User Manual

Table Of Contents
Comandi di base it
13
4.
Tornare alla riga più in alto con ⁠.
5.
Selezionare la prossima impostazione con ⁠.
Impostazione dell'ora
1.
Passare alla riga più in basso con ⁠.
2.
Selezionare l'ora con o ⁠.
3.
Passare alla riga successiva con ⁠.
4.
Selezionare i minuti con o ⁠.
5.
Tornare alla riga più in alto con ⁠.
6.
Selezionare la prossima impostazione con ⁠.
Impostazione della data
1.
Passare alla riga successiva con ⁠.
2.
Selezionare il giorno con o ⁠.
3.
Passare alla riga successiva con ⁠.
4.
Selezionare il mese con o ⁠.
5.
Passare alla riga successiva con ⁠.
6.
Selezionare l'anno con o ⁠.
7.
Premere il tasto finché non compare "Data".
8.
Con accettare le impostazioni.
Impostazione della durezza dell'acqua
1.
Passare alla riga più in basso con ⁠.
2.
Selezionare l'intervallo della durezza dell'acqua con
o .
→"Prima della prima messa in funzione", Pagina 12
3.
Tornare alla riga più in alto con ⁠.
4.
Salvare le impostazioni con ⁠.
5.
Aprire e chiudere una volta lo sportello dell'apparec-
chio.
a L'apparecchio esegue il controllo e infine è funzio-
nante.
a La prima messa in funzione è terminata.
6.3 Calibratura e pulizia dell'apparecchio
Prima di preparare per la prima volta le pietanze con
l'apparecchio, calibrare quest'ultimo e pulire gli acces-
sori.
Nota:La temperatura di ebollizione dell'acqua dipende
dalla pressione dell'aria. Durante la calibratura l'appa-
recchio viene impostato su determinate condizioni di
pressione in base al luogo di collocazione.
Requisito:Il vano cottura è completamente raffredda-
to.
1.
Togliere dal vano di cottura le informazioni sul pro-
dotto, l'accessorio e i resti dell'imballaggio, quali ad
es. le palline di polistirolo.
2.
Pulire le superfici lisce nel vano cottura servendosi
di un panno morbido e inumidito.
3.
Accendere l'apparecchio con .
→"Accensione dell’apparecchio", Pagina 13
4.
Riempire il serbatoio dell'acqua.
→"Riempimento del serbatoio dell'acqua", Pagina
15
5.
Impostare il tipo di riscaldamento, la temperatura e
la durata per la calibratura e avviare con .
→"Cottura a vapore", Pagina 16
Calibratura
Tipo di riscaldamento Cottura a vapore
Temperatura 100 °C
Durata 30minuti
Consiglio:Non aprire lo sportello dell'apparecchio
mentre è in corso la calibratura, altrimenti si inter-
rompe.
a La calibratura si avvia. In questa fase si sviluppa
moltissimo vapore.
6.
ATTENZIONE!
L'acqua sul fondo del vano di cottura, durante il fun-
zionamento dell'apparecchio a temperature superio-
ri a 120 °C, può causare danni alla superficie smal-
tata.
Non mettere in funzione se sul fondo del vano di
cottura è presente dell'acqua.
Prima della messa in funzione, rimuovere l'acqua
presente sul fondo del vano cottura.
Lasciar raffreddare l'apparecchio e infine rimuovere
l'acqua dal fondo del vano cottura.
7.
Impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura
per il riscaldamento e avviare con .
→"Impostazione del tipo di riscaldamento e della
temperatura", Pagina 14
Riscaldamento
Tipo di riscaldamento Aria calda Circo-
Therm
Temperatura Massima
Durata 30minuti
8.
Arieggiare la cucina durante il riscaldamento dell'ap-
parecchio.
9.
Dopo 30 minuti spegnere l'apparecchio con .
→"Spegnimento dell'apparecchio", Pagina 14
10.
Lasciar raffreddare l'apparecchio.
11.
Pulire le superfici lisce con una soluzione di lavag-
gio e con un panno spugna.
12.
Svuotare il serbatoio dell'acqua e asciugare il vano
di cottura.
13.
Pulire bene gli accessori con una soluzione di la-
vaggio e con un panno spugna.
Nota:In caso di interruzione di corrente o se si scolle-
ga l'apparecchio dalla presa elettrica, le impostazione
della calibratura restano salvate.
Consiglio:Per fare in modo che l'apparecchio si adatti
alle impostazioni della calibratura, ripristinare per l'ap-
parecchio le impostazioni di base alle impostazioni di
fabbrica. Infine ripetere la calibratura.
→"Impostazioni di base", Pagina 23
7  Comandi di base
7.1 Accensione dell’apparecchio
Accendere l'apparecchio con ⁠.