Forno da incasso [it] Manuale utente e istruzioni d'installazione C17MS22G0
it Sicurezza Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza .............................................................. 2 2 Prevenzione di danni materiali............................ 6 3 Tutela dell'ambiente e risparmio......................... 7 4 Conoscere l'apparecchio..................................... 8 5 Accessori............................................................ 11 6 Prima del primo utilizzo ..................................... 12 7 Comandi di base ...................................
Sicurezza it 1.4 Utilizzo sicuro Inserire sempre correttamente gli accessori nel vano di cottura. → "Accessori", Pagina 11 AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. ▶ Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. ▶ Se si riscontra del fumo, spegnere l'apparecchio o staccare la presa e mantenere lo sportello chiuso per soffocare le fiamme eventualmente presenti.
it Sicurezza ▶ Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto con spigoli vivi. ▶ Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo di allacciamento alla rete. L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica elettrica. ▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici. Un apparecchio o un cavo di alimentazione danneggiati costituiscono un pericolo. ▶ Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato. ▶ Non utilizzare mai un apparecchio con la superficie danneggiata.
Sicurezza it ▶ In caso di alimenti con pelle o buccia dura, quali ad es. mele, pomodori, patate o salsicce, la buccia può scoppiare. Prima di procedere alla cottura, forare la buccia o la pelle. Il calore degli alimenti per neonati non si distribuisce in modo uniforme. ▶ Non far mai riscaldare gli alimenti per neonati all'interno di contenitori con coperchio. ▶ Rimuovere sempre il coperchio o la tettarella. ▶ Una volta terminata la fase di riscaldamento, scuotere o mescolare sempre con cura.
it Prevenzione di danni materiali esempio la fuoriuscita dell'energia a microonde. ▶ Pulire regolarmente l'apparecchio e rimuovere sempre i residui delle pietanze. ▶ Tenere sempre puliti vano cottura, guarnizione dello sportello, sportello e fermasportello. → "Pulizia e cura", Pagina 23 Se lo sportello del vano di cottura o la guarnizione dello sportello sono danneggiati, l'apparecchio non deve essere messo in funzione. Si potrebbe originare dell'energia a microonde.
Tutela dell'ambiente e risparmio 2.2 Microonde Osservare le presenti indicazioni durante l'utilizzo del microonde. ATTENZIONE! Se il metallo entra in contatto con la parete del vano cottura, si verificano scintille che possono danneggiare l'apparecchio oppure distruggere il vetro interno dello sportello. ▶ I componenti in metallo, per esempio i cucchiaini contenuti nei bicchieri, devono restare a una distanza non inferiore a 2 cm dalle pareti del vano cottura e dal lato interno dello sportello.
it Conoscere l'apparecchio 4 Conoscere l'apparecchio 4.1 Pannello di comando Il pannello di comando consente di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio. 1 2 1 Display 3 2 2 3 Tasti Elemento di comando 4.2 Tasti I tasti sono superfici sensibili al tatto. Per selezionare una funzione, premere sul relativo tasto.
Conoscere l'apparecchio Tasto Nome Sinistra Utilizzo Navigare nel display verso sinistra. Destra Navigare nel display verso destra. In alto Navigare nel display verso l'alto. In basso Navigare nel display verso il basso. it 4.4 Menu principale Nel menu principale è riportata una panoramica delle funzioni dell'apparecchio.
it Conoscere l'apparecchio Simbolo Tipo di riscaldamento Riscaldamento inferiore Cottura a fuoco lento Temperatura Utilizzo 50 - 250 °C Livello di lievitazione 35 - 55 °C Per la cottura a bagnomaria e per terminare la cottura. Il calore viene distribuito dal basso. Per una cottura delicata e lenta di porzioni di carne arrosto, morbida, in contenitori aperti. Il calore viene generato a basse temperature sia dall'alto sia dal basso. Per lasciare riposare la pasta e per far maturare lo yogurt.
Accessori ATTENZIONE! Non coprire le feritoie di aerazione sopra lo sportello dell'apparecchio. L'apparecchio si surriscalderebbe. ▶ Lasciare libere le feritoie di aerazione. Terminato il funzionamento, la ventola di raffreddamento resta attiva per un periodo di tempo prestabilito, in modo da consentire un raffreddamento più rapido dell'apparecchio. it Sportello dell'apparecchio Se viene aperto lo sportello dell'apparecchio durante il funzionamento, questo si arresta.
it Prima del primo utilizzo 5.4 Altri accessori Gli altri accessori si possono acquistare presso il servizio clienti, i rivenditori specializzati o su Internet. Una vasta offerta di accessori per l'apparecchio è reperibile nei nostri cataloghi o su Internet: www.neff-international.com Gli accessori sono specifici dell'apparecchio. Al momento dell'acquisto indicare sempre il codice prodotto preciso (cod. E) dell'apparecchio.
Funzioni durata it 7.5 Modifica della temperatura 7.8 Interruzione del funzionamento Dopo aver avviato il funzionamento, è ancora possibile modificare la temperatura. 1. Selezionare la riga relativa alla temperatura con o . 2. Modificare la temperatura con o . a La temperatura viene modificata. Nota: Alcune funzioni come ad esempio le funzioni di pulizia non possono essere interrotte. ▶ Tenere premuto finché il funzionamento non viene interrotto.
it Microonde a Sul display compare la durata. La durata inizia a scorrere. a Una volta scaduta la durata, viene emesso un segnale acustico. 6. Per disattivare il segnale, premere un tasto qualsiasi. Modifica della durata 1. Premere su . 2. Modificare la durata con o . a L'impostazione viene acquisita. Interruzione della durata 1. Premere su . 2. Impostare la durata "00:00" con . a La durata viene cancellata. 3. Per continuare il funzionamento senza durata, premere su . 8.
Microonde Accessori e stoviglie Piatti di servizio Griglia fornita in dotazione Note Non è necessario travasare le pietanze. Nota: Le stoviglie con decorazioni dorate o argentate possono essere utilizzate soltanto nel caso in cui il costruttore garantisca che esse siano adatte all'uso con il forno a microonde. Soltanto la griglia fornita in dotazione è adatta per il vero funzionamento a microonde. Nota: Le teglie, come ad es.
it Microonde 3. Impostare il"microonde" con o . 4. Passare alla riga successiva con . a Compaiono una potenza microonde e una durata. 5. Selezionare una potenza microonde con o . 6. Passare alla riga successiva con . 7. Selezionare la durata con o . 8. Avviare il microonde con . a Il forno a microonde si avvia e la durata scorre. La barra di controllo del riscaldamento non compare. a Una volta scaduta la durata, viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio smette di riscaldare. 9.
Programmi con microonde Quando le pietanze sono pronte, spegnere l'apparecchio con . Nota: Se viene aperto lo sportello dell'apparecchio durante il funzionamento, questo si arresta. Quando si chiude lo sportello dell'apparecchio, proseguire il funzionamento con . Se a tale proposito è stata modificata l'impostazione di base, prestare attenzione a che il microonde non prosegua il funzionamento senza alimenti.
it Assistente alla cottura al forno e arrosto 2. Se necessario modificare le impostazioni con o . 3. Avviare la prosecuzione della cottura con . 11 Assistente alla cottura al forno e arrosto L'assistente alla cottura al forno e alla cottura arrosto fornisce supporto durante la preparazione di diverse pietanze e propone in automatico le impostazioni ottimali. L'assistente alla cottura al forno e arrosto vi supporta durante l'impostazione di dolci classici, pane e prodotti da forno.
Sicurezza bambini it 12 Sicurezza bambini Per evitare che i bambini possano inavvertitamente accendere l'apparecchio o modificare le impostazioni, assicurare il proprio apparecchio. 2. Accendere l'apparecchio con e impostare il fun- zionamento. 12.1 Blocchi 12.4 Disattivazione della sicurezza bambini automatica L'apparecchio dispone di 2 diversi tipi di blocco. 1.
it Impostazione Sabbat 14 Impostazione Sabbat Con l'impostazione Sabbat è possibile impostare una durata fino a 74 ore. Si possono tenere in caldo pietanze a una temperatura compresa tra 85 °C e 140 °C con riscaldamento superiore/inferiore, senza dover accendere o spegnere l'apparecchio. 14.1 Avvio della funzione Sabbat Note ¡ Se viene aperto lo sportello dell'apparecchio durante il funzionamento, l'apparecchio smette di riscaldare.
Home Connect 4. 5. 6. 7. 8. 9. Passare alla riga successiva con . Selezionare l'impostazione con o . Passare alla riga successiva con . Modificare l'impostazione con o . Premere su . Per salvare le impostazioni, selezionare "Salva". ‒ Per rifiutare le impostazioni, selezionare "Rifiuta". 15.3 Modifica dei Preferiti Nei Preferiti è possibile decidere quali tipi di riscaldamento visualizzare nel menu Tipi di riscaldamento.
it Home Connect Impostazione di base Impostazioni possibili Wi-Fi Attivazione Disattivazione Rete Collegare alla rete Staccare dalla rete Collega all'app - Telecomando Acceso Spento Info apparecchio - Spiegazione Se è attivo il WiFi, è possibile sfruttare le funzionalità di Home Connect. L'apparecchio, collegato alla rete e in modalità stand-by, consuma al max. 2 W. Se si stacca l'apparecchio dalla rete, tutte le informazioni di rete vengono cancellate.
Pulizia e cura 16.6 Protezione dei dati Seguire le indicazioni sulla protezione dei dati. Con il primo collegamento dell'apparecchio a una rete domestica connessa a Internet, l'apparecchio trasmette le seguenti categorie di dati al server Home Connect (prima registrazione): ¡ Identificativo univoco dell'apparecchio (costituito dai codici dell'apparecchio e dall'indirizzo MAC del modulo di comunicazione Wi-Fi installato).
it Pulizia e cura Lato frontale dell'apparecchio Superficie Acciaio inox Plastica o superfici laccate ad. es. pannello di comando Detergenti adatti ¡ Soluzione di lavaggio calda ¡ Detergenti specifici per acciaio inox per superfici calde ¡ Soluzione di lavaggio calda Note Rimuovere immediatamente le macchie di calcare, grasso, amido e albume dalle superfici in acciaio inox, per prevenire la corrosione. Stendere uno strato sottile di detergente per acciaio inox.
Funzioni di pulizia 17.2 Pulizia dell'apparecchio Per evitare danni all'apparecchio, pulirlo soltanto come previsto e utilizzando i prodotti per la pulizia adatti. AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! Durante l'utilizzo, l'apparecchio e le sue parti con cui si può entrare a contatto si surriscaldano. ▶ È necessario prestare attenzione per evitare di toccare gli elementi riscaldanti. ▶ Tenere lontano i bambini di età inferiore a 8 anni.
it Funzioni di pulizia 6. Nota: Arieggiare la cucina quando è in corso la fun- a a 7. 8. zione di pulizia. Avviare la funzione pulizia con . La funzione di pulizia viene avviata. La durata scorre sul display. Non appena termina la funzione di pulizia, viene emesso un segnale acustico. Per disattivare il segnale, premere un tasto qualsiasi. Pulire l'apparecchio del termine della funzione di pulizia.
Sostegni it 19 Sostegni Per pulire bene i sostegni e il vano cottura o per sostituire i sostegni, questi si possono sganciare. 2. Agganciare i fermi anteriori in basso e applicarli in modo dritto . 19.1 Sgancio dei sostegni AVVERTENZA ‒ Pericolo di ustioni! I supporti si surriscaldano molto. ▶ Non toccare mai i supporti ad alta temperatura. ▶ Lasciar sempre raffreddare l'apparecchio. ▶ Tenere lontano i bambini. 1. Sollevare un po' davanti il sostegno e sganciarlo . 2.
it Sportello dell'apparecchio 20 Sportello dell'apparecchio Per pulire a fondo lo sportello dell'apparecchio è possibile smontare lo sportello. 20.1 Rimozione del rivestimento della porta La struttura in acciaio inossidabile presente nella copertura dello sportello può cambiare colore. Rimuovere la copertura dello sportello per pulire quest'ultima e la struttura in acciaio inossidabile oppure smontare i pannelli dello sportello. 1. Aprire un po' lo sportello dell’apparecchio. 2.
Sistemazione guasti 6. Applicare la copertura dello sportello e spingerla finché non si aggancia con uno scatto. it 7. Chiudere lo sportello dell'apparecchio. Nota: Utilizzare il vano cottura soltanto se i pannelli dello sportello sono montati correttamente. 21 Sistemazione guasti I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti.
it Smaltimento Anomalia L'apparecchio non riscalda, sul display compare . Causa e ricerca guasti Alimentazione di corrente guasta. ▶ A seguito di un'interruzione di corrente, aprire e chiudere una volta lo sportello dell'apparecchio. a L'apparecchio esegue il controllo e infine è funzionante. Quando l'apparecchio è spento, l'ora non viene visualizzata. L'impostazione di base è stata modificata. ▶ Modificare l'impostazione di base per visualizzare l'ora.
Servizio di assistenza clienti it 23 Servizio di assistenza clienti In caso di domande sull'applicazione, se non si riesce a sistemare un guasto in autonomia o se l'apparecchio deve essere riparato, rivolgersi al nostro servizio di assistenza clienti. Informazioni dettagliate sulla durata della garanzia e sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza clienti, presso il proprio rivenditore o sul nostro sito Internet.
it Funziona così Cottura arrosto sulla griglia Cuocendola sulla griglia, la pietanza da arrostire rimane particolarmente croccante su tutti i lati. Cuocere ad esempio contemporaneamente pollame di grandi dimensioni o più pezzi. ¡ Procedere con la cottura arrosto di porzioni di spessore e peso simili così rosolano in modo uniforme e rimangono succosi. ¡ Collocare la pietanza da cuocere direttamente sulla griglia.
Funziona così it 24.7 Scelta delle pietanze Qui si trovano i suggerimenti sulle impostazioni per numerose pietanze suddivise in categorie.
it Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Pizza fresca, 2 livelli Leccarda + Teglia Teglia per pizza 3+1 1 Stampo per crostata , Lamiera nera Stampo per crostata , Lamiera nera Leccarda Stampo per sformato Stampo per sformato Stoviglia senza coperchio. Stampo per sformato Stampo per sformato Stoviglia senza coperchio.
Funziona così Pietanza Accessori/stoviglie Livello Roastbeef, cottura media, 1,5 kg Roastbeef, cottura media, 1,5 kg Hamburger, altezza 3-4 cm Cosciotto d'agnello disossato, cottura media, 1,5 kg Cosciotto d'agnello disossato, cottura media, 1,5 kg Polpettone, 1 kg + 50 ml d'acqua Pesce intero alla griglia 300 g, ad es. trota Pesce intero alla griglia 300 g, ad es. trota Verdura, fresca, 250 g Stoviglia senza coperchio. Stoviglia senza coperchio. Griglia 1 Stoviglia senza coperchio.
it Funziona così 6. Collocare il recipiente sul fondo del vano cottura. 7. Regolare l'apparecchio in base all'impostazione 8. Dopo la preparazione, lasciar raffreddare lo yogurt in frigorifero per almeno 12 ore. consigliata.
Funziona così Scongelamento Scongelare le pietanza surgelate con il proprio apparecchio. Istruzioni per la preparazione dello scongelamento ¡ Con il tipo di funzionamento "Microonde" è possibile scongelare frutta, verdura, pollame, carne, pesce o prodotti da forno surgelati. ¡ Per scongelare gli alimenti surgelati, toglierli dalla confezione. ¡ Utilizzare stoviglie refrattarie adatte al microonde. ¡ Le impostazioni consigliate valgono per pietanze a temperatura di surgelamento (-18 C).
it Funziona così AVVERTENZA ‒ Pericolo di scottature! Durante il riscaldamento di liquidi si può verificare un ritardo nel processo di ebollizione. In altri termini, la temperatura di ebollizione viene raggiunta senza che si formino le tipiche bollicine di vapore. Anche un urto leggero del recipiente può causare l'improvviso traboccare del liquido o la formazione di spruzzi. ▶ Quando si riscalda, aggiungere sempre un cucchiaio nel contenitore, così si evita un ritardo nel processo di ebollizione.
Funziona così it 24.9 Pietanze sperimentate Le informazioni contenute in questa sezione sono state create per gli enti di controllo, al fine di agevolare le verifiche dell'apparecchio secondo EN 60350-1:2013 o IEC 60350-1:2011 e in conformità alla norma EN 60705:2012, IEC 60705:2010. Cottura al forno ¡ I valori indicati si riferiscono all'inserimento nel vano cottura freddo. ¡ Osservare le avvertenze contenute nelle impostazioni consigliate relative al preriscaldamento.
it Istruzioni per il montaggio Impostazioni consigliate per lo scongelamento con il microonde Pietanza Accessori/stoviglie Livello Carne Stoviglia senza coper- 1 chio. Tipo di ri- Potenza microonscaldamen- de in W to → Pagina 9 1. 180 2. 90 Durata in min. Tipo di ri- Potenza microonscaldamen- de in W to → Pagina 9 1. 360 2. 180 600 Durata in min. 1. 5 2.
Istruzioni per il montaggio ¡ I mobili da incasso devono essere termostabili fino a una temperatura pari a 95 °C e i mobili adiacenti fino a 70 °C. ¡ Non montare l'apparecchio dietro a uno sportello decorativo o a uno sportello del mobile. Sussiste il pericolo di surriscaldamento. ¡ Completare i lavori di taglio sul mobile prima dell'inserimento dell'apparecchio. Rimuovere i trucioli in quanto possono pregiudicare il funzionamento dei componenti elettrici.
it Istruzioni per il montaggio 25.4 Montaggio sotto un piano cottura Se l'apparecchio viene incassato sotto un piano cottura, vanno rispettate le seguenti misure minime, eventualmente inclusa sottostruttura. Sulla base della distanza minima necessaria lo spessore minimo del piano di lavoro .
Istruzioni per il montaggio 25.6 Montaggio angolare Per il montaggio angolare, osservare le dimensioni e le indicazioni di incasso. it Nell'impianto elettrico fisso deve essere montato un dispositivo di separazione onnipolare conformemente alle norme di installazione. 1. Nella presa di collegamento, individuare un conduttore di fase e uno neutro ("zero"). Un allacciamento scorretto dell'apparecchio può comportarne il danneggiamento. 2. Attenersi allo schema di allacciamento.
it Istruzioni per il montaggio 5. Fissare l'apparecchio con le viti. 6. Applicare i pannelli e avvitare prima in alto e poi di nuovo in basso. 7. Eventualmente lo spazio tra lo sportello dell'appa- recchio e i pannelli laterali può essere adattato a sinistra e a destra tramite la vite superiore. Nota: Non chiudere lo spazio tra il piano di lavoro e l'apparecchio con ulteriori listelli. Sulle pareti laterali del mobile non deve essere collocato alcun listello di isolamento termico. 25.
*9001621156* Constructa-Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 81739 München GERMANY 9001621156 010415 it