User Manual

Table Of Contents
it Istruzioni per il montaggio
52
26.5 Montaggio in un mobile alto
Per il montaggio in un mobile alto, osservare le dimen-
sioni e le indicazioni di incasso.
¡ Per la ventilazione dell'apparecchio occorre una fes-
sura di ventilazione nei doppifondi.
¡ Se oltre ai pannelli posteriori dell'elemento, il mobile
alto ha un ulteriore pannello posteriore, quest'ultimo
deve essere rimosso.
¡ Montare l'apparecchio a un'altezza tale da poter pre-
levare gli accessori senza problemi.
26.6 Montaggio angolare
Per il montaggio angolare, osservare le dimensioni e le
indicazioni di incasso.
¡ Per permettere l'apertura dello sportello, tenere con-
to delle dimensioni minime del montaggio angolare.
La misura dipende dallo spessore del frontale del
mobile e della maniglia.
26.7 Collegamento elettrico
Per eseguire il collegamento elettrico dell'apparecchio
in sicurezza, osservare le presenti avvertenze.
¡ L'apparecchio rientra nella classe di protezione I e
può funzionare solo se dotato di un conduttore di
terra.
¡ La protezione avviene secondo l'indicazione di po-
tenza sulla targhetta di identificazione e nel rispetto
delle disposizioni locali.
¡ Durante tutte le operazioni di montaggio l'apparec-
chio deve essere senza tensione.
¡ Allacciare l'apparecchio esclusivamente mediante il
cavo fornito in dotazione.
¡ Collegare il cavo di alimentazione alla parete poste-
riore dell'apparecchio fino ad udire un clic. È possi-
bile richiedere presso il servizio di assistenza tecni-
ca un cavo di alimentazione di 3 m.
¡ Sostituire il cavo di alimentazione unicamente con
un cavo originale disponibile presso il servizio di as-
sistenza tecnica.
¡ La protezione da contatto deve essere garantita tra-
mite il montaggio.
Collegamento elettrico dell'apparecchio alla
spina con messa a terra
Nota:L'apparecchio può essere collegato solamente a
una presa con messa a terra installata secondo le
istruzioni.
Inserire la spina nella presa con messa a terra.
Se l'apparecchio è incassato, la spina del cavo di
alimentazione deve essere liberamente accessibile.
Qualora non fosse possibile accedere liberamente
alla spina, nell'impianto elettrico fisso deve essere
montato un dispositivo di separazione onnipolare
conformemente alle norme di installazione.
Collegamento elettrico dell'apparecchio senza
spina con messa a terra
Nota:L'allacciamento dell'apparecchio può essere ef-
fettuato solo da un tecnico autorizzato. In caso di danni
causati da un allacciamento non corretto, decade il di-
ritto di garanzia.
Nell'impianto elettrico fisso deve essere montato un di-
spositivo di separazione onnipolare conformemente al-
le norme di installazione.
1.
Nella presa di collegamento, individuare un condut-
tore di fase e uno neutro ("zero").
Un allacciamento scorretto dell'apparecchio può
comportarne il danneggiamento.
2.
Attenersi allo schema di allacciamento.
Per la tensione, vedere la targhetta di identificazio-
ne.
3.
Collegare i fili del collegamento di rete rispettando
l'attribuzione dei colori:
Verde-giallo = conduttore di terra
Blu = conduttore neutro ("zero")
Marrone = fase (conduttore esterno)
26.8 Montaggio dell'apparecchio
Nota:Non fissare i pannelli utilizzando un avvitatore a
batteria. I pannelli possono essere danneggiati.
1.
Inserire l'apparecchio fino in fondo.
Non piegare, non far rimanere incastrato e non pas-
sare su spigoli vivi il cavo di collegamento.