Instruction Booklet

Table Of Contents
Porta dell'apparecchio it
23
qPorta dell'apparecchio
Porta dell'apparecchio
Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a
mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In
questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire
la porta dell'apparecchio.
Smontaggio e montaggio della porta
dell'apparecchio
È possibile rimuovere la porta dell'apparecchio per
pulire i pannelli.
:Avviso – Pericolo di lesioni!
Le cerniere della porta potrebbero richiudersi con
violenza. Agganciare e sganciare la porta
dell'apparecchio ruotando i due dispositivi di arresto
fino allo scatto.
:Avviso – Pericolo di lesioni!
Se la porta dell'apparecchio è stata rimossa senza
ruotare i due dispositivi di arresto fino allo scatto, la
cerniera può richiudersi. Non toccare la cerniera.
Chiamare il servizio di assistenza tecnica.
Smontaggio della porta dell'apparecchio
1. Aprire il bloccaggio della cerniera a destra e a
sinistra (figura !).
A tale scopo, servendosi di un cacciavite, spingere
verso l'alto fino all'arresto il bloccaggio della
cerniera (figura ") da entrambi i lati.
Consiglio: Illuminare nella fessura con una lampada
tascabile per identificare il bloccaggio della cerniera.
Bloccaggio della cerniera chiuso (figura #)
Bloccaggio della cerniera aperto (figura $)
2. Aprire un po' la porta dell'apparecchio (figura %).
3. Servendosi di una moneta ruotare fino allo scatto i
due dispositivi di arresto a destra e a sinistra
collocati sul fondo all'interno dell'apparecchio
(figura &).
Dispositivo di arresto a sinistra: in senso orario
Dispositivo di arresto a destra: in senso antiorario
4. Chiudere leggermente la porta dell'apparecchio
finché non si percepisce lo scatto dei dispositivi di
arresto.
Adesso non è più possibile chiudere la porta.
5. Sollevare leggermente la maniglia della porta a
destra e a sinistra con entrambi i pollici e togliere la
porta dell'apparecchio tirando verso l'alto ƒ
(Figura ').
6. Appoggiare la porta dell'apparecchio su una
superficie morbida e pulita.
2I
1I
I
I
II
II
I
D
E