Operation Manual
24
Preparazione della frutta
1.Lavare la frutta e, a seconda del tipo, sbucciarla, rimuovere i
semi e tagliarla a pezzetti.
2.Mettere la frutta nei vasi da conserva riempiendoli fino a circa
2cm dal bordo.
3.Riempire i vasi con uno sciroppo di zucchero schiumato (ca.
Y di litro per vasi da 1 litro).
Per un litro d'acqua:
■ ca. 250 g di zucchero in caso di frutta dolce
■ ca. 500 g di zucchero in caso di frutta acida
Preparazione delle verdure
1.Lavare le verdure, pulirle e tagliarle a pezzetti a seconda del
tipo.
2.Mettere le verdure nei vasi da conserva riempiendoli fino a
circa 2 cm dal bordo.
3.Riempire subito i vasi da conserva con acqua calda, fatta
bollire.
Chiusura dei vasi da conserva
1.Pulire i bordi dei vasi da conserva con un panno umido
pulito.
2.Mettere la guarnizione in gomma e il coperchio ancora umidi
e chiudere i vasi con una clip.
Avvio della sterilizzazione
1.Inserire la leccarda al livello di inserimento 1.
2.Disporre a triangolo i vasi da conserva senza che si tocchino
l'uno con l'altro.
3.Versare nella leccarda ½ litro di acqua calda (ca. 80 °C).
4.Impostare Aria Calda CircoTherm® 3 a 160 °C.
■ Nei vasi da ½ o da 1 litro il contenuto inizia a spumeggiare
dopo ca. 50 minuti
■ Nei vasi da 1½ litri il contenuto inizia a spumeggiare dopo
ca. 60 minuti
Fine della sterilizzazione
Per frutta, cetrioli e concentrato di pomodoro:
1.Spegnere l'apparecchio appena i vasi da conserva
spumeggiano.
2.Lasciare ancora qualche minuto i vasi da conserva nel vano
di cottura.
■ Lamponi, fragole, ciliegie o cetrioli: ca. 5 - 10 minuti
■ Altri tipi di frutta: ca. 10 - 15 minuti
■ Concentrato di pomodoro o mousse di mele: ca.
15 - 20 minuti
Per le verdure:
1.Abbassare la temperatura a 100 °C appena i vasi da
conserva spumeggiano. Lasciare spumeggiare i vasi da
conserva per altri 60 minuti circa nel vano di cottura chiuso.
2.Disattivare l'apparecchio.
3.Lasciare i vasi da conserva nel vano di cottura chiuso ancora
per circa 15 - 30 minuti.
Togliere i vasi da conserva
1.Riporre i vasi da conserva su un panno pulito, coprirli e
proteggerli dalle correnti d'aria.
2.Rimuovere le clip solo quando i vasi sono freddi.
Cura e pulizia
Questo capitolo contiene informazioni su
■ Cura e pulizia dell'apparecchio
■ Detergenti
■ Superfici autopulenti del vano di cottura
■ Funzione di pulizia EasyClean®
: Pericolo di corto circuito!
Non pulire l'apparecchio utilizzando detergenti ad alta
pressione o dispositivi a getto di vapore.
Attenzione!
Danni alle superfici a causa della pulizia non corretta: Non
utilizzare:
■ detergenti aggressivi o abrasivi
■ detergenti contenenti alcol
■ pagliette o spugne in lana d'acciaio.
Osservare le indicazioni contenute nelle tabelle.
Avvertenza: Si consiglia di procurarsi i prodotti per la cura e la
pulizia presso il servizio di assistenza tecnica. Rispettare le
istruzioni del produttore.
Pulizia dell'esterno dell'apparecchio
Componente dell'apparecchio/superficie Detergente/spugna o panno
Superfici in acciaio inossidabile Applicare un detersivo per piatti reperibile in commercio con uno straccio morbido
umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un panno morbido.
In caso di sporco resistente utilizzare un detergente per acciaio inossidabile opaciz-
zato.
Superfici smaltate Applicare un detersivo per piatti reperibile in commercio con uno straccio morbido
umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un panno morbido.