Instruction Booklet
Table Of Contents
- [it] Istruzioni per l’uso
- Indice
- [it] Istruzioni per l’uso
- ( Importanti avvertenze di sicurezza 5
- ] Cause dei danni 7
- 7 Tutela dell'ambiente 7
- * Conoscere l'apparecchio 8
- _ Accessori 10
- K Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta 12
- 1 Uso dell'apparecchio 13
- O Funzioni durata 15
- A Sicurezza bambino 16
- Q Impostazioni di base 17
- F Impostazione Sabbat 18
- D Detergenti 19
- . Funzione pulizia 20
- p Supporti 22
- q Porta dell'apparecchio 23
- 3 Malfunzionamento, che fare? 26
- 4 Servizio assistenza clienti 27
- J Testati nel nostro laboratorio 28
- 8 Conformità d'uso
- ( Importanti avvertenze di sicurezza
- Importanti avvertenze di sicurezza
- In generale
- : Avviso
- Pericolo di incendio!
- : Avviso
- Pericolo di scottature!
- : Avviso
- Pericolo di scottature!
- : Avviso
- Pericolo di lesioni!
- : Avviso
- Pericolo di scariche elettriche!
- : Avviso
- Pericoli dovuti ai campi magnetici!
- Lampadina alogena
- : Avviso
- Pericolo di scariche elettriche!
- Funzione pulizia
- : Avviso
- Pericolo di incendio!
- : Avviso
- Rischio di gravi danni alla salute!
- : Avviso
- Pericolo di scottature!
- ] Cause dei danni
- 7 Tutela dell'ambiente
- * Conoscere l'apparecchio
- _ Accessori
- K Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta
- Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta
- Prima messa in funzione
- Impostazione della lingua
- Impostazione dell'ora
- Impostazione della data
- 1. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 2. Selezionare il giorno corrente con il tasto ( o).
- 3. Tornare alla voce "Giorno" con il tasto %.
- 4. Selezionare la prossima impostazione con il tasto ).
- 5. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 6. Selezionare il mese corrente con il tasto ( o).
- 7. Tornare alla voce "Mese" con il tasto %.
- 8. Selezionare la prossima impostazione con il tasto ).
- 9. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 10. Selezionare l'anno corrente con il tasto ( o).
- 11. Tornare alla voce "Anno" con il tasto %.
- 12. Con il tasto ) accettare le impostazioni.
- Avvertenze
- Pulizia del vano di cottura
- 1. Togliere gli accessori dal vano di cottura.
- 2. Rimuovere i resti dell'imballaggio, quali ad es. le palline di polistirolo, dal vano di cottura.
- 3. Prima di riscaldare, pulire le superfici lisce nel vano di cottura servendosi di un panno morbido e inumidito.
- 4. Accendere l'apparecchio con il tasto touch # .
- 5. Impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura indicati e avviare il funzionamento dell'apparecchio. ~ "Impostazione e avvio del funzionamento dell'apparecchio" a pagina 13
- Impostazioni
- Pulizia degli accessori
- 1 Uso dell'apparecchio
- Uso dell'apparecchio
- Accensione e spegnimento dell'apparecchio
- Impostazione e avvio del funzionamento dell'apparecchio
- 1. Premere il tasto tattile #per accendere l'apparecchio.
- 2. Selezionare il tipo di riscaldamento con il tasto ( o).
- 3. Passare alla riga successiva con il tasto & .
- 4. Selezionare la temperatura con il tasto ( o).
- Avvertenza:
- Avvertenza:
- Valori predefiniti
- Barra di controllo del riscaldamento
- Durata
- Visualizzare la temperatura attuale
- Ulteriori informazioni
- Modifica o interruzione del funzionamento dell'apparecchio
- Riscaldamento rapido dell'apparecchio
- Funzione
- Tipo di riscaldamento
- Mettere le pietanze nel vano di cottura
- Avvertenze
- Attivare il Riscaldamento rapido
- 1. Impostare il riscaldamento sup./inf.ƒ e la temperatura.
- Avvertenza:
- 2. Per avviare il funzionamento dell'apparecchio premere il tasto touch #.
- 3. Premere il tasto touch ° per attivare il Riscaldamento rapido.
- 4. Al raggiungimento della temperatura impostata il Riscaldamento rapido si spegne automaticamente. Il simbolo ° sul display si spegne. Mettere le pietanze nel vano di cottura.
- Attivazione di PowerBoost
- O Funzioni durata
- Funzioni durata
- Funzione durata
- Tipo di utilizzo
- Avvertenza:
- Mostrare e nascondere le funzioni durata
- Impostazione del contaminuti
- Impostazione della durata
- Funzionamento posticipato - "Pronto alle"
- Avvertenze
- 1. Inserire le pietanze sull'accessorio adatto all'interno del vano di cottura e chiudere la porta dell'apparecchio.
- 2. Premere il tasto touch #.
- 3. Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura.
- 4. Premere il tasto touch 0.
- 5. Selezionare la durata con il tasto ).
- 6. Con il tasto & passare alla riga "* Pronto alle".
- 7. Selezionare l'ora di fine cottura con il tasto ).
- 8. Premere il tasto touch #.
- Avvertenze
- Verifica, modifica o cancellazione delle impostazioni
- A Sicurezza bambino
- Sicurezza bambino
- Blocco
- Attivazione/disattivazione
- Avvertenza:
- Sicurezza bambini automatica
- Attivazione
- 1. Toccare il tasto touch ±.
- 2. Toccare il tasto touch 0.
- 3. Con il tasto ( o ) selezionare “Impostazioni”.
- 4. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 5. Con il tasto ( o ) selezionare “Sicurezza bambini automatica”.
- 6. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 7. Con il tasto ( o ) selezionare “Attivata”.
- 8. Toccare il tasto touch 0.
- 9. Passare alla riga successiva con il tasto & per salvare l'impostazione.
- Interruzione
- Disattivazione
- 1. Tenere premuto il tasto touch 0 finché sul display non compare “Sicurezza bambini disattivata”.
- 2. Toccare il tasto touch ±.
- 3. Toccare il tasto touch 0.
- 4. Con il tasto ( o ) selezionare “Impostazioni”.
- 5. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 6. Con il tasto ( o ) selezionare “Sicurezza bambini automatica”.
- 7. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 8. Con il tasto ( o ) selezionare “Disattivata”.
- 9. Toccare il tasto touch 0.
- 10. Passare alla riga successiva con il tasto & per salvare l'impostazione.
- 11. Toccare il tasto touch ±.
- Attivazione
- Sicurezza bambini singola
- Q Impostazioni di base
- Impostazioni di base
- Modifica delle impostazioni di base
- 1. Toccare il tasto touch #.
- 2. Toccare il tasto touch 0.
- 3. Con il tasto ( o ) selezionare “Impostazioni "”.
- 4. Passare alla riga successiva con il tasto & .
- 5. Selezionare l'impostazione con il tasto ( o ).
- 6. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 7. Selezionare l'impostazione con il tasto ( o ).
- 8. Toccare il tasto touch 0.
- 9. Per salvare l'impostazione, portarsi con il tasto & su “Salva”.
- Elenco delle impostazioni di base
- Scelta dei Preferiti
- Avvertenza:
- 1. Toccare il tasto touch #.
- 2. Toccare il tasto touch 0.
- 3. Con il tasto ( o ) selezionare “Impostazioni "”.
- 4. Passare alla riga successiva con il tasto & .
- 5. Selezionare “Preferiti” con il tasto ( o ).
- 6. Passare alla riga successiva con il tasto & .
- 7. Selezionare il tipo di riscaldamento con il tasto ( o ).
- 8. Passare alla riga successiva con il tasto & .
- 9. Con il tasto ( o ) selezionare “Attivato” o “Disattivato”.
- Avvertenza:
- Avvertenza:
- F Impostazione Sabbat
- Impostazione Sabbat
- Avvio della funzione Sabbat
- 1. Premere il tasto touch #.
- 2. Selezionare "Funzione Sabbat" con il tasto ( o ).
- 3. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 4. Selezionare la temperatura con il tasto ( o ).
- 5. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 6. Selezionare la durata con il tasto ( o ).
- 7. Premere il tasto touch #.
- Avvertenze
- Interruzione della funzione Sabbat
- D Detergenti
- . Funzione pulizia
- Funzione pulizia
- Autopulizia
- : Avviso
- Pericolo di scottature!
- : Avviso
- Pericolo di incendio!
- : Avviso
- Rischio di gravi danni alla salute!
- EasyClean
- : Avviso
- Pericolo di bruciature!
- Avvio
- Avvertenze
- 1. Togliere gli accessori dal vano di cottura.
- 2. Mescolare 0,4 litri di acqua (non acqua distillata) con una goccia di detergente e versare al centro del fondo del vano di cottura.
- 3. Premere il tasto touch #.
- 4. Premere il tasto touch 0.
- 5. Con il tasto ( o ) selezionare "EasyClean š".
- 6. Passare alla riga successiva con il tasto &.
- 7. Premere il tasto touch #.
- Termina
- Pulizia successiva
- 1. Aprire la porta dell'apparecchio e togliere l'acqua residua con un panno spugna assorbente.
- 2. Pulire le superfici lisce del vano di cottura con un panno spugna o una spazzola morbida. È possibile rimuovere i residui più ostinati con una paglietta in acciaio inox.
- 3. Rimuovere gli aloni di calcare con un panno imbevuto di aceto. Infine ripassare con acqua pulita e asciugare con un panno morbido (anche sotto la guarnizione della porta).
- 4. Spegnere l’apparecchio con il tasto touch #.
- 5. Lasciare aperta la porta dell'apparecchio per 1 ora circa in posizione di blocco (ca. 30°) in modo che le superfici smaltate del vano di cottura si asciughino. In alternativa è possibile eseguire l'asciugatura rapida del vano di cottura.
- Eseguire l'asciugatura rapida del vano di cottura
- Rimozione dello sporco ostinato
- p Supporti
- Supporti
- Sgancio e riaggancio dei supporti
- : Avviso
- Pericolo di scottature!
- Sgancio dei supporti
- Riaggancio dei supporti
- 1. Inserire prima il supporto al centro nell'attacco posteriore ‚, finché il supporto non è posizionato sulla parete del vano di cottura e spingere all'indietro (figura !).
- 2. Quindi inserirlo nell'attacco anteriore „ finché il supporto non è posizionato anche qui sulla parete del vano di cottura e spingere verso il basso … (figura ").
- q Porta dell'apparecchio
- Porta dell'apparecchio
- Smontaggio e montaggio della porta dell'apparecchio
- : Avviso
- Pericolo di lesioni!
- : Avviso
- Pericolo di lesioni!
- Smontaggio della porta dell'apparecchio
- 1. Aprire il bloccaggio della cerniera a destra e a sinistra (figura !).
- Consiglio:
- 2. Aprire un po' la porta dell'apparecchio (figura %).
- 3. Servendosi di una moneta ruotare fino allo scatto i due dispositivi di arresto a destra e a sinistra collocati sul fondo all'interno dell'apparecchio (figura &).
- 4. Chiudere leggermente la porta dell'apparecchio finché non si percepisce lo scatto dei dispositivi di arresto.
- 5. Sollevare ‚ leggermente la maniglia della porta a destra e a sinistra con entrambi i pollici e togliere la porta dell'apparecchio tirando verso l'alto ƒ (Figura ').
- 6. Appoggiare la porta dell'apparecchio su una superficie morbida e pulita.
- Montaggio della porta dell'apparecchio
- 1. Montaggio della porta dell'apparecchio (Figura !).
- 2. Agganciare la porta dell'apparecchio sopra i rulli di guida a destra e a sinistra contemporaneamente (figura ").
- 3. Ruotare leggermente la maniglia verso l'alto ‚, affinché la porta dell'apparecchio scivoli completamente verso il basso ƒ (Figura #).
- 4. Allentare i due dispositivi di arresto della porta dell'apparecchio servendosi di una moneta (Figura $).
- 5. Riaprire un po' la porta dell'apparecchio e richiuderla.
- : Avviso
- Pericolo di lesioni a causa dei bloccaggi delle cerniere non chiusi!
- Smontaggio della porta dell'apparecchio
- Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta
- : Avviso
- Pericolo di lesioni!
- : Avviso
- Pericolo di lesioni!
- Smontaggio
- Avvertenza:
- 1. Smontaggio della porta dell'apparecchio.
- 2. Appoggiare la porta dell'apparecchio su una superficie piana, morbida e pulita, con la parte anteriore rivolta verso il basso.
- 3. Premere esternamente a destra e a sinistra sulla porta dell'apparecchio finché il pannello interno non si sgancia su entrambi i lati (Figura !).
- 4. Sollevare con cautela il pannello interno e sfilarlo in direzione della freccia (figura ").
- 5. Premere verso il basso il pannello intermedio nella zona ‚, sollevare con cura il supporto ƒ, finché non esce completamente (Figura #).
- 6. Sollevare il primo ed il secondo pannello intermedio dal basso (Figura $) ed estrarlo in direzione della freccia (Figura %).
- 7. Se necessario, per la pulizia togliere i distanziatori (Figura &) e le guarnizioni (Figura ').
- 8. Pulire i pannelli porta da entrambi i lati con un detergente apposito per vetri e un panno morbido.
- : Avviso
- Pericolo di lesioni!
- Montaggio
- Avvertenza:
- 1. Inserire il pannello intermedio in modo che la freccia ‚ punti verso l'alto a destra (Figura !).
- 2. Controllare la sede dei 4 distanziatori e le 2 guarnizioni sul pannello intermedio:
- 3. Inserire il pannello intermedio con le guarnizioni e i distanziatori. La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sulla cornice (Figura $).
- 4. Inserire il secondo pannello intermedio senza guarnizioni e spingerlo nella direzione della freccia finché non si inserisce nella cornice. La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sulla cornice (Figura %).
- 5. Premere verso il basso il pannello intermedio nella zona ƒ, inserire il supporto „ obliquamente e premere finché non si aggancia con uno scatto (Figura &).
- 6. Inserire il pannello interno obliquamente verso la parte posteriore nella barra di tenuta …(Figura ().
- 7. Spingere il pannello interno dall'alto finché non si aggancia con uno scatto (figura )).
- 3 Malfunzionamento, che fare?
- Malfunzionamento, che fare?
- Consiglio:
- : Avviso
- Pericolo di scariche elettriche!
- Tabella dei guasti
- : Avviso
- Pericolo di scariche elettriche!
- --------
- Durata di funzionamento massima superata
- Sostituzione della lampadina della parte superiore del vano di cottura
- : Avviso
- Pericolo di scariche elettriche!
- : Avviso
- Pericolo di scottature!
- 1. Stendere un canovaccio nel vano di cottura freddo per evitare di danneggiarlo.
- 2. Svitare la copertura in vetro verso sinistra (figura !).
- 3. Estrarre la lampadina senza svitarla (figura"). Inserire la lampadina nuova facendo attenzione alla posizione delle spine. Premere la lampadina in modo che si innesti saldamente in posizione.
- 4. Avvitare nuovamente la copertura in vetro.
- 5. Rimuovere il canovaccio e attivare il fusibile.
- Copertura in vetro
- 4 Servizio assistenza clienti
- J Testati nel nostro laboratorio
- Testati nel nostro laboratorio
- Avvertenza:
- Stampi in silicone
- Dolci e pasticcini
- Pane e pagnotte
- Pizze, quiche e torte salate
- Sformati e soufflé
- Pollame
- Carne
- Pesce
- Verdure e contorni
- Yogurt
- Preparazione dello yogurt
- 1. Sul piano cottura, riscaldare 1 litro di latte (3,5% di grasso) a 90 °C, quindi lasciarlo raffreddare fino a 40 °C.
- 2. Aggiungere 150 g di yogurt (a temperatura di frigorifero).
- 3. Versare il tutto in tazze o piccoli vasetti e coprire con pellicola per alimenti.
- 4. Posizionare le tazze o i vasetti sul fondo del vano di cottura e procedere con la preparazione come indicato.
- 5. Dopo la preparazione, lasciar raffreddare lo yogurt in frigorifero.
- Pietanza
- Accessori
- Livello di inserimento
- Tipo di riscaldamento
- Temperatura in °C
- Durata in ore
- Preparazione dello yogurt
- Risparmio di energia con i tipi di riscaldamento Eco
- Acrilamide negli alimenti
- Cottura delicata
- Consigli per la cottura delicata
- [it] Istruzioni per l’uso
Funzione pulizia it
21
Prima della funzione pulizia
Con la pulizia è possibile pulire anche un accessorio,
ad es. la leccarda o la teglia. Prima di procedere alla
pulizia, eliminare lo sporco grossolano. Inserire
l'accessorio al livello 2.
Pulire l'interno della porta dell'apparecchio e le superfici
laterali del vano di cottura in corrispondenza della
guarnizione. Non strofinare la guarnizione.
Avvertenza: Con la funzione di pulizia è possibile pulire
gli accessori smaltati forniti in dotazione. Nessun tipo di
griglia può essere pulito. Le griglie non sono adatte per
la funzione di pulizia e si scoloriscono. Gli accessori
adatti per la funzione di pulizia sono indicati nella
tabella degli accessori speciali. ~ "Accessori"
a pagina 10
:Avviso – Pericolo di incendio!
■ Durante la fase di pulizia i residui di cibo, il grasso e
il sugo dell'arrosto possono prendere fuoco. Prima
di avviare la funzione di pulizia, eliminare lo sporco
più intenso dal vano di cottura e dall'accessorio.
Pericolo di incendio!
■ Durante la funzione di pulizia l'esterno
dell'apparecchio diventa molto caldo. Non
appendere alla maniglia della porta oggetti
infiammabili come ad es. gli strofinacci. Lasciare
libero il lato anteriore dell'apparecchio. Tenere
lontano i bambini.
:Avviso – Rischio di gravi danni alla salute!
Durante la funzione di pulizia l'esterno dell'apparecchio
diventa molto caldo. Il rivestimento antiaderente delle
teglie e degli stampi viene danneggiato e può verificarsi
la formazione di gas velenosi. Non utilizzare la funzione
di pulizia per teglie e stampi con rivestimento
antiaderente. Pulire solo accessori smaltati.
Avvio
1. Premere il tasto touch #.
2. Premere il tasto touch 0.
3. Con il tasto ( o ) selezionare l'"Autopulizia ˜".
4. Passare alla riga successiva con il tasto & .
5. Selezionare il livello di pulizia con il tasto ( o ) .
Avvertenza: Dopo l'avvio non è più possibile
modificare il livello di pulizia.
6. Passare alla riga successiva con il tasto & .
7. Premere il tasto touch #.
L'apparecchio avvia l'autopulizia.
Durante l'autopulizia, la porta dell'apparecchio viene
bloccata automaticamente. Sul display compare il
simbolo 5.
Avvertenza: Se si desidera avviare l'autopulizia più
tardi, impostare l'ora di fine pulizia.
Interruzione
Per l'interruzione premere il tasto touch #. Sarà
possibile aprire la porta dell'apparecchio solo quando il
simbolo 5 sarà spento.
Termina
Non appena si conclude l'autopulizia, viene emesso un
segnale acustico. Sarà possibile aprire la porta
dell'apparecchio solo quando il simbolo 5 sarà spento.
Al termine della funzione pulizia
Quando il vano di cottura si è raffreddato, con un panno
umido eliminare la cenere residua presente nel vano di
cottura e nello spazio della porta dell'apparecchio.
EasyClean
La funzione di pulizia EasyClean agevola la pulizia del
vano di cottura. Lasciando agire la soluzione di
lavaggio, viene ammorbidito lo sporco che poi può
essere rimosso più facilmente.
:Avviso – Pericolo di bruciature!
La presenza di acqua nel vano di cottura caldo può
causare la formazione di vapore. Non versare mai
acqua nel forno caldo
Avvio
Avvertenze
■ È possibile avviare la funzione di pulizia
“EasyClean š” soltanto se il vano di cottura è
freddo (temperatura ambiente) e la porta
dell'apparecchio è chiusa.
■ Durante il funzionamento non aprire la porta
dell'apparecchio. Altrimenti la funzione di pulizia
“EasyClean š” viene interrotta.
1. Togliere gli accessori dal vano di cottura.
2. Mescolare 0,4 litri di acqua (non acqua distillata)
con una goccia di detergente e versare al centro del
fondo del vano di cottura.
3. Premere il tasto touch #.
4. Premere il tasto touch 0.
5. Con il tasto ( o ) selezionare "EasyClean š".
6. Passare alla riga successiva con il tasto &.
7. Premere il tasto touch #.
L'apparecchio avvia EasyClean. Sul display compare
la durata residua.
Termina
Non appena la funzione di pulizia si conclude viene
emesso un segnale acustico e l'apparecchio termina
automaticamente il funzionamento.
Non appena si apre la porta dell'apparecchio,
l'illuminazione interna si accende, in modo tal da poter
pulire meglio il vano di cottura. L'acqua residua
presente nel vano di cottura deve essere
repentinamente rimossa. Non lasciare l'acqua residua
nel vano di cottura per un periodo di tempo prolungato
(ad es. tutta la notte). L'apparecchio non deve essere
messo in funzione se il vano di cottura è ancora
bagnato o umido.