FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO B48FT68H0
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 ` In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 Rumori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 FullSteam - Cottura a vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
it F Impostazione Sabbat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Avvio della funzione Sabbat . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Interruzione della funzione Sabbat . . . . . . . . . . . . . . . 30 o Home Connect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Installazione . . . . . . . . . . . . . . . Avvio a distanza . . . . . . . . . . . . Impostazioni Home Connect . . Ricerca guasti remota . . . . . . . Avvertenze sulla tutela dei dati. Dichiarazione di conformità . . . . . . . . .
Conformità d'uso 8Conformità d'uso Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi. Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso. Osservare le speciali istruzioni di montaggio. Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato.
it Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso – Pericolo di scottature! : Avviso – Pericoli dovuti ai campi ■ magnetici! Nel pannello di comando o negli elementi di comando sono inseriti magneti permanenti. Questi possono agire sugli impianti elettronici, quali ad es. pacemaker o pompe di insulina. I portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando. Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde.
Cause dei danni ]Cause dei danni Cause dei dan i In generale Attenzione! ■ Accessori, pellicola, carta da forno o stoviglie sul fondo del vano di cottura: non riporre alcun accessorio sul fondo del vano di cottura. Non coprire il fondo del vano di cottura con nessun tipo di pellicola o carta da forno. Con temperature superiori a 50 °C non collocare alcuna stoviglia sul fondo del vano di cottura. Si genera un accumulo di calore.
it Tutela dell'ambiente 7Tutela dell'ambiente ■ Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia. Questa parte contiene consigli per ottimizzare il risparmio energetico e su come smaltire l'apparecchio in modo corretto. Tut el a del ' ambi ent e Risparmio energetico ■ ■ Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
Conoscere l'apparecchio it Pannello di comando * Conoscere l'apparecchio Servendosi del pannello di comando impostare con il display TFT FullTouch le diverse funzioni dell'apparecchio. Sul display TFT FullTouch vengono visualizzate le impostazioni attuali. In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio.
it Conoscere l'apparecchio Display TFT FullTouch Il display TFT FullTouch consente di navigare tra le righe e selezionare le impostazioni. Per intervenire su un'impostazione, premere con il dito sul punto corrispondente del display. Il campo viene presentato con un colore più chiaro. In questo campo, trascinare il dito sul display verso sinistra o destra, affinché l'impostazione desiderata venga visualizzata in una dimensione più grande.
Conoscere l'apparecchio it Š Cottura delicata 70 - 120 °C Per una cottura delicata e lenta di porzioni di carne arrosto, morbida, in contenitori aperti. Il calore viene generato a basse temperature sia dall'alto che dal basso. Œ Livello di lievitazione ** 2 livelli ¸ Sottovuoto ** 50 - 95°C “ ¯ « ‘ Livello di scongelamento ** 30 - 60 °C Per lasciare riposare la pasta lievitata, la pasta acida e per far maturare lo yogurt. L'impasto lievita più velocemente che a temperatura ambiente.
it Accessori Serbatoio dell’acqua L'apparecchio è dotato di un serbatoio dell'acqua. Il serbatoio dell'acqua si trova dietro al pannello. Per i programmi con il vapore riempire il serbatoio con acqua. ~ "Vapore" a pagina 18 _Accessori Insieme all'apparecchio sono forniti alcuni accessori. Si riceve qui una panoramica relativa agli accessori forniti e al loro esatto utilizzo. Ac es or i Accessori forniti Il forno è dotato degli accessori seguenti: Griglia Per stoviglie, stampi per dolci e sformati.
Accessori Avvertenza: È possibile utilizzare senza alcuna limitazione i contenitori per la cottura a vapore con tutti i tipi di riscaldamento a vapore. Se si impostano altri tipi di riscaldamento ad elevate temperature, estrarre il contenitore per la cottura a vapore dal vano di cottura. Le temperature elevate possono comportare variazioni cromatiche permanenti e deformazioni del contenitore per la cottura a vapore. Inserimento degli accessori Il vano di cottura è provvisto di 4 livelli di inserimento.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta D D D KPrima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Prima di poter utilizzare l'apparecchio nuovo è necessario effettuare alcune impostazioni. Pulire inoltre il vano di cottura e gli accessori. Pr i ma di ut i l i z ar e l ' ap ar ec hi o per l a pr i ma vol t a I piccoli contenitori per la cottura a vapore possono essere collocati con la griglia all'interno del vano di cottura.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Prima messa in funzione Non appena l'apparecchio è stato collegato alla rete elettrica, compare sul display la prima impostazione "Lingua". Impostazione della lingua 1. Toccare la riga inferiore. 2. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare la lingua desiderata. 3. Toccare la riga superiore. Impostazione dell'ora 1. Premere su “Ora”. 2. Toccare la riga inferiore. 3. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare l'ora corrente. 4.
it Uso dell'apparecchio 9. Attendere fino a quando il vano di cottura non si è raffreddato. 10. Pulire le superfici lisce con una soluzione di lavaggio e con un panno spugna. 11. Svuotare il serbatoio dell'acqua e asciugare il vano di cottura. ~ "Dopo ogni funzionamento con vapore" a pagina 22 Avvertenze ■ Per fare in modo che l'apparecchio si adatti alla nuova collocazione, ripristinare le impostazioni di fabbrica. Ripetere la prima messa in funzione e la calibratura.
Uso dell'apparecchio 4. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare la temperatura. $ULD FDOGD &LUFR7KHUP & & & & & 5. Per avviare il funzionamento dell'apparecchio premere il tasto touch #. La barra di controllo temperatura e la durata compaiono sul display. Avvertenza: Se, dopo l'avvio, si desidera passare direttamente al menu principale 0, selezionare la voce Menu principale nel capitolo Impostazioni di base sotto “Funzionamento dopo l'avvio”.
it Vapore Attivazione di PowerBoost 1. Impostare Aria calda CircoTherm ‚ o Funzione cottura pane … e la temperatura . Avvertenza: Impostare una temperatura superiore a 100°C affinché l'apparecchio si preriscaldi velocemente. 2. Mettere le pietanze nel vano di cottura su un livello. 3. Per avviare il funzionamento dell'apparecchio premere il tasto touch #. 4. Premere il tasto touch ° per attivare il PowerBoost. Sul display compare il simbolo °.
Vapore Interruzione Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe. it Avvertenza: Se durante un funzionamento con l'ausilio del vapore il serbatoio è vuoto, viene visualizzata sul display la richiesta di riempire il serbatoio dell'acqua. Termina Premere il tasto touch # per spegnere l'apparecchio. Interruzione dell'emissione di vapore Menù completo Con il vapore è possibile cuocere un intero menù, senza alcuna contaminazione di sapori.
it Vapore Interruzione Interruzione Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe. Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe. Termina Premere il tasto touch # per spegnere l'apparecchio. Termina Premere il tasto touch # per spegnere l'apparecchio.
Vapore 5. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare la temperatura desiderata. 6. Premere sul simbolo 8 per acquisire l'impostazione. 7. Nella riga inferiore premere su “+”. 8. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare la durata desiderata. 9. Premere sul simbolo 8 per acquisire l'impostazione. 10. Premere il tasto touch #. L'apparecchio si avvia. Non appena trascorso il tempo impostato viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio termina automaticamente il funzionamento.
it Vapore 7. Spingere lentamente verso il basso il pannello, poi premerlo all'indietro, fino alla sua completa chiusura. Il serbatoio acqua è pieno. Ora è possibile avviare il funzionamento con il vapore. Rabboccare il serbatoio dell'acqua Avvertenze ■ I tipi di funzionamento con l'ausilio del vapore continuano il loro esercizio senza emissione di vapore.
Funzioni durata it OFunzioni durata 1. Premere il tasto touch #. 2. Impostazione del tipo di riscaldamento e della L'apparecchio dispone di varie funzioni durata. 3. Premere il tasto touch 0. Funzione durata 4. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare la Funzi oni dur at a . Contaminuti + Durata * Pronto alle temperatura. Tipo di utilizzo Il contaminuti funziona come un timer. L'apparecchio non si accende e non si spegne automaticamente.
it Sicurezza bambino ASicurezza bambino Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, esso è dotato di una sicurezza bambini. 11. Premere su “Salva”. La “Sicurezza bambini automatica” è disattivata. 12. Premere il tasto touch ±. Si cur ez a bambi no L'apparecchio dispone di due diversi tipi di blocco.
Impostazioni di base QImpostazioni di base Funzionamento dopo l'attivazione Sono disponibili diverse impostazioni che consentono di utilizzare l'apparecchio in modo semplice e ottimale. Se necessario, le impostazioni possono essere modificate in MyProfile 4. I mpost azi oni di base Spegnimento notturno Modifica di MyProfile 1. Premere il tasto touch #. 2. Premere il tasto touch 0. 3. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare “MyProfile 4”. 4. Toccare la riga inferiore. 5.
it Assistente alla cottura al forno e arrosto nAssistente alla cottura al forno e arrosto Con la l'assistente alla cottura al forno e arrosto è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. L'apparecchio adotta l'impostazione ottimale. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata. Se dovesse verificarsi tale circostanza, compare un'avvertenza sul display. Lasciare raffreddare il vano di cottura e avviare nuovamente.
Programmi PProgrammi Con la funzione di programmazione è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta selezionare il programma e inserire il peso relativo alla pietanza. La funzione di programmazione adotta l'impostazione ottimale. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata. Se dovesse verificarsi tale circostanza, compare un'avvertenza sul display. Lasciare raffreddare il vano di cottura e avviare nuovamente.
it Termometro per arrosti Impostare il programma Verrete guidati passo passo nella procedura di impostazione della pietanza desiderata. @Termometro per arrosti Grazie al termometro per arrosti MultiPoint è possibile cuocere gli arrosti alla perfezione. Esso misura la temperatura all'interno degli alimenti. L’apparecchio si spegne automaticamente al raggiungimento della temperatura impostata. Ter mo et r o per ar ost i 1. Toccare il tasto touch # per accendere l'apparecchio. 2.
Termometro per arrosti Pollame: infilzare il termometro per arrosti nella parte più spessa del petto di pollo. A seconda delle caratteristiche del pollame inserire il termometro per arrosti trasversalmente o nel senso della lunghezza. Disporre il pollame intero sulla griglia con il lato del petto rivolto verso il basso. Pesce: infilzare il termometro per arrosti dietro la testa del pesce in direzione della lisca. Disporre il pesce intero sulla griglia appoggiandolo su mezza patata.
it Impostazione Sabbat Avvertenze ■ La temperatura impostata per il vano di cottura deve essere almeno di 10° C superiore a quella interna. ■ Per non danneggiare il termometro per arrosti, non impostare una temperatura del vano di cottura superiore a 250 °C. 1. Inserire il termometro per arrosti nella presa a FImpostazione Sabbat Con l'impostazione Sabbat è possibile impostare una durata fino a 74 ore. Gli alimenti vengono tenuti in caldo nel vano di cottura senza che occorra attivarlo o disattivarlo.
Home Connect it Avvio a distanza oHome Connect Questo apparecchio con Wi-Fi può essere controllato da remoto utilizzando un dispositivo mobile. Se l'apparecchio non è connesso alla rete domestica, esso funziona come un forno senza connessione di rete e può sempre essere messo in funzione tramite il display. La disponibilità della funzionalità Home Connect dipende dalla disponibilità dei servizi Home Connect nel proprio Paese. I servizi Home Connect non sono disponibili in tutti i Paesi.
Detergenti it Ricerca guasti remota Il servizio di assistenza clienti può accedere all'apparecchio mediante la ricerca guasti remota, se lo si richiede espressamente al servizio di assistenza, se l'apparecchio è collegato al server Home Connect e se la funzione Ricerca guasti remota è disponibile nel Paese in cui si utilizza l'apparecchio.
Detergenti Pannello di comando Pannelli della porta Maniglia della porta Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro. Se l'anticalcare entra in contatto con il pannello di comando, rimuoverlo immediatamente altrimenti potrebbero formarsi macchie indelebili. Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Non utilizzare raschietti per vetro o pagliette in acciaio inox.
it Detergenti Pulizia delle superfici autopulenti Tenere pulito l'apparecchio Le superfici autopulenti sono rivestite con uno strato in ceramica opaca e porosa in grado di assorbire e neutralizzare gli spruzzi prodotti durante la cottura, quando l'apparecchio è in funzione. Se con l'autopulizia le superfici autopulenti non risultano più sufficientemente pulite e presentano macchie scure, è possibile pulirle con un riscaldamento mirato.
Funzione pulizia .Funzione pulizia L'apparecchio dispone delle funzioni EasyClean e Decalcificazione. Utilizzare la funzione di pulizia EasyClean per la pulizia del vano di cottura. Grazie a EasyClean viene ammorbidito lo sporco che poi può essere rimosso più facilmente. Con la funzione Decalcificazione rimuovere il calcare dall'evaporatore. Funzi one pul i zi a EasyClean La funzione di pulizia EasyClean agevola la pulizia del vano di cottura.
it Funzione pulizia La frequenza con la quale l'apparecchio deve essere decalcificato dipende dalla durezza dell'acqua utilizzata. Non appena restano disponibili da 1 a 5 funzionamenti con vapore, l'apparecchio vi ricorda di eseguire la decalcificazione mostrando un messaggio sul display. La quantità dei restanti funzionamenti viene indicata al momento dell'accensione. In questo modo è possibile preparare per tempo la decalcificazione.
Supporti it 3. Accertarsi che il gancio sul perno „ sia agganciato (figura #). pSupporti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire i supporti. Sup or t i 2 F Le aste e le estensioni telescopiche possono essere disposte a piacimento. È possibile ad es. collocare l'estensione telescopica sul livello di inserimento che viene maggiormente utilizzato.
Porta dell'apparecchio it qPorta dell'apparecchio 2. Aprire di ca. 45° lo sportello dell'apparecchio (figura %). Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire la porta dell'apparecchio. I Por t a del ' ap ar ec hi o Smontaggio e montaggio della porta dell'apparecchio È possibile rimuovere la porta dell'apparecchio per pulire i pannelli. 3.
Porta dell'apparecchio 4. Muovere lo sportello verso l'alto e verso il basso finché non si sente un leggero clic (figura )). Lo sportello dell'apparecchio si trova in posizione di arresto. Ha ancora un gioco minimo. Attenzione! Guasto alle cerniere dello sportello. Non aprire o chiudere lo sportello dell'apparecchio in posizione di arresto se si percepisce della resistenza.
it Porta dell'apparecchio Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta 7. Sollevare il riflettore ƒ ed estrarlo (figura %). 8. Rimuovere il secondo riflettore procedendo nello Per la pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta dell'apparecchio. 9. Premere verso il basso il pannello intermedio nella A tale scopo smontare prima la porta dell'apparecchio (vedere il capitolo "Smontaggio e montaggio della porta dell'apparecchio"). stesso modo in cui è stato estratto il primo.
Porta dell'apparecchio Montaggio Avvertenza: Durante il montaggio accertarsi che i pannelli porta si trovino nella sequenza originaria. it 5. Inserire il riflettore „ (Figura &). 6. Introdurre il riflettore „ nella fessura … (Figura '). 1. Inserire il pannello intermedio e spingerlo nella G F direzione della freccia finché non si inserisce nella cornice. La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sulla cornice (Figura !). G 1 F 7.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo "Testati nel nostro laboratorio".
Malfunzionamento, che fare? Il pannello del serbatoio da estrarre non si apre La spina non è inserita Collegare l'apparecchio alla corrente Interruzione dell’alimentazione elettrica Il fusibile è difettoso it Durante la cottura fuoriesce vapore dalle fessure di ventilazione Processo normale Controllare se gli altri elettrodomestici funzionano Verificare se il fusibile dell'apparecchio nell'apposita scatola è a posto Rivolgersi al centro di assistenza tecnica autorizzato Se necessario svuotare il ser
it Servizio assistenza clienti 4Servizio assistenza clienti Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione adatta, anche per evitare l'intervento del personale del servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
Testati nel nostro laboratorio Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati. Cottura al forno su un livello Per la cottura su un livello utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ impasti alti: livello 2 ■ impasti bassi: livello 3 Se si utilizza il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm, è possibile scegliere tra i livelli 1, 2, 3 e 4. Cottura su più livelli Utilizzare Aria calda CircoTherm.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Torta lievitata con copertura umida Torta lievitata con copertura umida it Tipo di riscaldamento ƒ ‚ Temperatura in °C Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Biscotti, 3 livelli Meringhe Teglie + leccarda Teglia Meringhe, 2 livelli Leccarda + teglia Amaretti Teglia Amaretti, 2 livelli Leccarda + teglia * preriscaldamento ** preriscaldare per 5 min. senza utilizzare la funzione di riscaldamento rapido Livello di inserimento 4+3+1 3 Tipo di riscaldamento ‚ ‚ Temperatura in °C Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio it Cottura al forno su un livello Per la cottura su un livello utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ impasti alti: livello 2 ■ impasti bassi: livello 3 A volte i prodotti surgelati sono precotti, ma non in modo uniforme. La doratura rimane non uniforme anche dopo la cottura. Se si utilizza il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm, è possibile scegliere tra i livelli 1, 2, 3 e 4.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pizze, quiche e torte salate L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pizze, quiche e torte salate. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Cottura con ausilio del vapore Determinati impasti (ad es.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Contenitori Per la preparazione di sformati e gratin utilizzare contenitori grandi e piani. In un contenitore stretto e alto, gli alimenti necessitano infatti di un tempo di cottura maggiore e la parte superiore diventa più scura. Per la cottura con l'ausilio del vapore si devono utilizzare stampi resistenti al calore e al vapore. Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi sformati e soufflé.
it Testati nel nostro laboratorio Le pirofile lucide in acciaio inossidabile o alluminio riflettono il calore come uno specchio, quindi sono poco adatte. Il pollame cuoce più lentamente e diventa poco dorato. Impostare una temperatura di cottura più elevata e/o un tempo di cottura più lungo. Rispettare le istruzioni del produttore del contenitore. Cottura senza coperchio Per la cottura arrosto del pollame è consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla griglia.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ ‡Termogrill ■ „Livello pizza ■ ˆGrill, superficie grande ■ ‹Cottura a vapore it I livelli dell'intensità del vapore sono indicati in numeri nella tabella: ■ ■ ■ 1 = bassa 2 = media 3 = alta Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Cottura arrosto sulla griglia Cuocendola sulla griglia, la carne rimane particolarmente croccante su tutti i lati. A seconda delle dimensioni e del tipo di carne, aggiungere fino a ^ litro d'acqua nella leccarda. Il grasso e il sugo che fuoriescono vengono raccolti. Con questo fondo di cottura si può preparare una salsa. Inoltre si fa meno fumo e il vano di cottura rimane più pulito. Inserire la leccarda, con la griglia sopra, al livello di inserimento indicato.
Testati nel nostro laboratorio Termometro per arrosti Il termometro per arrosti consente di ottenere una cottura perfetta. Leggere le indicazioni importanti sull'utilizzo del termometro per arrosti nel relativo capitolo, dove viene spiegato come inserire il termometro, sono indicati quali sono i possibili tipi di riscaldamento e sono riportate altre informazioni.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio L'arrosto ha un bell'aspetto, ma il sugo è troppo chiaro e acquoso. La carne dello stufato si attacca. La carne diventa troppo secca. it La volta successiva scegliere una teglia più grande ed eventualmente aggiungere meno liquido. Il coperchio deve essere delle stesse dimensioni della stoviglia e chiudere bene. Ridurre la temperatura e, se necessario, aggiungere ancora liquido durante la cottura. Salare la carne soltanto dopo la cottura. Il sale elimina l'acqua dalla carne.
it Testati nel nostro laboratorio Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tempo di riscaldamento ottimale per i piatti di pesce. La temperatura e la durata della cottura dipendono dalla quantità, dal tipo e dalla temperatura dell'alimento. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi. Se occorre, la volta successiva impostare un valore più alto.
Testati nel nostro laboratorio Verdure, contorni e uova Qui sono riportate indicazioni per cuocere a vapore verdure fresche e surgelate, patate, riso, cereali e uova. Inoltre vi sono istruzioni per cuocere al forno ad es. le patate fritte surgelate. Cottura a vapore Utilizzare solo gli accessori originali. Se per la cottura a vapore si utilizza il contenitore per la cottura a vapore forato misura XL, inserire sempre sotto la leccarda, in modo da raccogliere i liquidi che gocciolano.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Stoviglia piatta Livello di inserimento 3 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento ‹ 100 Risotto, 1:2 Cereali Cous cous, 1:1 Miglio intero, 1:2,5 Stoviglia piatta Stoviglia piatta 3 3 ‹ ‹ Polenta/semola di mais, 1:5 Orzo, 1:3 Lenticchie, 1:2 Fagioli bianchi ammollati, 1:2 Stoviglia piatta Stoviglia piatta Stoviglia piatta Contenitore per la cottura a vapore 3 3 3 3 Gnocchi di semolino Contenitore per la cottura a vapore Uovo Uova sba
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Livello di inserimento Yogurt Stampi monoporzione Riso al latte, 1:2,5 Composta di frutta, 1/3 di acqua Leccarda Leccarda Fondo del vano di cottura 3 3 Tipo di riscaldamento Œ Temperatura in Durata in °C / livello di lievi- min.
Testati nel nostro laboratorio Leccarda o teglia Procedendo con cautela, inserire la leccarda o la teglia fino in fondo, con la parte obliqua rivolta verso la porta dell'apparecchio. Stampi e stoviglie Gli stampi da forno più indicati sono quelli scuri in metallo. Così si può risparmiare fino al 35% di energia. Le stoviglie in acciaio inossidabile o alluminio riflettono il calore come uno specchio.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Tipo di riscaldamento ‘ ‘ Temperatura in °C Durata in min. Contenitore con coperchio Contenitore aperto Livello di inserimento 2 2 Brasato di manzo, 1,5 kg Arrosto di vitello, 1,5 kg 200-220 170-180 140-160 110-130 Pesce Pesce intero stufato 300 g, ad es. trota Contenitore con coperchio 2 ‘ 190-210 25-35 Pesce intero stufato 1,5 kg, ad es.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Stoviglia it Livello di Tipo di ri- Tempo di ro- Temperatuinserimen- scaldasolatura in ra in °C to mento min. Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Per l'essiccazione utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ 1 griglia: livello 3 ■ 2 griglie: livello 3+1 Girare più volte la frutta e la verdura se è molto succosa. Terminato il procedimento, staccare subito dalla carta gli alimenti essiccati. Impostazioni consigliate Nelle tabelle sono riportate le impostazioni per essiccare diversi alimenti.
Testati nel nostro laboratorio Impostazioni consigliate I tempi riportati nella tabella per la sterilizzazione di frutta e verdura e per l'estrazione del succo dalla frutta sono indicativi. Possono essere influenzati dalla temperatura ambiente, dal numero di vasetti, dalla Pietanza it quantità, dal calore e dalla qualità del contenuto del vasetto. I dati si riferiscono a vasetti rotondi da 1 litro.
it Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ ŒLivello di lievitazione Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Passo inserimen- scaldato mento Livello di Durata in lievitazio- min. ne Pasta lievitata dolce Ad es. paste lievitate Ciotola 2 Œ Lievitazione 1 30-45 Impasto ricco di grassi, ad es.
Testati nel nostro laboratorio Consiglio: Poiché sulla superficie di praticamente tutti gli alimenti si trovano dei germi, il modo migliore per neutralizzarli è tenere gli alimenti sottovuoto e non ancora cotti per massimo 3 secondi in acqua bollente. In questo modo i cibi sono privi di germi e preparati al meglio dal punto di vista igienico per la cottura sottovuoto. Infine inserire il sacchetto sottovuoto nel vano di cottura per cuocere sottovuoto gli alimenti.
it Testati nel nostro laboratorio Asciugare da fuori il sacchetto sottovuoto, collocarlo in un recipiente pulito e aprirlo con le forbici. Versare l'intera pietanza e il liquido in essa contenuto nel recipiente. Con il sugo o la marinata è possibile preparare una salsa. Dopo la cottura sottovuoto è possibile terminare la preparazione della pietanza come segue: Carne: arrostire brevemente e a temperatura alta in padella pochi secondi per parte.
Testati nel nostro laboratorio it Alimenti Accessori Carote, a rondelle 0,5 cm (600 g) Patate, sbucciate, tagliate in quarti (800 g) Griglia + leccarda Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento ¸ 90 Griglia + leccarda ¸ 95 Pomodori ciliegini, interi oppure a metà Griglia + leccarda (500 g) ¸ 58 Zucca, in cubetti grandi 2 x 2 cm (600°g) Zucchine, a rondelle da 1 cm (600 g) Griglia + leccarda ¸ 90 Griglia + leccarda ¸ 85 Taccole, intere (500 g) Griglia + leccarda ¸ 85 Tempo di Consigli
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Scaldavivande La modalità "scaldavivande" consente di tenere al caldo i cibi pronti. I diversi livelli di umidità impediscono di far asciugare i cibi già pronti. Non coprirli. Non tenere al caldo gli alimenti pronti per più di due ore. Ricordare che alcuni cibi continuano a cuocere mentre vengono tenuti in caldo. Non coprirli.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Torta di mele coperta Torta di mele coperta, 2 livelli 2 stampi in lamiera nera Ø 20 cm 2 stampi in lamiera nera Ø 20 cm Livello di inserimento 2 3+1 Tipo di riscaldamento ƒ ‚ Temperatura in °C Intensità vapore Durata in min. 180-200 170-190 - 60-80 70-90 * preriscaldare per 5 min.
6
6
6
*9001402754* 9001402754 990716 it