FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO B57VS22.
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 O Funzioni durata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Vapore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Funzione pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
it Conformità d'uso J Testati nel nostro laboratorio . . . . . . . . . . . . . . 38 Stampi in silicone . . . . . . . . . . . . . . Dolci e pasticcini . . . . . . . . . . . . . . Pane e pagnotte. . . . . . . . . . . . . . . Pizze, quiche e torte salate . . . . . . Sformati e soufflé . . . . . . . . . . . . . . Pollame . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Carne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pesce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Verdure e contorni . . . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a In generale : Avviso – Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso – Pericoli dovuti ai campi magnetici! Nel pannello di comando o negli elementi di comando sono inseriti magneti permanenti. Questi possono agire sugli impianti elettronici, quali ad es. pacemaker o pompe di insulina. I portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando.
Cause dei danni ]Cause dei danni Cause dei dan i In generale Attenzione! ■ Accessori, pellicola, carta da forno o stoviglie sul fondo del vano di cottura: non riporre alcun accessorio sul fondo del vano di cottura. Non coprire il fondo del vano di cottura con nessun tipo di pellicola o carta da forno. Con temperature superiori a 50 °C non collocare alcuna stoviglia sul fondo del vano di cottura. Si genera un accumulo di calore.
it Tutela dell'ambiente 7Tutela dell'ambiente ■ Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia. Questa parte contiene consigli per ottimizzare il risparmio energetico e su come smaltire l'apparecchio in modo corretto. Tut el a del ' ambi ent e Risparmio energetico ■ ■ Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
Conoscere l'apparecchio it Avvertenza: A seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze per quanto concerne colori e vari dettagli. * Conoscere l'apparecchio In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio. Conoscer e l ' ap ar ec hi o Pannello di comando Servendosi del pannello di comando impostare le diverse funzioni dell'apparecchio.
it Conoscere l'apparecchio Elemento di comando ShiftControl L'elemento di comando ShiftControl consente di navigare tra le righe nel display e selezionare le impostazioni. Le impostazioni che possono essere modificate vengono presentate con un colore più chiaro.
Conoscere l'apparecchio it Œ Livello di lievitazione ** 2 livelli “ « ‘ Livello di scongelamento 30 - 60 °C Per lasciare riposare la pasta lievitata, la pasta acida e per far maturare lo yogurt. L'impasto lievita più velocemente che a temperatura ambiente. La superficie dell'impasto non si asciuga. Per lo scongelamento delicato di pietanze surgelate. Scaldavivande * 60 - 100 °C Per mantenere calde le pietanze cotte. Riscaldamento sup./inf.
it Accessori _Accessori È possibile estrarre gli accessori per circa la metà della loro lunghezza, senza che si ribaltino. Insieme all'apparecchio sono forniti alcuni accessori. Si riceve qui una panoramica relativa agli accessori forniti e al loro esatto utilizzo. Avvertenze ■ Prestare attenzione affinché vengano sempre inseriti correttamente nel vano di cottura. ■ Inserire sempre in maniera completa l'accessorio nel vano di cottura, in modo che non tocchi la porta dell'apparecchio.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Combinazione accessori È possibile inserire contemporaneamente la griglia con la leccarda per raccogliere i liquidi che fuoriescono. Al momento del posizionamento della griglia, prestare attenzione che entrambi i distanziatori ‚ siano sul bordo posteriore. Durante l'inserimento della leccarda, la griglia è sopra l'asta di guida del livello di inserimento.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Prima messa in funzione Pulizia del vano di cottura Non appena l'apparecchio è stato collegato alla rete elettrica, compare sul display la prima impostazione "Lingua". Per eliminare l'odore dell'apparecchio nuovo, riscaldare il vano di cottura vuoto tenendolo chiuso. Impostazione della lingua 1. 2. 3. 4. Passare alla riga più in basso con il tasto &. Selezionare la lingua con il tasto ( o ). Tornare alla voce "Lingua" con il tasto %.
Uso dell'apparecchio it 4. Selezionare la temperatura con il tasto ( o ). 1Uso dell'apparecchio Gli elementi di comando e le modalità di funzionamento sono già state apprese. Sono qui illustrate le impostazione dell'apparecchio. Si apprende cosa avviene nel momento dell'accensione e dello spegnimento e come impostare le modalità di funzionamento.
it Uso dell'apparecchio Modifica o interruzione del funzionamento dell'apparecchio Modifica del funzionamento dell'apparecchio 1. Con il tasto touch # arrestare il funzionamento. 2. Con il tasto & o % scorrere la riga dell'impostazione che deve essere modificata. 3. Modificare l'impostazione con il tasto ( o ). 4. Con il tasto touch # avviare il funzionamento modificato. Avvertenze Durante un'interruzione del funzionamento, la ventola di raffreddamento resta in funzione.
Vapore `Vapore Con alcuni tipi di riscaldamento è possibile preparare pietanze con l'ausilio del vapore. Inoltre sono a disposizione i tipi di riscaldamento livello di lievitazione e Rigenerazione. Vapor e : Avviso – Pericolo di bruciature! Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
it 5. 6. 7. 8. Vapore Selezionare il livello con il tasto ( o ). Passare alla riga successiva con il tasto &. Selezionare la durata con il tasto ( o ). Premere il tasto touch #. L'apparecchio avvia il funzionamento. Non appena trascorso il tempo impostato viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio termina automaticamente il funzionamento. Per spegnere il segnale acustico, premere il tasto touch 0.
Vapore 4. Premere il coperchio lungo la guarnizione, per Dopo ogni funzionamento con vapore impedire che fuoriesca acqua dal serbatoio dell'acqua. 5. Rimuovere la copertura ‚ (fig. #). Avvertenza: La copertura ‚ è disponibile a seconda del modello dell'apparecchio. 6. Riempire il serbatoio con acqua fredda fino all'indicazione “max” (figura $). D it : Avviso – Pericolo di bruciature! Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo.
it Funzioni durata Attenzione! Danni della superficie smaltata: non mettere in funzione se sul fondo del vano di cottura è presente dell'acqua. Prima della messa in funzione, rimuovere l'acqua presente sul fondo del vano di cottura. 1. Lasciare raffreddare l’apparecchio. 2. Rimuovere repentinamente lo sporco nel vano di 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. cottura e asciugare l'umidità del fondo del vano di cottura. Se necessario, premere il tasto touch #per accendere l'apparecchio.
Sicurezza bambino Impostazione della durata Trascorso la durata impostata l'apparecchio si spegne automaticamente. La funzione può essere utilizzata soltanto in combinazione con un tipo di riscaldamento. 1. Toccare il tasto touch #. 2. Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura. 3. Toccare il tasto touch 0. Sul display vengono visualizzate le funzioni durata. 4. Impostare la durata con il tasto ( o ). – Valore predefinito tasto ( 10 minuti – Valore predefinito tasto ) 30 minuti 5.
it Impostazioni di base Sicurezza bambini singola Il pannello di comando viene bloccato, in modo tale che l'apparecchio non si possa accendere. Per accenderlo, disattivare la sicurezza bambini singola. Dopo la disattivazione il pannello di comando non viene più bloccato. Attivazione e disattivazione 1. Tenere premuto il tasto touch 0 finché sul display non compare "Sicurezza bambini attivata". È attivata la sicurezza bambini. 2.
Assistente alla cottura al forno e arrosto Funzionamento dopo l'attivazione Spegnimento notturno Logo del marchio Tempo di postfunzionamento ventola Menu principale Tipi di riscaldamento Assistente alla cottura al forno e arrosto Programmi con vapore Disattivato Attivato (display oscurato tra le 22:00 e le 5:59) Visualizza Non visualizzare Consigliato Minimo Sistema di estrazione* Non equipaggiato (supporto o estensione singola) Equipaggiato (con estensione doppia o tripla) Impostazioni di fabbrica Rip
it Assistente alla cottura al forno e arrosto Pietanze Polpettone (1 kg) Roastbeef, cottura media (1,5 kg) Stufato di manzo Cosciotto d'agnello disossato Pollo, intero Cosce di pollo Oca, intera (3-4 kg) Impostazione delle pietanze Verrete guidati passo passo nella procedura di impostazione della pietanza desiderata. 1. Toccare il tasto touch # per accendere l'apparecchio. 2. Toccare il tasto touch 0. 3. Con il tasto ( oppure ) selezionare “Assistente alla cottura al forno e arrosto”.
Programmi PProgrammi Con la funzione di programmazione è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta selezionare il programma e inserire il peso relativo alla pietanza. La funzione di programmazione adotta l'impostazione ottimale. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata. Se dovesse verificarsi tale circostanza, compare un'avvertenza sul display. Lasciare raffreddare il vano di cottura e avviare nuovamente.
it Impostazione Sabbat Non appena trascorso il tempo impostato viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio termina automaticamente il funzionamento. Per spegnere il segnale acustico, toccare il tasto touch 0. Per alcuni programmi l'apparecchio offre la possibilità di proseguire la cottura delle pietanze. Quando si è soddisfatti del risultato di cottura, con il tasto % selezionare “Termina”. Se non si è soddisfatti del risultato, proseguire la cottura delle pietanze. Proseguimento della cottura 1.
Detergenti DDetergenti Pannello di comando Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. Sono qui illustrate le modalità di cura e pulizia dell'apparecchio corrette. Det er gent i Detergenti adatti Pannelli della porta Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di detergenti non appropriati, prestare attenzione alle indicazioni della tabella. A seconda del tipo di apparecchio, non tutti i campi sono presenti sull'apparecchio.
it Funzione pulizia Sistema di estrazione Accessori Serbatoio dell’acqua Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna o una spazzola. Non rimuovere il grasso lubrificante dalle guide di estensione, pulire quando sono inserite. Non lavare in lavastoviglie. Soluzione di lavaggio calda: lasciare in ammollo e pulire con un panno spugna o una spazzola. In caso di sporco ostinato, utilizzare una paglietta in acciaio inox.
Funzione pulizia it 7. Dopodiché, inserire nell'attacco anteriore fino alla battuta … e spingere verso il basso † (figura #). Preparazione : Avviso Pericolo di incendio! ■ Durante la fase di pulizia i residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono prendere fuoco. Prima di avviare la funzione di pulizia, eliminare lo sporco più intenso dal vano di cottura e dall'accessorio. ■ Durante la funzione di pulizia l'esterno dell'apparecchio diventa molto caldo.
it Funzione pulizia Al termine della funzione pulizia Pulizia successiva 1. Lasciare raffreddare il vano di cottura. 2. Eliminare la cenere residua nel vano cottura e nello 1. Aprire la porta dell'apparecchio e togliere l'acqua spazio della porta dell'apparecchio con un panno umido. 3. Prelevare gli accessori eventualmente puliti durante l'autopulizia e passare con un panno umido. 4. Prelevare i supporti per accessori sul lato anteriore, sollevandoli anteriormente. ~ "Supporti" a pagina 32 5.
Funzione pulizia con vapore, l'apparecchio vi ricorda di eseguire la decalcificazione mostrando un messaggio sul display. La quantità dei restanti funzionamenti viene indicata al momento dell'accensione. In questo modo è possibile preparare per tempo la decalcificazione. Avvia Attenzione! ■ Danni all'apparecchio: per la decalcificazione, utilizzare esclusivamente l'anticalcare liquido adatto per la decalcificazione da noi consigliato.
it Supporti qPorta dell'apparecchio pSupporti Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire i supporti. Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire la porta dell'apparecchio.
Porta dell'apparecchio 2. Aprire di ca. 45° lo sportello dell'apparecchio (figura %). it I I : Avviso 3. Servendosi di una moneta ruotare fino allo scatto i due dispositivi di arresto a destra e a sinistra collocati sul fondo all'interno dell'apparecchio. Dispositivo di arresto sul lato sinistro: in senso orario Dispositivo di arresto sul lato destro: in senso antiorario Le frecce indicano rispettivamente le direzioni e si percepisce che il dispositivo di arresto si innesta i posizione (figura &).
it Porta dell'apparecchio 2. Ruotare leggermente verso l'alto la maniglia ‚ (figura #). Lo sportello scivola completamente verso il basso finché non resta più spazio disponibile ƒ (figura #). 3. Allentare i due dispositivi di arresto dello sportello dell'apparecchio servendosi di una moneta (figura $). I I D E Dispositivo di arresto a sinistra: in senso antiorario Dispositivo di arresto a destra: in senso orario 4. Aprire un po' lo sportello finché non si sente un leggero clic.
Porta dell'apparecchio 7. Se necessario, per la pulizia togliere i distanziatori (figura &) e le guarnizioni (figura '). it 3. Inserire il pannello intermedio con le guarnizioni e i distanziatori. La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sul telaio (figura $). 4. Inserire il secondo pannello intermedio senza guarnizioni e distanziatori e spingerlo nella direzione della freccia finché non si inserisce nel telaio.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo "Testati nel nostro laboratorio".
Malfunzionamento, che fare? Il pannello del serbatoio da estrarre non si apre La spina non è inserita Interruzione dell’alimentazione elettrica Il fusibile è difettoso Sensore del tasto touch ” difettoso L'apparecchio non può essere acceso, sul display viene visualizzato il simbolo 1 Non è possibile utilizzare l'apparecchio attivato, sul display viene visualizzato il simbolo 1 L'apparecchio non si riscalda, sul display viene visualizzato 6 La sicurezza bambini automatica è attivata La sicurezza bambini è
it Servizio assistenza clienti 4Servizio assistenza clienti Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione adatta, anche per evitare l'intervento del personale del servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
Testati nel nostro laboratorio Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati. Cottura al forno su un livello Per la cottura su un livello utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ impasti alti: livello 2 ■ impasti bassi: livello 3 Se si utilizza il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm, è possibile scegliere tra i livelli 1, 2, 3 e 4. Cottura su più livelli Utilizzare Aria calda CircoTherm.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Dolci in stampi Torta morbida, semplice Torta morbida, semplice Torta morbida, semplice, 2 livelli Torta morbida, sottile Torta alla frutta, con fondo sottile Torta alla frutta, con fondo sottile Fondi di torta a impasto morbido Fondi di torta a impasto morbido Torta alla frutta o al quark con fondo di pasta frolla Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Crostata Crostata Ciambella lievitata Ciambella lievitata Torta lievitata Torta lievi
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Torta lievitata con copertura umida Torta lievitata con copertura umida Torta lievitata con copertura umida, 2 livelli Treccia/corona lievitata Treccia/corona lievitata Rotolo di Pan di Spagna Rotolo di Pan di Spagna Stollen con 500 g di farina Stollen con 500 g di farina Strudel, dolce Strudel, dolce Strudel, surgelato Strudel, surgelato Pasticcini Cupcake Cupcake Cupcake, 2 livelli Cupcake, 3 livelli Muffin Muffin Muffin, 2 livelli Dolcetti lie
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Meringhe, 2 livelli Leccarda + teglia Amaretti Teglia Amaretti, 2 livelli Leccarda + teglia Amaretti, 3 livelli Teglie + leccarda * preriscaldamento ** preriscaldare per 5 min. senza utilizzare la funzione di riscaldamento rapido Livello di inserimento 3+1 3 3+1 4+3+1 Tipo di riscaldamento ‚ ‚ ‚ ‚ Temperatura in °C Intensità Durata in vapore min.
Testati nel nostro laboratorio Cottura al forno su un livello Per la cottura su un livello utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ impasti alti: livello 2 ■ impasti bassi: livello 3 Se si utilizza il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm, è possibile scegliere tra i livelli 1, 2, 3 e 4. Cottura su due livelli Utilizzare Aria calda CircoTherm. Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità Durata in vapore min.
Testati nel nostro laboratorio Pizze, quiche e torte salate L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pizze, quiche e torte salate. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Cottura con ausilio del vapore Determinati impasti (ad es.
it Testati nel nostro laboratorio I livelli dell'intensità del vapore sono indicati in numeri nella tabella: ■ ■ ■ 1 = bassa 2 = media 3 = alta Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità Durata in vapore min.
Testati nel nostro laboratorio Contenitori Per la preparazione di sformati e gratin utilizzare contenitori grandi e piani. In un contenitore stretto e alto, gli alimenti necessitano infatti di un tempo di cottura maggiore e la parte superiore diventa più scura. Per la cottura con l'ausilio del vapore si devono utilizzare stampi resistenti al calore e al vapore. Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi sformati e soufflé.
it Testati nel nostro laboratorio poco dorato. Impostare una temperatura di cottura più elevata e/o un tempo di cottura più lungo. Rispettare le istruzioni del produttore del contenitore. Cottura senza coperchio Per la cottura arrosto del pollame è consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla griglia. Se non si dispone di un contenitore adatto, utilizzare la leccarda. Cottura con coperchio Se si cuoce con il coperchio, il vano di cottura rimane molto più pulito.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Pollo, 1 kg Filetti di petto di pollo, 150 g ciascuno (alla griglia) Tranci di pollo, 250 g ciascuno Tranci di pollo, 250 g ciascuno Bastoncini e nugget di pollo surgelati Pollo grande, 1,5 kg Pollo grande, 1,5 kg it Tipo di riscaldamento ‡ ˆ Temperatura in °C Intensità Durata in vapore min.
it Testati nel nostro laboratorio vetro può rompersi se la base d'appoggio è fredda o bagnata. Se la carne è troppo magra, aggiungere un po' di liquido. Nelle stoviglie di vetro, il fondo deve essere ricoperto fino a un'altezza di ca. ^ cm. La quantità di liquido dipende dal tipo di carne, dal materiale della stoviglia e dall'utilizzo o meno di un coperchio.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza it Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità Durata in vapore min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Piatti di carne Polpettone, 1 kg Contenitore aperto Polpettone, 1 kg Contenitore aperto * preriscaldamento **Inserire la leccarda sotto, al livello di inserimento 2 *** non girare Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità Durata in vapore min. 2 2 1 ‡ ‚ 170-180 190-200 60-70 70-80 Consigli per arrosti, brasati e cottura al grill Il vano di cottura si sporca molto.
Testati nel nostro laboratorio Per stufare aggiungere due o tre cucchiai di liquido e un po' di succo di limone o aceto. Dopo la cottura, l'apertura del coperchio può sprigionare vapore molto caldo. Sollevare il coperchio da dietro, in modo che il vapore caldo fuoriesca dalla parte opposta a quella del proprio corpo. Il pesce può diventare croccante anche in una pirofila chiusa. Utilizzare una pirofila con coperchio di vetro e regolare una temperatura più alta.
it Testati nel nostro laboratorio Verdure e contorni Qui sono riportate informazioni per la preparazione di verdure alla griglia, patate e prodotti surgelati a base di patate. Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare energia. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati. Cottura su un livello Attenersi a quanto indicato nella tabella. Cottura su due livelli Utilizzare Aria calda CircoTherm.
Testati nel nostro laboratorio 4. Posizionare le tazze o i vasetti sul fondo del vano cottura e procedere all'impostazione come indicato in tabella. 5. Dopo la preparazione, lasciar raffreddare lo yogurt in frigorifero. Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ ŒLivello di lievitazione Pietanza Accessori Livello di inserimento Yogurt Stampi monoporzione Fondo del vano di cottura Tipi di riscaldamento eco CircoTherm eco e Riscaldamento sup./inf.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Stampo per Gugelhupf Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscalda- ra in °C mento ‘ 150-170 Ciambella lievitata Dolci in teglia Torta morbida con copertura asciutta Torta di pasta frolla con copertura asciutta Rotolo di Pan di Spagna Treccia lievitata, corona lievitata Torta lievitata con copertura asciutta Teglia Teglia Teglia Teglia Teglia 3 3 3 3 3 ž ž ž ‘ ‘ 150-170 170-180 180-190 160-170 160-180 25-40 25-35 15-20 25-35 15
Testati nel nostro laboratorio Cottura delicata La cottura delicata è una cottura lenta a bassa temperatura. Per questo motivo viene anche chiamata cottura a bassa temperatura. La cottura delicata è ideale per tutti i tagli pregiati di carne (ad es. tagli teneri di manzo, vitello, maiale, agnello e pollame), con cottura media/al sangue o "al punto giusto". In questo modo la carne resta particolarmente succosa, tenera e morbida.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Stoviglia Tipo di riscaldamento Š Tempo di ro- Temperatusolatura in ra in °C min. 6-8 80* Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pulire i bordi dei vasetti; devono essere puliti. Applicare su ogni vasetto una guarnizione in gomma bagnata e un coperchio. Chiudere i vasetti agganciando le clip. Posizionare i vasetti sulla leccarda in modo che non si tocchino. Versare nella leccarda 500 ml di acqua calda (ca. 80 °C). Effettuare l'impostazione come indicato nella tabella. Sterilizzazione L'apparecchio consente di sterilizzare vasetti di frutta e verdura.
it Testati nel nostro laboratorio Lievitazione Il tipo di riscaldamento "Livello di lievitazione" è utile per far lievitare l'impasto molto più rapidamente di quanto avvenga a temperatura ambiente e senza farlo seccare. Attivare questa modalità soltanto con il vano di cottura completamente raffreddato. Alla fase di lievitazione fare sempre seguire una fase di riposo. Osservare quanto indicato nelle tabelle per la lievitazione e il riposo. Lievitazione Per la lievitazione mettere l'impasto sulla griglia.
Testati nel nostro laboratorio it Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min. Pane, pagnotte Pane e pagnotte in generale Teglia 2 “ 50 40-70 Dolci Dolci umidi Dolci secchi Teglia Teglia 2 2 “ “ 50 60 70-90 60-75 Rigenerazione La modalità di rigenerazione riscalda gli alimenti con l'ausilio del vapore per non guastarli. Così sono gustosi e sembrano appena fatti. È anche possibile riscaldare i prodotti da forno del giorno precedente.
it Testati nel nostro laboratorio Scaldavivande La modalità "scaldavivande" consente di tenere al caldo i cibi pronti. Così si evita la formazione di condensa e non è necessario pulire il vano di cottura. Non tenere al caldo gli alimenti pronti per più di due ore. Ricordare che alcuni cibi continuano a cuocere mentre vengono tenuti in caldo. Eventualmente coprirli.
Testati nel nostro laboratorio Grill Inserire anche la leccarda. In questo modo viene raccolto il liquido e il vano di cottura resta più pulito. Pietanza Grigliare Dorare i toast* Hamburger, 12 pezzi** * Non preriscaldare ** Girare dopo 2/3 del tempo totale it Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ ˆGrill, superficie grande Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min.
*9001203070* 9001203070 980724 it