FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO C17MR02G0
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 4 ^ Il forno a microonde. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Microonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Livelli microonde. . . . . . . .
it Conformità d'uso Produktinfo Per ulteriori informazioni su prodotti, accessori, pezzi di ricambio e servizi è possibile consultare il sito Internet www.neff-international.com e l'eShop www.neffeshop.com 8Conformità d'uso Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi.
Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso – Pericolo di scottature! Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde. Non toccare mai le parti ad alta temperatura. Tenere lontano i bambini. Pericolo di bruciature! ■ Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini.
it Importanti avvertenze di sicurezza : Avviso – Pericolo di scottature! : Avviso – Pericolo di bruciature! ■ ■ Gli alimenti con pelle o buccia dura possono scoppiare durante e dopo il riscaldamento. Non cuocere mai le uova nel guscio o riscaldare le uova sode. Non cuocere mai molluschi e crostacei. In caso di uova al tegamino forare prima il tuorlo. In caso di alimenti con pelle o buccia dura, quali ad es. mele, pomodori, patate o salsicce, la buccia può scoppiare.
Cause dei danni Se la porta del vano di cottura o la guarnizione della porta sono danneggiate si potrebbe originare dell'energia a microonde. Non utilizzare mai l'apparecchio se la porta del vano di cottura, la guarnizione della porta o l'intelaiatura in plastica sono danneggiate. Rivolgersi al centro di assistenza tecnica autorizzato. Rischio gravi danni alla salute! ■ Neglidiapparecchi senza rivestimento esterno fuoriesce l'energia microonde. Non rimuovere mai il rivestimento esterno.
it Tutela dell'ambiente Popcorn al microonde: non impostare mai una potenza microonde troppo elevata. Utilizzare al massimo 600 watt. Appoggiare sempre la busta dei popcorn su un piatto in vetro. Il pannello della porta potrebbe spaccarsi a causa del sovraccarico. Questo apparecchio è conforme alle norme EN 55011 o CISPR 11. Si tratta di un prodotto del gruppo 2, classe B. 'Gruppo 2' significa che le microonde vengono generate ai fini del riscaldamento e della cottura di alimenti.
Conoscere l'apparecchio it Avvertenza: A seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze per quanto concerne colori e vari dettagli. * Conoscere l'apparecchio In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio. Conoscer e l ' ap ar ec hi o Pannello di comando Servendosi del pannello di comando impostare le diverse funzioni dell'apparecchio.
it Conoscere l'apparecchio Menu principale ¡ Premere il tasto tattile 0 per accedere al menu principale. Menu ¢ • Tipo di utilizzo Tipi di riscaldamento Impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura desiderati per la pietanza ~ "Accensione e spegnimento dell'apparecchio" a pagina 13 Microonde Con il microonde è possibile cuocere, riscaldare o scongelare più rapidamente le pietanze.
Accessori Attenzione! Non coprire le fessure di aerazione. L'apparecchio si surriscalderebbe. Terminato il funzionamento, la ventola di raffreddamento resta attiva per un periodo di tempo prestabilito, in modo da consentire un raffreddamento più rapido del vano di cottura. Avvertenza: E' possibile modificare nelle impostazioni di base per quanto tempo rimane attiva la ventola. ~ "Impostazioni di base" a pagina 18 it Inserimento degli accessori Il vano di cottura è provvisto di 3 livelli di inserimento.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Esempio nella figura: leccarda KPrima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta D D Prima di poter utilizzare l'apparecchio nuovo è necessario effettuare alcune impostazioni. Pulire inoltre il vano di cottura e gli accessori.
Uso dell'apparecchio 4. Accendere l'apparecchio con il tasto touch # . 5. Impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura indicati e avviare il funzionamento dell'apparecchio. ~ "Impostazione e avvio del funzionamento dell'apparecchio" a pagina 13 Impostazioni Tipo di riscaldamento Termogrill ‡ Temperatura 250 °C Durata 1 ora 6. Arieggiare la cucina durante il riscaldamento dell'apparecchio. 7. Al termine della durata indicata spegnere l'apparecchio con il tasto touch # . 8.
it Funzioni durata Durata Una volta avviato un tipo di riscaldamento, viene visualizzata la durata. La durata avanza durante il funzionamento. Così è possibile controllare da quanto l'apparecchio è già in funzione. Visualizzare la temperatura attuale Per visualizzare la temperatura sul display, premere il tasto touch !. La temperatura attuale viene visualizzata brevemente e solo durante il riscaldamento.
Sicurezza bambino Impostazione del contaminuti Il contaminuti può essere impostato sia ad apparecchio acceso che ad apparecchio spento. 0. Sul display vengono visualizzate le funzioni durata. 2. Selezionare la durata con il tasto ). Avvertenza: Ad apparecchio acceso passare alla riga . Contaminuti con il tasto % e infine selezionare la durata con il tasto ). 3. Avviare il contaminuti premendo il tasto touch 0. Sul display compare il simbolo .. Il contaminuti scorre. 6.
it Il forno a microonde 9. Passare alla riga successiva con il tasto & per salvare l'impostazione. La “Sicurezza bambini automatica” è attiva. Dopo la disattivazione sul display compare il simbolo 1. Interruzione 1. Tenere premuto il tasto touch 0 finché sul display non compare “Sicurezza bambini disattivata”. 2. Toccare il tasto touch ±. 3. Accendere il funzionamento dell'apparecchio desiderato. Disattivazione 1.
Il forno a microonde : Avviso – Pericolo di scottature! it 5. Con il tasto touch Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde. Non toccare mai le parti ad alta temperatura. Tenere lontano i bambini. Accessori forniti Per il funzionamento esclusivamente a microonde è adatta solamente la griglia in dotazione. La leccarda universale o la teglia da forno possono creare scintille e danneggiare il vano cottura.
Impostazioni di base it : Avviso – Pericolo di scottature! o & navigare nel campo corrispondente e impostare il valore desiderato con il tasto ( o ). Interruzione del funzionamento La durata è trascorsa Non appena viene raggiunta la fine cottura viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio termina automaticamente il funzionamento microonde. Sul display compare "xterminato". Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde. Non toccare mai le parti ad alta temperatura.
Detergenti Preferiti Durata segnale acustico Tono tasti Luminosità del display Indicatore dell'ora Illuminazione Sicurezza bambini* Proseguimento automatico Sicurezza bambini automatica Funzionamento dopo l'attivazione Spegnimento notturno Avviso teglia microonde Logo del marchio Essiccare microonde Tempo di postfunzionamento ventola Decidere i tipi di riscaldamento, visualizzati nel menu Tipi di riscaldamento~ "Scelta dei Preferiti" a pagina 19 Breve Media Lunga Disattivato (eccezione: il tono tasti
it Detergenti Settore Pulizia Esterno dell'apparecchio Frontale in Soluzione di lavaggio calda: acciaio pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Rimuovere immediatamente le macchie di calcare, grasso, amido o albume, in quanto potrebbero corrodere la superficie. Speciali detergenti per acciaio inox, adatti a superfici calde, sono disponibili presso il servizio di assistenza tecnica o presso i rivenditori specializzati. Stendere uno strato sottile di detergente con un panno morbido.
Supporti : Avviso – Pericolo di incendio! I residui di cibo, il grasso e il sugo dell'arrosto possono prendere fuoco. Prima di utilizzare l'apparecchio, eliminare lo sporco più grossolano dagli elementi riscaldanti e dagli accessori. Consigli Pulire il vano di cottura dopo ogni utilizzo. In questo modo i residui di sporco non vengono bruciati. ■ Eliminare immediatamente le macchie di calcare, grasso, amido o albume. ■ Cuocere i dolci morbidi e molto farciti nella leccarda.
it Porta dell'apparecchio 3. Quindi infilare la parte anteriore e inserirla (figura #) 4. e spingerla verso il basso (figura $). qPorta dell'apparecchio Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come pulire la porta dell'apparecchio. Por t a del ' ap ar ec hi o Rimozione del rivestimento della porta La struttura in acciaio inossidabile presente nel rivestimento della porta può cambiare colore.
Porta dell'apparecchio Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta Per una migliore pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta dell'apparecchio. : Avviso Pericolo di lesioni! Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare. Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti abrasivi o corrosivi. ■ Le cerniere della porta dell'apparecchio si muovono aprendo e chiudendo la porta e possono bloccarsi. Non toccare mai la zona delle cerniere.
it Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo "Testati nel nostro laboratorio".
Servizio assistenza clienti Durata di funzionamento massima superata L'apparecchio termina automaticamente il funzionamento se non è stata impostata una durata e l'impostazione non è stata modificata per un periodo di tempo prolungato. La durata effettiva fino allo stop automatico del funzionamento varia con le impostazioni selezionate. L'apparecchio segnala sul display che il funzionamento automatico viene terminato. Quindi il funzionamento viene interrotto.
it Programmi PProgrammi Con la funzione di programmazione è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta selezionare il programma e inserire il peso relativo alla pietanza. La funzione di programmazione adotta l'impostazione ottimale. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata. Se dovesse verificarsi tale circostanza, compare un'avvertenza sul display. Lasciare raffreddare il vano di cottura e avviare nuovamente.
Testati nel nostro laboratorio 3. Avviare la funzione "Proseguimento della cottura" premendo il tasto touch #. Interruzione Tenere premuto il tasto touch # finché il funzionamento dell'apparecchio non si interrompe. Spegnimento dell’apparecchio Premere il tasto touch # per spegnere l'apparecchio. JTestati nel nostro laboratorio Qui di seguito viene proposta una selezione di vivande con le relative impostazioni ottimali.
it Testati nel nostro laboratorio Carta da forno Utilizzare solo carta da forno adatta per la temperatura selezionata. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi piatti. La temperatura e la durata della cottura dipendono dal tipo e dalla quantità di impasto. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Torta lievitata con copertura asciutta, Leccarda + teglia 2 livelli Torta lievitata con copertura umida Leccarda Livello di inserimento 3+1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 160-170 ‚ 1 ‚ ‚ Torta lievitata con copertura umida, 2 livelli Treccia/corona lievitata Leccarda + teglia 3+1 Teglia 1 Stollen con 500 g di farina Leccarda 1 Strudel, dolce Leccarda 1 Strudel, surgelato Leccarda 1 Strudel, surgelato Leccarda 1 Pa
it Testati nel nostro laboratorio Il dolce è troppo scuro in alto, ma troppo chiaro in basso. Il dolce cotto nello stampo è troppo scuro nella parte posteriore. Il dolce è troppo scuro. Il dolce ha una doratura non uniforme. La volta successiva, inserire il dolce a un livello più basso. Selezionare una temperatura più bassa e prolungare il tempo di cottura. Non mettere lo stampo troppo vicino al fondo del forno, ma al centro, utilizzando gli accessori.
Testati nel nostro laboratorio I cibi per cui è necessario il preriscaldamento sono opportunamente segnalati nella tabella. Inserire la pietanza e l'accessorio nel vano di cottura soltanto dopo il preriscaldamento. Alcuni cibi riescono meglio se cotti al forno in più riprese. Sono indicati nella tabella. I valori di impostazione relativi agli impasti per pane valgono sia per gli impasti in teglia sia per quelli in stampo a cassetta.
it Testati nel nostro laboratorio Utilizzando stampi di plastica, ceramica o vetro, il tempo di cottura indicato nelle tabelle si riduce. La torta salata si dora di meno nella parte inferiore. La cottura combinata con microonde è possibile soltanto su un livello. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati. Cottura su un livello Per la cottura su un livello utilizzare il seguente livello di inserimento: ■ livello 1 Cottura su due livelli Utilizzare Aria calda.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Leccarda + griglia Livello di inserimento 3+1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 160-180 ‚ Pizza, fondo spesso, 2 pezzi Pizza-baguette Griglia 1 Pizza-baguette, 2 pezzi Leccarda 1 Pizzetta Griglia 1 ‚ ‚ ‚ Torte salate e quiche Torte salate in stampo Stampo a cerniera Ø 28 cm 1 Quiche Stampo per crostata, lamiera nera 1 Tarte flambée Leccarda 1 Gnocchi di pasta Stampo per sformato 1 Empañada Leccarda 1 Börek Leccarda 1 ‚
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda ■ Pietanza Accessori/stoviglie Sformato salato con ingredienti cotti ‡Termogrill Stampo per sformato Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 170-190 ‚ Sformato salato con ingredienti cotti Stampo per sformato 1 Sformato dolce Stampo per sformato 1 Sformato dolce Stampo per sformato 1 Lasagne fresche, 1 kg Stampo per sformato 1 Lasagne fresche, 1 kg Stampo per sformato 1 Las
Testati nel nostro laboratorio basso al livello di inserimento indicato. Inoltre inserire la leccarda sotto di almeno un livello, con la parte obliqua rivolta verso la porta dell'apparecchio, in modo da raccogliere il grasso che fuoriesce. Scegliere pezzi il più uniformi possibile, di spessore e peso simili. Così rosolano in modo uniforme e non seccano. Disporre i pezzi da cuocere al grill direttamente sulla griglia. Girare i pezzi da cuocere al grill con una pinza per griglia.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Griglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 230-250 ‡ Petto d'anatra, 300 g ciascuno Oca, 3 kg Contenitore aperto 1 Oca, 3 kg Contenitore aperto 1 Cosce d'oca, 350 g ciascuna Griglia 2 Cosce d'oca, 350 g ciascuna Leccarda 1 ‡ ‡ ‡ ‡ Tacchino Tacchino piccolo, 2,5 kg Contenitore aperto 1 Tacchino piccolo, 2,5 kg Contenitore con coperchio 1 Petto di tacchino disossato, 1 kg Contenitore con co
Testati nel nostro laboratorio da dietro, in modo che il vapore caldo fuoriesca dalla parte opposta a quella del proprio corpo. Per i brasati, se necessario far rosolare prima la carne. Aggiungere acqua, vino, aceto o simili per il brodo del brasato. Il fondo della stoviglia deve essere ricoperto fino a un'altezza di 1-2 cm. Durante la cottura il liquido evapora. Se necessario, aggiungere con cautela altro liquido. La carne può diventare croccante anche in una pirofila chiusa.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Arrosto di maiale senza cotenna, ad Contenitore con coperchio es. collo, 1,5 kg Arrosto di maiale con cotenna, ad es.
Testati nel nostro laboratorio it Consigli per arrosti, brasati e cottura al grill Il vano di cottura si sporca molto. Preparare il cibo in una pirofila con coperchio oppure utilizzare la teglia grill. Utilizzando la teglia grill si ottengono risultati ottimali. La teglia grill può essere acquistata separatamente come accessorio speciale. L'arrosto è troppo scuro e la crosta è Controllare il livello di inserimento e la temperatura.
it Testati nel nostro laboratorio stoviglie adatte per l'utilizzo nel microonde. ~ "Il forno a microonde" a pagina 16 Il gusto tipico viene conservato, riducendo la quantità di sale e spezie. Per i pesci interi aggiungere da uno a tre cucchiai di acqua o succo di limone. Al termine della cottura lasciar riposare il pesce ancora per 2-3 minuti in modo che la temperatura si uniformi. Togliere i piatti precotti dalla confezione.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Griglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 220-240 ‡ Filetto di pesce al gratin Filetto di pesce al gratin, 400 g Contenitore aperto 1 Bastoncini di pesce*** Teglia 1 ‡ ‚ Piatti di pesce Terrina di pesce, 1000 g Terrina 1 • it Potenza microonde in watt - Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda ■ ‡Termogrill ■ ■ ˆGrill, superficie grande • Microonde Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Potenza microonde in watt Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Contenitore con coperchio Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento • Orzo, 250 g + 750 ml di acqua Uovo Uova sbattute, 2 uova Contenitore con coperchio 1 • - it Potenza microonde in watt 600 180 Durata in min. 360 6-8 11-13 15-20 * Durante la cottura mescolare una o due volte Dessert L'apparecchio consente di preparare yogurt e diversi dessert.
it Testati nel nostro laboratorio Impostazioni consigliate ■ ■ Tipi di riscaldamento utilizzati: ‚ Aria calda • Microonde Pietanza Accessori/stoviglie Livello di inserimento Budino* in polvere Contenitore con coperchio 1 Yogurt Stampi monoporzione ‚ Riso al latte, 125 g + 500 ml di latte* Contenitore con coperchio Fondo del vano di cottura 1 Composta di frutta, 500 g Contenitore con coperchio 1 Popcorn per il microonde, Contenitore aperto 1 sacchetto da 100 g** * Durante la cottura mesc
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Stampo basso per torta Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 150-170 ž Pan di Spagna, 2 uova Pan di Spagna, 3 uova Stampo a cerniera Ø 26 cm 1 160-170 25-35 Pan di Spagna, 6 uova Stampo a cerniera Ø 28 cm 1 ž ž 150-160 50-60 Dolci in teglia Torta morbida con copertura asciutta Teglia 1 160-180 20-40 Torta di pasta frolla con copertura asciutta Teglia 1 ž ž 170-180 25-35 Pasticcini Muffin Tegli
it Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ Pietanza Accessori Frutta con semi (anelli di mela, spessore 3 mm, 200 g per griglia) Frutta con nocciolo (susine) ‚ Aria calda Griglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 80 ‚ Griglia 2 Ortaggi a radice (carote), grattati, sbollentati Griglia 2 Funghi, a fette Griglia 2 Erbe aromatiche pulite 1-2 griglie - ‚ ‚ ‚ ‚ Sterilizzazione L'apparecchio consente di sterilizzare vasetti di frutt
Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ it ‚ Aria calda Pietanza Stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Durata in min. Sterilizzazione Verdura, ad es. carote Vasetti per conserva da 1 litro 1 Finché non spumeggia: 30-40 Da quando inizia a spumeggiare: 30-40 Calore residuo: 30 Finché non spumeggia: 30-40 Calore residuo: 30 Finché non spumeggia: 30-40 Calore residuo: 35 Finché non spumeggia: 30-40 Calore residuo: 25 Verdura, ad es.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatura Potenza miinserimen- scaldain °C croonde in to mento watt Durata in min. Carne e pollame Pollo, intero, 1,2 kg* Contenitore aperto 1 • Pezzi di pollo, 250 g* Contenitore aperto 1 • Anatra, 2 kg* Contenitore aperto 1 • Carne, intera, ad es. arrosto (carne cruda) 800 g* Contenitore aperto 1 • Carne, intera, ad es. arrosto (carne cruda) 1 kg* Contenitore aperto 1 • Carne, intera, ad es.
Testati nel nostro laboratorio I cibi trasmettono il calore alle stoviglie. Anche con la cottura al solo microonde possono diventare molto calde. Consiglio: In presenza di quantità diverse da quelle indicate nella tabella, ricorrere a questa regola generale: una quantità doppia corrisponde a un tempo di cottura quasi doppio. : Avviso – Pericolo di bruciature! Durante il riscaldamento di liquidi si può verificare un ritardo nel processo di ebollizione.
it Testati nel nostro laboratorio Cibo Stoviglie Livello di inserimento Contenitore con coperchio 1 Contorni, 500 g, ad es. pasta, gnocchi, patate, riso Sformati, 400 g, ad es. lasagne, gratin di patate Contenitore aperto Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi. Conformemente alla norma EN 60350-1:2013, IEC 60350-1:2011 ed EN 60705:2012, IEC 60705:2010.
Testati nel nostro laboratorio Preparazione con microonde Per la preparazione con microonde utilizzare sempre stoviglie termoresistenti adatte al forno a microonde. Osservare le avvertenze relative alle stoviglie adatte per l'utilizzo nel microonde. ~ "Il forno a microonde" a pagina 16 Se si dispone la stoviglia sulla griglia, introdurre la griglia con la scritta "Microwave" verso la porta dell'apparecchio e con la curvatura rivolta verso il basso.
*9001585409* 9001585409 000925 it