User Manual

Table Of Contents
Programmi it
41
PProgrammi
Programmi
Con la funzione di programmazione è possibile
preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta
selezionare il programma e inserire il peso relativo alla
pietanza. La funzione di programmazione adotta
l'impostazione ottimale.
Impostazione del programma
Esempio: Programma “Scongelare il pane”, 0,25 kg di
peso.
1. Premere il tasto touch #.
L’apparecchio è pronto per il funzionamento.
2. Premere il tasto touch 0.
Le modalità di funzionamento diventano visibili.
3. Con il tasto touch ( o ) selezionare la modalità di
funzionamento ±.
4. Premere il tasto touch &.
Sul display compare il primo programma.
5. Con il tasto touch ( o ) impostare il programma
desiderato.
6. Premere il tasto touch &.
Il programma desiderato è stato selezionato. Sul
display compare un valore predefinito per il peso.
7. Con il tasto touch ( o ) impostare il peso desiderato.
8. Premere il tasto touch &.
Viene visualizzata l'indicazione per la preparazione.
9. Premere il tasto touch #.
L'apparecchio si avvia. La durata scorre sul display.
Avvertenze
La durata viene calcolata dai programmi.
Per alcune pietanze, durante la preparazione,
compaiono avvertenze sul display che invitano a
girare o mescolare. Seguire tali avvertenze.
All'apertura della porta dell'apparecchio il
funzionamento si arresta. Dopo la chiusura della
porta dell'apparecchio si riavvia il funzionamento. Se
si sceglie di non girare o mescolare la pietanza, il
programma prosegue comunque normalmente fino
alla fine.
Avvertenze sui programmi
Introdurre gli alimenti nel vano di cottura freddo.
Togliere gli alimenti dalla confezione e pesarli. Se non è
possibile inserire il peso esatto, arrotondarlo per
eccesso o per difetto.
Per utilizzare i programmi occorre impiegare sempre
stoviglie adatte al sistema di cottura a microonde, per
esempio in vetro o in ceramica. Prestare attenzione alle
avvertenze relative agli accessori fornite nella tabella
del programma.
Al termine della sezione delle avvertenze si trova una
tabella con l'indicazione degli alimenti appropriati,
dell'ambito di peso corrispondente e degli accessori
richiesti.
Non è possibile impostare misure di peso esterne agli
ambiti di valori indicati.
Per molte pietanze viene emesso un segnale acustico
dopo un certo intervallo di tempo. Girare gli alimenti o
mescolare.
Scongelamento:
Surgelare e conservare gli alimenti possibilmente in
piano, in porzioni appropriate e a una temperatura di
-18°C.
Disporre gli alimenti surgelati in stoviglie piane,
come ad esempio un piatto in vetro o in porcellana.
Dopo lo scongelamento, lasciare scongelare
ulteriormente il cibo per altri 15 - 90 minuti in modo
da raggiungere la temperatura ambiente.
Si consiglia di far scongelare soltanto la quantità di
pane realmente necessaria, in quanto il pane diventa
presto raffermo.
Durante lo scongelamento di carne o pollame
fuoriesce del liquido. Fare sgocciolare tale liquido,
che non deve essere riutilizzato in alcun caso, né
messo a contatto con altri alimenti.
Estrarre la carne tritata già scongelata dopo averla
girata.
Il pollame intero deve essere disposto nella pentola
dalla parte del petto, mentre singoli pezzi di pollo
devono essere disposti in modo che la parte con la
pelle sia rivolta verso il basso.
Verdura:
Verdure fresche: tagliare in pezzi di dimensioni
uguali. Aggiungere un cucchiaio d'acqua ogni 100
g.
Verdure surgelate: per questo programma si può
usare soltanto della verdura sbollentata non
precotta. Le verdure surgelate con crema alla panna
non sono adatte. Aggiungere da 1 a 3 cucchiai
d'acqua. Per gli spinaci e il cavolo rosso non si deve
aggiungere acqua.
__
3URJUDPPL
6FRQJHODUHLOSDQH
$YDQWL
__
,QGLHWUR

NJ
$YDQWL