Operation Manual

42
3. Sostituire la lampadina del forno con una dello stesso
modello.
4. Avvitare nuovamente la copertura in vetro.
5. Rimuovere il canovaccio e attivare il fusibile.
Avvertenza: Utilizzare guanti in gomma se non si riesce a
svitare la copertura in vetro. Oppure ordinare degli ausili per lo
smontaggio presso il servizio di assistenza tecnica (cod.
ord. 613634).
Sostituzione delle lampadine alogene
Le lampadine di ricambio sono disponibili presso il servizio di
assistenza tecnica o il rivenditore specializzato. Utilizzare
esclusivamente queste lampadine alogene:
Osram HALOSTAR ECO, 12 V, GY 6.35, 25 W
: Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento le lampadine alogene diventano
molto calde. Per sostituirle, attendere fino a quando non si
sono raffreddate.
Attenzione!
Offuscamento delle lampadine alogene: Non toccare le
lampadine alogene con le dita. Il grasso può depositarsi sul
vetro, viene poi bruciato e offusca il vetro della lampadina. Per
la sostituzione usare un panno pulito.
1. Smontaggio della porta dell'apparecchio (vedere il capitolo:
Smontare e rimontare la porta dell'apparecchio).
2. Smontaggio del pannello della porta (vedere il capitolo:
Pulizia dei pannelli della porta).
3. Rimuovere dal supporto la lampadina alogena difettosa
insieme al portalampada ed estrarla con cautela dal riflettore.
4. Estrarre la lampadina alogena difettosa dal portalampada
(figura A).
5. Inserire la nuova lampadina alogena nel portalampada.
Utilizzare a tale scopo un panno pulito (figura B).
6. Reinserire il portalampada nella porta dell'apparecchio.
7. Rimontare il pannello e la porta.
Sostituzione della guarnizione della porta
Se la guarnizione è difettosa deve essere sostituita. Le
guarnizioni di ricambio possono essere richieste presso il
servizio di assistenza clienti.
Sganciare la guarnizione
La guarnizione è fissata in nove punti.
1. Sganciare la guarnizione (figura B) in quattro punti (figura A).
2. Sganciare la guarnizione negli altri cinque punti (figura C)
con una leggera rotazione (figura D).
Agganciare la guarnizione
1. Agganciare la guarnizione (figura B) in quattro punti
(figura A).
2. Agganciare la guarnizione negli altri cinque punti (figura C)
con una leggera rotazione (figura D).
3. Controllare il fissaggio della guarnizione.
Servizio di assistenza tecnica
Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali
riparazioni. Troveremo la soluzione giusta, evitando di
coinvolgere un tecnico quando non è necessario.
Codice del prodotto (E) e numero di
produzione (FD)
Quando si contatta il servizio clienti indicare sempre il codice
del prodotto (E) e il numero di produzione (FD), in modo da
poter ricevere subito un'assistenza mirata. La targhetta con i
numeri è visibile a destra, di lato alla porta del forno. Per avere
subito a disposizione le informazioni utili in caso di necessità, si
consiglia di riportare subito qui i dati relativi all'apparecchio e il
numero di telefono del servizio di assistenza tecnica.
%
$
$ %
& '
Codice del
prodotto (E)
Numero di
produzione
(FD)
Servizio di assistenza
tecnica
O