per evitare di rimontarlo al contrario. & ' 1. Rimuovere la guarnizione. Tirare la guarnizione verso l'esterno e sfilarla verso l'alto (figura B). % Montaggio del pannello della porta 1. Inserire il pannello della porta inclinandolo e facendolo scorrere indietro in entrambi i supporti (figura E). 2.
1. Estrarre la parte anteriore della griglia mobile in avanti e sganciarla (figura A). 2. Pulire la griglia mobile con il detersivo e una spugna per piatti oppure una spazzola. 3. Dopo aver pulito la griglia mobile, agganciarla seguendo la procedura in ordine inverso (figura B). $ % Sganciare le estensioni telescopiche 1. Tenere tirata la lamina a molla (figura A). 2. Spingere verso l'alto la parte anteriore dell'estensione telescopica e sganciarla lateralmente. 3.
Guasto Possibile causa Rimedio Impossibile utilizzare l'apparecchio, sul L'apparecchio è stato disabilitato permadisplay di testo compare “Apparecchio nentemente disabilitato in modo permanente”, sul display della temperatura compaionoD e -†˜ Disattivazione della disabilitazione permanente (vedere il capitolo: Sicurezza bambino) L'apparecchio non si riscalda, sul display orologio lampeggiano i due punti, sul display della temperatura compare ades.
3. Sostituire la lampadina del forno con una dello stesso modello. $ % 4. Avvitare nuovamente la copertura in vetro. 5. Rimuovere il canovaccio e attivare il fusibile. Avvertenza: Utilizzare guanti in gomma se non si riesce a svitare la copertura in vetro. Oppure ordinare degli ausili per lo smontaggio presso il servizio di assistenza tecnica (cod. ord. 613634).
Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo improprio, l'intervento del tecnico del servizio di assistenza non è gratuito anche se effettuato durante il periodo di garanzia. Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso elenco dei centri di assistenza clienti. Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti I 800-522822 Linea verde CH 0848 840 040 Fidatevi della competenza del Costruttore.
Constructa Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 D-81739 München *9000629080* 9000629080 930416