FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO B58VT68H0
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 In generale . . . . . . . . . . Vapore . . . . . . . . . . . . . Termometro per arrosti Funzione pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 .6 .6 .
it Conformità d'uso . Funzione pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Autopulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 EasyClean . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Decalcificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 p Supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Modifica del livello di inserimento per l'estensione telescopica . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a In generale : Avviso – Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso – Pericoli dovuti ai campi magnetici! Nel pannello di comando o negli elementi di comando sono inseriti magneti permanenti. Questi possono agire sugli impianti elettronici, quali ad es. pacemaker o pompe di insulina. I portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando.
Cause dei danni ]Cause dei danni Cause dei dan i In generale Attenzione! ■ Accessori, pellicola, carta da forno o stoviglie sul fondo del vano di cottura: non riporre alcun accessorio sul fondo del vano di cottura. Non coprire il fondo del vano di cottura con nessun tipo di pellicola o carta da forno. Con temperature superiori a 50 °C non collocare alcuna stoviglia sul fondo del vano di cottura. Si genera un accumulo di calore.
it Tutela dell'ambiente 7Tutela dell'ambiente ■ Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia. Questa parte contiene consigli per ottimizzare il risparmio energetico e su come smaltire l'apparecchio in modo corretto. Tut el a del ' ambi ent e Risparmio energetico ■ ■ Preriscaldare l'apparecchio soltanto se indicato nella ricetta o nelle tabelle delle istruzioni per l'uso.
Conoscere l'apparecchio it Pannello di comando * Conoscere l'apparecchio Servendosi del pannello di comando impostare con il display TFT FullTouch le diverse funzioni dell'apparecchio. Sul display TFT FullTouch vengono visualizzate le impostazioni attuali. In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio.
it Conoscere l'apparecchio Per intervenire su un'impostazione, premere con il dito sul punto corrispondente del display. Il campo viene presentato con un colore più chiaro. In questo campo, trascinare il dito sul display verso sinistra o destra, affinché l'impostazione desiderata venga visualizzata in una dimensione più grande.
Conoscere l'apparecchio it Œ Livello di lievitazione ** 2 livelli Per lasciare riposare la pasta lievitata, la pasta acida e per far maturare lo yogurt. L'impasto lievita più velocemente che a temperatura ambiente. La superficie dell'impasto non si asciuga. “ ¯ « ‘ Livello di scongelamento 30 - 60 °C Per lo scongelamento delicato di pietanze surgelate. Preriscaldare la stoviglia 30 - 70 °C Per scaldare le stoviglie. Scaldavivande * 60 - 100 °C Per mantenere calde le pietanze cotte.
it Accessori _Accessori Insieme all'apparecchio sono forniti alcuni accessori. Si riceve qui una panoramica relativa agli accessori forniti e al loro esatto utilizzo. Ac es or i : Avviso – Pericolo di scottature! Durante il funzionamento dell'apparecchio, le estensioni telescopiche diventano calde. Durante l'estrazione prestare particolare attenzione per evitare ustioni. Accessori forniti Il forno è dotato degli accessori seguenti: Griglia Per stoviglie, stampi per dolci e sformati.
Accessori : Avviso – Pericolo di scottature! Accessorio speciale L'accessorio o la stoviglia si surriscalda. Servirsi sempre delle presine per estrarre le stoviglie e gli accessori caldi dal vano di cottura. L'accessorio deve essere inserito correttamente nel vano di cottura affinché la funzione antiribaltamento sia operativa. Durante l'inserimento della griglia, prestare attenzione che la tacca di arresto ‚ sia nella parte posteriore e sia rivolta verso il basso.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta KPrima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Prima messa in funzione Non appena l'apparecchio è stato collegato alla rete elettrica, compare sul display la prima impostazione "Lingua". Impostazione della lingua Prima di poter utilizzare l'apparecchio nuovo è necessario effettuare alcune impostazioni. Pulire inoltre il vano di cottura e gli accessori. Pr i ma di ut i l i z ar e l ' ap ar ec hi o per l a pr i ma vol t a 1.
Uso dell'apparecchio Pulizia del vano di cottura Per eliminare l'odore dell'apparecchio nuovo, riscaldare il vano di cottura vuoto tenendolo chiuso. it 1Uso dell'apparecchio Gli elementi di comando e le modalità di funzionamento sono già state apprese. Sono qui illustrate le impostazione dell'apparecchio. Si apprende cosa avviene nel momento dell'accensione e dello spegnimento e come impostare le modalità di funzionamento. Uso del ' ap ar ec hi o 1. Togliere gli accessori dal vano di cottura. 2.
it Uso dell'apparecchio 4. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare la Modifica o interruzione del funzionamento dell'apparecchio $ULD FDOGD &LUFR7KHUP Modifica del funzionamento dell'apparecchio 1. Con il tasto touch # arrestare il funzionamento. 2. Premere sulla riga dell'impostazione che deve essere modificata. 3. Trascinare verso destra o sinistra per modificare l'impostazione. 4. Con il tasto touch # avviare il funzionamento modificato. temperatura.
Vapore 3. Premere il tasto touch ° per attivare il Riscaldamento rapido. Sul display compare il simbolo °. 4. Al raggiungimento della temperatura impostata il Riscaldamento rapido si spegne automaticamente. Il simbolo ° sul display si spegne. Mettere le pietanze nel vano di cottura. Attivazione di PowerBoost 1. Impostare Aria calda CircoTherm ‚ o Funzione cottura pane … e la temperatura . Avvertenza: Impostare una temperatura superiore a 100°C affinché l'apparecchio si preriscaldi velocemente. 2.
it Vapore Tipi di riscaldamento adatti Avvio Per questi tipi di riscaldamento è possibile attivare il vapore: ■ Aria calda CircoTherm ‚ ■ Riscaldamento sup./inf. ƒ ■ Termogrill ‡ ■ Funzione cottura pane … ■ Scaldavivande « 1. Premere il tasto touch #. 2. Riempire il serbatoio dell’acqua. Avvio 1. Premere il tasto touch #. 2. Riempire il serbatoio dell’acqua. 3. Impostazione del tipo di riscaldamento e della temperatura. 4. Premere il tasto touch Ž per accendere l'ausilio del vapore. 5.
Vapore it Interruzione 1. Toccare il tasto touch ”. Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe. 2. Tirare il pannello in avanti con entrambe le mani e Termina Premere il tasto touch # per spegnere l'apparecchio. Riempire il serbatoio dell’acqua Il pannello viene spinto automaticamente in avanti. infine spingerlo verso l'alto fino allo scatto (figura !). 3. Sollevare il serbatoio dell'acqua ed estrarlo dal vano serbatoio (figura ").
it Vapore 1. Aprire il pannello. 2. Estrarre e riempire il serbatoio dell'acqua. 3. Inserire il serbatoio dell'acqua pieno e chiudere il pannello. Dopo ogni funzionamento con vapore : Avviso – Pericolo di bruciature! Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
Funzioni durata it OFunzioni durata 1. Premere il tasto touch #. 2. Impostazione del tipo di riscaldamento e della L'apparecchio dispone di varie funzioni durata. 3. Premere il tasto touch 0. Funzione durata 4. Trascinare verso sinistra o destra per selezionare la Funzi oni dur at a . Contaminuti + Durata * Pronto alle temperatura. Tipo di utilizzo Il contaminuti funziona come un timer. L'apparecchio non si accende e non si spegne automaticamente.
it Sicurezza bambino ASicurezza bambino Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, esso è dotato di una sicurezza bambini. 11. Premere su “Salva”. La “Sicurezza bambini automatica” è disattivata. 12. Premere il tasto touch ±. Si cur ez a bambi no L'apparecchio dispone di due diversi tipi di blocco.
Impostazioni di base it QImpostazioni di base Funzionamento dopo l'attivazione Menu principale Sono disponibili diverse impostazioni che consentono di utilizzare l'apparecchio in modo semplice e ottimale. Se necessario, le impostazioni possono essere modificate in MyProfile 4. Spegnimento notturno Disattivato Attivato (display oscurato tra le 22:00 e le 5:59) Visualizza Non visualizzare Consigliato Minimo I mpost azi oni di base Modifica di MyProfile 1. Premere il tasto touch #. 2.
it Assistente alla cottura al forno e arrosto nAssistente alla cottura al forno e arrosto Con la l'assistente alla cottura al forno e arrosto è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. L'apparecchio adotta l'impostazione ottimale. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata. Se dovesse verificarsi tale circostanza, compare un'avvertenza sul display. Lasciare raffreddare il vano di cottura e avviare nuovamente.
Programmi PProgrammi Con la funzione di programmazione è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta selezionare il programma e inserire il peso relativo alla pietanza. La funzione di programmazione adotta l'impostazione ottimale. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata. Se dovesse verificarsi tale circostanza, compare un'avvertenza sul display. Lasciare raffreddare il vano di cottura e avviare nuovamente.
it Termometro per arrosti Non appena trascorso il tempo impostato viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio termina automaticamente il funzionamento. Per spegnere il segnale acustico, toccare il tasto touch 0. Per alcuni programmi l'apparecchio offre la possibilità di proseguire la cottura delle pietanze. Se si è soddisfatti del risultato di cottura, premere su “Termina”. Se non si è soddisfatti del risultato, proseguire la cottura delle pietanze. Proseguimento della cottura 1.
Termometro per arrosti Pollame: infilzare il termometro per arrosti nella parte più spessa del petto di pollo. A seconda delle caratteristiche del pollame inserire il termometro per arrosti trasversalmente o nel senso della lunghezza. Disporre il pollame intero sulla griglia con il lato del petto rivolto verso il basso. it Avvertenze ■ La temperatura impostata per il vano di cottura deve essere almeno di 10° C superiore a quella interna.
it Impostazione Sabbat Temperature interne dei diversi alimenti Utilizzare solo alimenti freschi, non surgelati. I dati riportati nella tabella sono indicativi e dipendono dalla qualità e dalle caratteristiche degli alimenti stessi. ~ "Testati nel nostro laboratorio" a pagina 43 Le indicazioni precise relative al tipo di riscaldamento e alla temperatura si trovano alla fine delle istruzioni per l'uso.
Home Connect it Avvio a distanza oHome Connect Questo apparecchio con Wi-Fi può essere controllato da remoto utilizzando un dispositivo mobile. Se l'apparecchio non è connesso alla rete domestica, esso funziona come un forno senza connessione di rete e può sempre essere messo in funzione tramite il display. La disponibilità della funzionalità Home Connect dipende dalla disponibilità dei servizi Home Connect nel proprio Paese. I servizi Home Connect non sono disponibili in tutti i Paesi.
Detergenti it Avvertenza: Ulteriori informazioni e avvertenze sulla disponibilità della funzione Ricerca guasti remota nel Paese desiderato sono contenute nell'area Servizio/ Assistenza del sito web locale: www.home-connect.
Detergenti Pannello di comando Pannelli della porta Maniglia della porta Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Non utilizzare detergenti o raschietti per vetro. Se l'anticalcare entra in contatto con il pannello di comando, rimuoverlo immediatamente altrimenti potrebbero formarsi macchie indelebili. Soluzione di lavaggio calda: pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Non utilizzare raschietti per vetro o pagliette in acciaio inox.
it Funzione pulizia .Funzione pulizia L'apparecchio dispone delle funzioni EasyClean e Decalcificazione. Con la funzione Autopulizia è possibile pulire il vano di cottura. Utilizzare la funzione di pulizia EasyClean per la pulizia intermedia del vano di cottura. Grazie a EasyClean viene ammorbidito lo sporco che poi può essere rimosso più facilmente. Con la funzione Decalcificazione rimuovere il calcare dall'evaporatore.
Funzione pulizia 7. Inserire il supporto per accessori nell'attacco posteriore fino alla battuta ƒ e spingere all'indietro „ (figura "). 8. Dopodiché, inserire nell'attacco anteriore fino alla battuta … e spingere verso il basso † (figura #). 2 it Termina Non appena si conclude l'autopulizia, viene emesso un segnale acustico. Sarà possibile aprire la porta dell'apparecchio solo quando il simbolo 5 sarà spento. Al termine della funzione pulizia 1. Lasciare raffreddare il vano di cottura. 2.
it Funzione pulizia messo in funzione se il vano di cottura è ancora bagnato o umido. Pulizia successiva 1. Aprire lo sportello dell'apparecchio e togliere l'acqua residua con un panno spugna assorbente. 2. Pulire le superfici lisce del vano di cottura con un panno spugna o una spazzola morbida. È possibile rimuovere i residui più ostinati con una paglietta in acciaio inox. 3. Rimuovere gli aloni di calcare con un panno imbevuto di aceto.
Supporti Primo risciacquo 1. Aprire il pannello. 2. Rimuovere il serbatoio dell'acqua, pulirlo a fondo, riempirlo con acqua e reinserirlo correttamente. 3. Chiudere il pannello. 4. Premere il tasto touch #. L’apparecchio esegue un risciacquo. Non appena si conclude il risciacquo, viene emesso un segnale acustico. Secondo risciacquo 1. Aprire il pannello. 2. Rimuovere il serbatoio dell'acqua, pulirlo a fondo, riempirlo con acqua e reinserirlo correttamente. 3. Chiudere il pannello. 4.
it Porta dell'apparecchio 3. Accertarsi che il gancio sul perno „ sia agganciato (figura #). 2 Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come smontare e pulire la porta dell'apparecchio. Por t a del ' ap ar ec hi o F D E qPorta dell'apparecchio Smontaggio e montaggio della porta dell'apparecchio F È possibile rimuovere la porta dell'apparecchio per pulire i pannelli.
Porta dell'apparecchio 2. Aprire di ca. 45° lo sportello dell'apparecchio (figura %). it I I : Avviso 3. Servendosi di una moneta ruotare fino allo scatto i due dispositivi di arresto a destra e a sinistra collocati sul fondo all'interno dell'apparecchio. Dispositivo di arresto sul lato sinistro: in senso orario Dispositivo di arresto sul lato destro: in senso antiorario Le frecce indicano rispettivamente le direzioni e si percepisce che il dispositivo di arresto si innesta i posizione (figura &).
Porta dell'apparecchio it 2. Ruotare leggermente verso l'alto la maniglia ‚ (figura #). Lo sportello scivola completamente verso il basso finché non resta più spazio disponibile ƒ (figura #). 3. Allentare i due dispositivi di arresto dello sportello dell'apparecchio servendosi di una moneta (figura $). I I Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta Per la pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta dell'apparecchio.
Porta dell'apparecchio it 7. Sollevare il riflettore ƒ ed estrarlo (figura %). 8. Rimuovere il secondo riflettore procedendo nello stesso modo in cui è stato estratto il primo. 9. Premere verso il basso il pannello intermedio nella zona „, sollevare attentamente il supporto …, finché non è possibile rimuoverlo (figura &). E D F 13. Asciugare i pannelli dello sportello e rimontarli. Montaggio G 10.
Porta dell'apparecchio it 3. Inserire il pannello intermedio con le guarnizioni e i distanziatori. La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sul telaio (figura $). 4. Inserire il secondo pannello intermedio senza guarnizioni e distanziatori e spingerlo nella direzione della freccia finché non si inserisce nel telaio. La freccia sul pannello intermedio deve coincidere con la freccia sul telaio (figura %). 8. Inserire il riflettore … (figura *). 9.
Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo "Testati nel nostro laboratorio".
it Malfunzionamento, che fare? Durante la cottura fuoriesce vapore dalle fessure di ventilazione Il pannello del serbatoio da estrarre non si apre L'apparecchio non può essere acceso, sul display viene visualizzato il simbolo 1 Non è possibile utilizzare l'apparecchio attivato, sul display viene visualizzato il simbolo 1 L'apparecchio non si riscalda, sul display viene visualizzato 6 La porta dell’apparecchio non si apre, sul display viene visualizzato il simbolo 5 Durante la cottura si sente un rumore
Servizio assistenza clienti 4Servizio assistenza clienti Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione adatta, anche per evitare l'intervento del personale del servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
it Testati nel nostro laboratorio Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati. Cottura al forno su un livello Per la cottura su un livello utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ impasti alti: livello 2 ■ impasti bassi: livello 3 Se si utilizza il tipo di riscaldamento Aria calda CircoTherm, è possibile scegliere tra i livelli 1, 2, 3 e 4. Cottura su più livelli Utilizzare Aria calda CircoTherm.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza it Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità Durata in vapore min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Tipo di riscaldamento ƒ ‚ Temperatura in °C Intensità Durata in vapore min.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Meringhe, 2 livelli Amaretti Leccarda + teglia Teglia Amaretti, 2 livelli Leccarda + teglia Amaretti, 3 livelli Teglie + leccarda * preriscaldamento ** preriscaldare per 5 min. senza utilizzare la funzione di riscaldamento rapido it Livello di inserimento 3+1 3 Tipo di riscaldamento ‚ ‚ Temperatura in °C Intensità Durata in vapore min.
it Testati nel nostro laboratorio Livelli di inserimento Impostazioni consigliate Rispettare i livelli di inserimento indicati. Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi tipi di pagnotte e panini. La temperatura e la durata della cottura dipendono dal tipo e dalla quantità di impasto. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi. Una temperatura più bassa permette una doratura più uniforme.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza it Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità Durata in vapore min.
it Testati nel nostro laboratorio Pizze, quiche e torte salate L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pizze, quiche e torte salate. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Cottura con ausilio del vapore Determinati impasti (ad es.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza it Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità Durata in vapore min.
it Testati nel nostro laboratorio Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi sformati e soufflé. La temperatura e la durata della cottura dipendono dalla quantità e dalla ricetta. Il grado di cottura di uno sformato dipende dal suo spessore e dalle dimensioni del contenitore. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi. Una temperatura più bassa permette una doratura più uniforme.
Testati nel nostro laboratorio Cottura con coperchio Se si cuoce con il coperchio, il vano di cottura rimane molto più pulito. Accertarsi che il coperchio sia delle stesse dimensioni del contenitore e chiuda bene. Collocare il contenitore sulla griglia. Dopo la cottura, l'apertura del coperchio può sprigionare vapore molto caldo. Sollevare il coperchio da dietro, in modo che il vapore caldo fuoriesca dalla parte opposta a quella del proprio corpo.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Tipo di riscaldamento ‡ ˆ Temperatura in °C Intensità Durata in vapore min.
Testati nel nostro laboratorio Le stoviglie più adatte sono quelle in vetro. Deporre le stoviglie in vetro calde su un sottopentola asciutto. Il vetro può rompersi se la base d'appoggio è fredda o bagnata. Se la carne è troppo magra, aggiungere un po' di liquido. Nelle stoviglie di vetro, il fondo deve essere ricoperto fino a un'altezza di ca. ^ cm. La quantità di liquido dipende dal tipo di carne, dal materiale della stoviglia e dall'utilizzo o meno di un coperchio.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda CircoTherm ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. ■ ‡Termogrill ■ ˆGrill, superficie grande I livelli dell'intensità del vapore sono indicati in numeri nella tabella: ■ ■ ■ Pietanza Carne di maiale Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. collo, 1,5 kg Arrosto di maiale senza cotenna, ad es. collo, 1,5 kg Arrosto di maiale con cotenna, ad es. spalla, 2 kg Arrosto di maiale con cotenna, ad es.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Costolette d'agnello con osso*** Cotoletta d'agnello** it Tipo di riscaldamento ‡ ˆ Temperatura in °C Intensità Durata in vapore min.
it Testati nel nostro laboratorio Le pirofile lucide in acciaio inossidabile o alluminio riflettono il calore come uno specchio, quindi sono poco adatte. Il pesce cuoce più lentamente e diventa poco dorato. Impostare una temperatura di cottura più elevata e/o un tempo di cottura più lungo. Rispettare le istruzioni del produttore del contenitore. Cottura senza coperchio Per preparare il pesce intero è consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla griglia.
Testati nel nostro laboratorio it Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità Durata in vapore min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Intensità Durata in vapore min.
Testati nel nostro laboratorio Stampi e stoviglie Gli stampi da forno più indicati sono quelli scuri in metallo. Così si può risparmiare fino al 35% di energia. Le stoviglie in acciaio inossidabile o alluminio riflettono il calore come uno specchio. Le stoviglie non riflettenti in smalto, vetro resistente al calore o alluminio pressofuso rivestito sono le più indicate. Gli stampi in lamiera stagnata, in ceramica o in vetro prolungano i tempi di cottura e impediscono una duratura uniforme.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min. Pesce Pesce intero stufato 300 g, ad es. trota Pesce intero stufato 1,5 kg, ad es.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Stoviglia it Livello di Tipo di ri- Tempo di ro- Temperatuinserimen- scalda- solatura in ra in °C to mento min. Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Per l'essiccazione utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ 1 griglia: livello 3 ■ 2 griglie: livello 3+1 Girare più volte la frutta e la verdura se è molto succosa. Terminato il procedimento, staccare subito dalla carta gli alimenti essiccati. Impostazioni consigliate Nelle tabelle sono riportate le impostazioni per essiccare diversi alimenti.
Testati nel nostro laboratorio Prima di interrompere la sterilizzazione, controllare che il contenuto dei vasetti spumeggi bene. I vasetti iniziano a spumeggiare dopo ca. 30-60 minuti. Impostazioni consigliate I valori indicati nella tabella per la sterilizzazione di frutta e verdura sono indicativi. Possono essere influenzati dalla temperatura ambiente, dal numero di vasetti, dalla quantità, dal calore e dalla qualità del contenuto del vasetto. I dati si riferiscono a vasetti rotondi da 1 litro.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Pagnotte Ciotola Leccarda Scongelamento Il livello di scongelamento è adatto per scongelare verdura, frutta e prodotti da forno surgelati. È consigliabile scongelare il pollame, la carne e il pesce nel frigorifero. Per lo scongelamento utilizzare i seguenti livelli di inserimento: ■ 1 griglia: livello 2 ■ 2 griglie: livello 3+1 Impostazioni consigliate I tempi riportati nella tabella sono indicativi.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza it Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Durata in min. 1 kg 250 g Contenitore aperto Contenitore aperto 2 2 ¨ ¨ 120-130 120-130 15-25 5-15 Pietanze refrigerate Piatto, 1 porzione Minestrone ricco, 400 ml Contenitore aperto Contenitore aperto 2 2 ¨ ¨ 120-130 120-130 15-25 10-25 Contorni, ad es. pasta, gnocchi, patate, riso Sformati, ad es.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scalda- ra in °C to mento Intensità vapore Durata in min.
6
6
6
*9001382845* 9001382845 990710 it