Operation Manual
11
2. Toccare il tasto R.
Il tasto
R si accende e sul display di testo compare
“Riscaldamento rapido”.
Al raggiungimento della temperatura impostata il riscaldamento
rapido si spegne. Sul display di testo non vengono visualizzati il
tasto
R e “Riscaldamento rapido” e viene emesso un segnale
acustico.
Interruzione del riscaldamento rapido
Toccare il tasto
R. Scompaiono dal display di testo il tasto R
e “Riscaldamento rapido”.
Programmi singoli
L'apparecchio offre la possibilità di annotare, salvare e
richiamare programmi singoli. Nei propri programmi è possibile
annotare l'andamento della cottura delle pietanze più
impegnative oppure le fasi di programma dei piatti preferiti,
ad es. le lasagne:
Fase 1: 50 minuti Aria calda CircoTherm® a 160 °C
Fase 2: 5 minuti Grill superficie grande a 275 °C
Si possono memorizzare fino a un massimo di 25 programmi
singoli.
Annotazione
Procedere con l'annotazione solo se il vano di cottura è freddo.
Per poter essere memorizzata, l'annotazione deve durare
almeno un minuto.
1. Toccare il tasto ~ per 1 secondo.
2. Toccare il tasto Y.
3. Spostare verso il basso il NeffNavigator per accedere al
menu “Programmi singoli”.
4. Spostare verso il basso il NeffNavigator per selezionare
“Programma nuovo”.
5. Scorrere il NeffNavigator per selezionare la modalità di
funzionamento per “Programma nuovo fase 1” (ad es. Aria
calda CircoTherm) e spostarlo verso il basso.
6. Scorrere eventualmente il NeffNavigator per modificare la
temperatura predefinita per fase 1“ (ad es. 160 °C).
7. Toccare il tasto m per accettare i dati immessi per la Fase 1.
Il forno inizia a riscaldarsi.
8. Se per la pietanza in questione il forno non deve essere
preriscaldato, toccare nuovamente il tasto
mfinché il forno è
freddo.
oppure
Se per la pietanza in questione il forno deve essere
preriscaldato, allora toccare il tasto
m solo quando il forno è
caldo.
9. Quando si raggiunge la durata di cottura desiderata (ad es.
50 minuti), spostare verso il basso il NeffNavigator,
selezionare “Aggiungere fase” e spostarlo nuovamente verso
il basso.
oppure
Toccare il tasto
m per terminare la registrazione della fase 1
(vedere: Terminare e salvare).
Aggiungere fase 2
1. Scorrere eventualmente il NeffNavigator per modificare la
modalità di funzionamento per la “Fase 2” (ad es. Grill
superficie grande) e spostarlo verso il basso.
oppure
Spostare verso il basso il NeffNavigator per mantenere la
modalità di funzionamento presente.
2. Spostare eventualmente il NeffNavigator per modificare la
temperatura per la "Fase 2” e spostarlo verso il basso.
3. Toccare il tasto m per acquisire le impostazioni della fase 2
e avviare la modalità di funzionamento.
4. Quando si raggiunge la durata di cottura desiderata toccare il
tasto
m per terminare la registrazione della fase 2 (vedere :
Terminare e salvare).
È possibile annotare fino a tre fasi. Per ogni fase è possibile
modificare sia la modalità di funzionamento che la temperatura.
Concludere e salvare.
1. Spostare verso il basso il NeffNavigator per salvare la
“Registrazione nuovo programma”.
2. Spostare in avanti il NeffNavigator per assegnare un nome
(ad es. lasagne) al programma annotato.
3. Spostare verso il basso il NeffNavigator e selezionare
“Correggere/Salvare”.
4. Scorrere il NeffNavigator e selezionare “Salvare”.
5. Spingere in avanti il NeffNavigator per salvare il programma
con il nome immesso.
Concludere e scartare
1. Toccare il tasto m.
2. Scorrere il NeffNavigator e selezionare “Scartare”.
3. Spingere in avanti il NeffNavigator.
Avviare il programma
1. Toccare il tasto per ~ 1 secondo.
2. Toccare il tasto Y.
3. Spostare verso il basso il NeffNavigator, per accedere al
menu “Programmi singoli”.
4. Scorrere il NeffNavigator, per selezionare il programma
memorizzato.
5. Toccare il tasto m.
Sul display di testo compare “Prego attendere”.
&
3HUODUHJLVWUD]LRQHSUHPHUH6WDUW
$ULDFDOGD&LUFR7KHUP
Assegnazione del
nome
NeffNavigator
Selezione dei carat-
teri
scorrere
Accettazione dei
caratteri
premere in avanti
Correzione dei
caratteri
Spostare verso il basso NeffNavigator e
selezionare “Correggere”
Premere in avanti il NeffNavigator per
cancellare un carattere
$JJLXQJHUHIDVH
$ULDFDOGD&LUFR7KHUP
&
LRQHFRWWXUDSDQH
5LVFDOGDPHQ