User Manual

Table Of Contents
Funzione pulizia it
29
18  Funzione pulizia
Utilizzare la funzione pulizia per pulire l'apparecchio.
18.1 Ausilio del sistema di pulizia Easy-
Clean
Utilizzare la funzione di pulizia "EasyClean" per la puli-
zia intermedia del vano di cottura. Il sistema ausiliario
di pulizia "EasyClean" ammorbidisce lo sporco lascian-
do agire la soluzione di lavaggio Lo sporco può quindi
essere rimosso più facilmente.
Impostazione del sistema di pulizia EasyClean
AVVERTENZA‒Pericolo di scottature!
La presenza di acqua nel vano di cottura caldo può
causare la formazione di vapore.
Non versare mai acqua nel vano cottura caldo.
Requisiti
¡ È possibile avviare il sistema ausiliario di pulizia sol-
tanto se il vano cottura è freddo (temperatura am-
biente) e lo sportello dell'apparecchio è chiuso.
¡ Non aprire lo sportello dell'apparecchio durante il
funzionamento. Altrimenti l'apparecchio interrompe il
sistema ausiliario di pulizia.
¡ Per rimuovere lo sporco particolarmente ostinato, la-
sciare agire per un po' di tempo la soluzione di la-
vaggio prima di avviare il sistema ausiliario di pulizia.
¡ Per rimuovere lo sporco particolarmente ostinato,
strofinare i punti sporchi sulle superfici lisce con del
detersivo, prima di avviare il sistema ausiliario di pu-
lizia.
1.
Togliere gli accessori dal vano cottura.
2.
ATTENZIONE!
L'acqua distillata nel vano cottura causa la corrosio-
ne.
Non utilizzare acqua distillata.
Mescolare 0,4 l di acqua con una goccia di deter-
gente e versare al centro del fondo del vano cottu-
ra.
3.
Accendere l'apparecchio con ⁠.
4.
Premere su ⁠.
5.
Selezionare "EasyClean" con o ⁠.
6.
Passare alla riga successiva con ⁠.
7.
Avviare il sistema ausiliario di pulizia con ⁠.
a Il sistema ausiliario di pulizia si avvia. La durata
scorre sul display.
a Non appena si conclude il sistema ausiliario di puli-
zia, viene emesso un segnale acustico.
8.
Per disattivare il segnale, premere un tasto qualsia-
si.
9.
Dopo il sistema ausiliario di pulizia, pulire il vano
cottura.
→"Pulizia successiva del vano cottura", Pagina 29
Pulizia successiva del vano cottura
ATTENZIONE!
La presenza di umidità nel vano cottura per lungo tem-
po causa corrosione.
Una volta terminata l'operazione con il sistema ausi-
liario di pulizia, pulire il vano cottura e lasciarlo
asciugare completamente.
Requisito:Il vano cottura è raffreddato.
1.
Aprire lo sportello dell'apparecchio e togliere l'ac-
qua residua con un panno spugna assorbente.
2.
Pulire le superfici lisce del vano cottura con un pan-
no spugna o una spazzola morbida. È possibile ri-
muovere i residui più ostinati con una paglietta in
acciaio inox.
3.
Rimuovere gli aloni di calcare con un panno imbe-
vuto di aceto. Infine ripassare con acqua pulita e
asciugare con un panno morbido, anche sotto la
guarnizione dello sportello.
4.
Se non si scioglie lo sporco ostinato, ripetere l'ope-
razione con il sistema ausiliario di pulizia, dopo che
il vano cottura si è raffreddato.
5.
Lasciare aperto lo sportello dell'apparecchio per 1
ora circa in posizione di blocco (ca. 30°) per fare
asciugare il vano cottura.
18.2 Decalcificazione
Per consentire un funzionamento duraturo dell'apparec-
chio, decalcificarlo regolarmente.
La frequenza della decalcificazione dipende dai funzio-
namenti eseguiti con vapore e dalla durezza dell'acqua.
L'apparecchio indica non appena restano disponibili da
5 funzionamenti con vapore. Se non si esegue la de-
calcificazione, non si può più impostare alcun funziona-
mento con il vapore.
Il processo di decalcificazione consiste in più fasi e
dura ca. 70-95 minuti:
¡ Decalcificazione (ca. 55 - 70 minuti)
¡ Primo risciacquo (ca. 9 - 12 minuti)
¡ Secondo risciacquo (ca. 9 -12 minuti)
Per motivi igienici la decalcificazione deve essere ese-
guita completamente.
Se la decalcificazione viene interrotta, non è più possi-
bile impostare un funzionamento. Affinché l’apparec-
chio sia di nuovo pronto per l’uso, eseguire 2 risciac-
qui.
Preparazione della decalcificazione
ATTENZIONE!
I tempi di azione del trattamento di decalcificazione so-
no definiti sull'anticalcare liquido da noi consigliato.
Prodotti di altro tipo potrebbero danneggiare l'apparec-
chio.
Per la decalcificazione, utilizzare esclusivamente
l'anticalcare liquido adatto da noi consigliato.
Il pannello di controllo o le altre superfici delicate ven-
gono danneggiati se la soluzione decalcificante entra
in contatto con essi.
Rimuovere subito la soluzione decalcificante con ac-
qua.
1.
Miscela per la soluzione decalcificante:
200 ml di anticalcare liquido
400ml d'acqua
2.
Aprire il pannello di comando.
3.
Estrarre il serbatoio dell'acqua e riempirlo con la so-
luzione decalcificante.
4.
Inserire il serbatoio dell'acqua riempito con la solu-
zione decalcificante.
5.
Chiudere il pannello di comando.