User Manual
Table Of Contents
- Forno da incasso
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Conoscere l'apparecchio
- 5 Accessori
- 6 Prima del primo utilizzo
- 7 Comandi di base
- 7.1 Accensione dell’apparecchio
- 7.2 Spegnimento dell'apparecchio
- 7.3 Indicatore del calore residuo
- 7.4 Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura
- 7.5 Modifica della temperatura
- 7.6 Modifica del tipo di riscaldamento
- 7.7 Interruzione del funzionamento
- 7.8 Interruzione del funzionamento
- 7.9 Visualizzazione della temperatura attuale
- 7.10 Visualizzazione delle informazioni
- 8 Vapore
- 9 Funzioni durata
- 10 Assistente alla cottura al forno e arrosto
- 11 Programmi con vapore
- 12 Sicurezza bambini
- 13 Riscaldamento rapido
- 14 Impostazione Sabbat
- 15 Impostazioni di base
- 16 Pulizia e cura
- 17 Funzioni di pulizia
- 18 Sostegni
- 19 Sportello dell'apparecchio
- 20 Sistemazione guasti
- 21 Smaltimento
- 22 Servizio di assistenza clienti
- 23 Funziona così
- 23.1 Istruzioni generali per la preparazione
- 23.2 Istruzioni per la preparazione della cottura al forno
- 23.3 Istruzioni per la preparazione di arrosti, brasati e cottura al grill
- 23.4 Preparazione di prodotti surgelati
- 23.5 Preparazione dei piatti pronti
- 23.6 Scelta delle pietanze
- 23.7 Tipi di preparazione particolari e altri usi
- 23.8 Pietanze sperimentate
- 24 Istruzioni per il montaggio
- 24.1 Indicazioni generali di montaggio
- 24.2 Dimensioni apparecchio
- 24.3 Montaggio sotto un piano di lavoro
- 24.4 Montaggio sotto un piano cottura
- 24.5 Montaggio in un mobile alto
- 24.6 Montaggio di due apparecchi sovrapposti
- 24.7 Montaggio angolare
- 24.8 Collegamento elettrico
- 24.9 Montaggio dell'apparecchio
- 24.10 Smontaggio dell'apparecchio
Prevenzione di danni materiali it
5
AVVERTENZA‒Pericolo di gravi danni
alla salute!
Durante la funzione di pulizia l'esterno dell'ap-
parecchio diventa molto caldo. Il rivestimento
antiaderente delle teglie e degli stampi viene
danneggiato e può causare la formazione di
gas velenosi.
▶ Non utilizzare la funzione di pulizia per te-
glie e stampi con rivestimento antiaderente.
▶ Pulire solo accessori smaltati.
AVVERTENZA‒Pericolo di danni alla
salute!
Con la funzione di pulizia, il vano cottura vie-
ne riscaldato a temperature molto alte, tanto
che i residui degli alimenti arrostiti, cotti al grill
o in forno vengono inceneriti. In questo modo
vengono rilasciati vapori che potrebbero irrita-
re le mucose.
▶ Durante la funzione di pulizia arieggiare be-
ne la cucina.
▶ Non trattenersi per un tempo prolungato
nella stanza.
▶ Tenere lontano i bambini e gli animali do-
mestici.
AVVERTENZA‒Pericolo di ustioni!
Durante la funzione di pulizia il vano di cottura
diventa molto caldo.
▶ Non aprire mai lo sportello dell’apparec-
chio.
▶ Lasciar raffreddare l'apparecchio.
▶ Tenere lontano i bambini.
Durante la funzione di pulizia l'esterno
dell'apparecchio diventa molto caldo.
▶ Non toccare mai lo sportello dell'apparec-
chio.
▶ Lasciar raffreddare l'apparecchio.
▶ Tenere lontano i bambini.
2 Prevenzione di danni materiali
2.1 In generale
ATTENZIONE!
In caso di temperatura superiore a 50 °C, gli oggetti
presenti sul fondo del vano cottura provocano un accu-
mulo di calore. I tempi di cottura non sono più corretti
e la superficie smaltata viene danneggiata.
▶ Sul fondo del vano cottura non collocarvi accessori,
né carta da forno o pellicola di alcun tipo.
▶ Collocare la stoviglia sul fondo del vano cottura sol-
tanto con temperature inferiori a 50 °C.
La presenza di acqua nel vano cottura caldo può cau-
sare la formazione di vapore. A causa della variazione
di temperatura possono verificarsi danni.
▶ Non versare mai acqua nel vano cottura caldo.
▶ Non collocare mai la stoviglia con acqua sul fondo
del vano cottura.
La presenza di umidità nel vano cottura per lungo tem-
po causa corrosione.
▶ Dopo avere utilizzato il vano cottura, lasciarlo asciu-
gare.
▶ Non conservare alimenti umidi all'interno del vano
cottura chiuso per periodi di tempo prolungati.
▶ Non conservare gli alimenti all'interno del vano cot-
tura.
Con il passare del tempo, raffreddare tenendo lo spor-
tello dell'apparecchio aperto danneggia i mobili adia-
centi.
▶ Dopo il funzionamento ad alte temperatura, il raf-
freddamento del vano cottura deve avvenire esclusi-
vamente con lo sportello chiuso.
▶ Controllare che nulla resti incastrato nello sportello
dell'apparecchio.
▶ Solo dopo un funzionamento con molta umidità, la-
sciare aperto il vano cottura per farlo asciugare.
Il succo della frutta che trabocca dalla teglia causa la
formazione di macchie non più rimovibili.
▶ Durante la preparazione di dolci alla frutta molto
succosi, non riempire eccessivamente la teglia.
▶ Se possibile, si consiglia di utilizzare la leccarda più
profonda.
Il detergente per forno nel vano cottura caldo danneg-
gia la superficie smaltata.
▶ Non utilizzare mai il detergente per forno nel vano
cottura caldo.
▶ Prima del successivo riscaldamento eliminare com-
pletamente i residui dal vano cottura e dallo sportel-
lo dell’apparecchio.