Operation Manual
26
Consigli e suggerimenti
Scongelamento e riscaldamento
Questo capitolo descrive
■ come scongelare gli alimenti con la funzione Aria calda
CircoTherm®
■ come utilizzare le modalità di funzionamento Livello di
scongelamento, Preriscaldamento, Scaldavivande e
Programma sabbat
Scongelamento con Aria calda CircoTherm®
Per scongelare e cuocere prodotti congelati o surgelati
utilizzare la funzione Aria calda CircoTherm®
3.
Avvertenze
■ Una volta scongelati, i prodotti congelati e surgelati
(soprattutto la carne) richiedono tempi di cottura più brevi
rispetto a quelli freschi
■ Il tempo di cottura della carne congelata si prolunga del
tempo previsto per lo scongelamento
■ Prima della cottura scongelare sempre il pollame surgelato in
modo da poter rimuovere le interiora
■ Cuocere il pesce surgelato alla stessa temperatura di quello
fresco
■ È possibile introdurre contemporaneamente nel vano di
cottura grandi quantità di piatti pronti surgelati a base di
verdure in vaschette di alluminio
■ Per lo scongelamento su un livello utilizzare il livello di
inserimento 1, per quello su due livelli usare i livelli di
inserimento 1 + 3
■ Attenersi alle indicazioni del produttore degli alimenti
surgelati
Livello di scongelamento
Con la modalità di funzionamento livello di scongelamento è
possibile scongelare dolci particolarmente delicati (ades. torte
alla panna).
1.Attivare la modalità di funzionamento Livello di
scongelamento.
2.Scongelare il prodotto surgelato per 25 - 45 minuti, a
seconda del tipo e delle dimensioni.
3.Estrarre il prodotto surgelato dal vano di cottura e
lasciarlo riposare ancora per 30 - 45 minuti.
Per piccole quantità (pezzettini) il tempo di scongelamento si
riduce a 15 - 20 minuti e il tempo di riposo a 10 - 15 minuti.
Preriscaldamento
Questa modalità di funzionamento permette di preriscaldare i
piatti e le stoviglie da portata. Nelle stoviglie preriscaldate, gli
alimenti si mantengono caldi più a lungo.
: Pericolo di ustioni a causa delle stoviglie calde.!
Prelevare le stoviglie utilizzando le presine o il guanto da forno.
1.Impostare la modalità di funzionamento Preriscaldamento.
2.Collocare la stoviglia al centro della griglia e inserirla nel
vano di cottura.
Scaldavivande
Questa modalità di funzionamento permette di tenere in caldo i
cibi già pronti.
: Intossicazione alimentare a causa di alimenti andati a
male.!
Non tenere al caldo gli alimenti oltre le due ore.
1.Attivare la modalità di funzionamento Scaldavivande.
2.Per mantenere caldi i cibi, impostare una temperatura
compresa tra 60 e 120°C.
3.Mettere le pietanze nel vano di cottura.
Programma sabbat
Questa modalità di funzionamento permette di mantenere caldi
o riscaldare gli alimenti per un periodo di tempo prolungato
(1 3giorni a 85 140 °C). Durante questo arco di tempo il
forno è costantemente in funzione.
Attivazione del Programma sabbat
1.Scorrere il NeffNavigator, finché non è selezionata la modalità
di funzionamento Programma sabbat.
Sul display di testo viene visualizzata una temperatura
predefinita.
2.Spostare verso il basso il NeffNavigator e farlo scorrere per
modificare la temperatura predefinita per modificare la
temperatura predefinita.
3.Spostare verso il basso il NeffNavigator.
Sul display di testo compare “1:03 d”.
La carne cotta con la
funzione cottura deli-
cata si raffredda
troppo velocemente
Servire la carne su piatti da portata
preriscaldati accompagnata da sugo
molto caldo.
Tenere in caldo la
carne cotta con la fun-
zione cottura delicata
Impostare la modalità Scaldavivande
e regolare la temperatura a 60 °C. Le
porzioni di carne piccole possono
essere mantenute in caldo fino a
45 minuti quelle di maggiori dimen-
sioni fino a 2 ore.
Piatti surgelati Tempera-
tura in °C
Durata dello
scongela-
mento in
minuti
Prodotti surgelati crudi/ alimenti
congelati
50 30 - 90
Pane/pagnotte (750 - 1500 g) 50 30 - 60
Dolci in teglia surgelati secchi 60 45 - 60
Dolci in teglia surgelati umidi 50 50 - 70