FORNO DA INCASSO [it] ISTRUZIONI PER L’USO C17MS22G0
it Indice [ i t ] I STRUZI ONI PER L’ USO 8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5 ^ Il forno a microonde. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 In generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Microonde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Livelli microonde. . . . . . . .
it Conformità d'uso P Programmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Avvertenze sulle impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Scelta della pietanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 impostazione del programma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 J Testati nel nostro laboratorio . . . . . . . . . . . . . . 33 Stampi in silicone . . . . . . . . . . . . . . . Dolci e pasticcini . . . . . . . . . . . . . . . Pane e pagnotte. . . . . . . . . . . . . .
Importanti avvertenze di sicurezza (Importanti avvertenze di sicurezza I mpor t ant i av er t enze di si cur ez a In generale : Avviso – Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano di cottura possono incendiarsi. Non riporre mai oggetti infiammabili all'interno del vano di cottura. Non aprire mai la porta dell'apparecchio quando fuoriesce del fumo. Disattivare l'apparecchio e staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
it Importanti avvertenze di sicurezza portatori di impianti elettronici devono mantenersi a una distanza minima di 10 cm dal pannello di comando. Microonde : Avviso – Pericolo di incendio! L'utilizzo non conforme dell'apparecchio è pericoloso e può causare danni. Non è consentito asciugare alimenti e vestiti, riscaldare le pantofole, i cuscini di grano o di cereali, le spugnette, i panni per la pulizia umidi e simili.
Cause dei danni it ]Cause dei danni Cause dei dan i : Avviso – Pericolo di lesioni! Le stoviglie non adatte si possono spaccare. Le stoviglie in porcellana e ceramica possono presentare piccoli fori sui manici e sul coperchio. Dietro questi fori possono nascondersi cavità. Se si verifica un'infiltrazione di liquido in queste cavità, la stoviglia si può spaccare. Utilizzare esclusivamente stoviglie adatte al microonde.
it Tutela dell'ambiente Microonde Attenzione! ■ Formazione di scintille: i componenti in metallo, per esempio i cucchiaini contenuti nei bicchieri, devono restare a una distanza non inferiore a 2 cm dalle pareti del vano di cottura e dal lato interno della porta. Le scintille possono infatti danneggiare gravemente il vetro interno della porta. ■ Combinazione di accessori: non combinare la griglia con la leccarda. Se sovrapposte direttamente si può avere formazione di scintille.
Tutela dell'ambiente ■ ■ ■ it Durante la cottura, aprire il meno possibile la porta dell'apparecchio. In caso di preparazione di più dolci, si consiglia di cuocerli in forno uno dopo l'altro. Il vano di cottura rimane caldo e si riduce così il tempo di cottura per il secondo dolce. È possibile inserire del vano di cottura due stampi rettangolari uno accanto all'altro all'interno.
it Conoscere l'apparecchio Avvertenza: A seconda del modello è possibile che vi siano alcune differenze per quanto concerne colori e vari dettagli. * Conoscere l'apparecchio In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle diverse funzioni dell'apparecchio. Conoscer e l ' ap ar ec hi o Pannello di comando Servendosi del pannello di comando impostare le diverse funzioni dell'apparecchio.
Conoscere l'apparecchio Menu principale £ Premere il tasto tattile 0 per accedere al menu principale. Menu ¢ • ¡ Tipo di utilizzo Tipi di riscaldamento Impostare il tipo di riscaldamento e la temperatura desiderati per la pietanza ~ "Accensione e spegnimento dell'apparecchio" a pagina 14 Microonde Con il microonde è possibile cuocere, riscaldare o scongelare più rapidamente le pietanze.
it Accessori ‘ Riscaldamento sup./inf. eco 50-275 °C ž Aria calda eco 30 - 275 °C -------- Per la cottura delicata di pietanze selezionate. Il calore viene distribuito dall'alto e dal basso. Il tipo di riscaldamento più efficace ha la temperatura compresa tra 150 e 250 °C. Questo tipo di riscaldamento viene utilizzato per definire il consumo di energia in modalità tradizionale. Per la cottura delicata di pietanze selezionate su un livello, senza preriscaldare.
Accessori it Esempio nella figura: leccarda Inserimento degli accessori Il vano di cottura è provvisto di 3 livelli di inserimento. I livelli di inserimento vengono contati dal basso verso l'alto. D D E Accessorio speciale Ai livelli di inserimento 1, 2 e 3, inserire l'accessorio sempre tra entrambe le aste di guida di un livello di inserimento. Avvertenze ■ Prestare attenzione affinché vengano sempre inseriti correttamente nel vano di cottura.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta KPrima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta Prima di poter utilizzare l'apparecchio nuovo è necessario effettuare alcune impostazioni. Pulire inoltre il vano di cottura e gli accessori. 1. Togliere gli accessori dal vano di cottura. 2. Rimuovere dal vano di cottura i resti dell'imballaggio, quali ad es. le palline di polistirolo. 3.
Uso dell'apparecchio ■ Se l'apparecchio non viene utilizzato, spegnerlo. Se per un tempo prolungato non viene eseguita alcuna impostazione, l'apparecchio si spegne automaticamente. Impostazione e avvio del funzionamento dell'apparecchio Esempio: aria calda ‚ con 170°C 1. Toccare il tasto touch l'apparecchio. Si accede direttamente al menu Tipi di riscaldamento ¢. Durata Una volta avviato un tipo di riscaldamento, viene visualizzata la durata. La durata avanza durante il funzionamento.
Funzioni durata it Attivazione Riscaldamento rapido 1. Impostare l'aria calda ‚ e la temperatura. Avvertenza: Impostare una temperatura superiore ai 100 °C affinché l'apparecchio possa riscaldarsi rapidamente. 2. Per avviare il funzionamento dell'apparecchio premere il tasto touch #. 3. Toccare il tasto touch °, per attivare il riscaldamento rapido. Sul display compare il simbolo °. 4. Al raggiungimento della temperatura impostata il riscaldamento rapido si spegne automaticamente.
Sicurezza bambino 6. Con il tasto & passare alla riga "* Pronto alle". 7. Selezionare l'ora di fine cottura con il tasto ). 8. Premere il tasto touch #. Prima di avviare il funzionamento, l'apparecchio attende fino al momento opportuno. Non appena viene raggiunta la fine cottura viene emesso un segnale acustico e l'apparecchio termina automaticamente il funzionamento. Per spegnere il segnale acustico, premere il tasto touch 0. Verifica, modifica o cancellazione delle impostazioni 1.
it Il forno a microonde ^Il forno a microonde Con il microonde è possibile cuocere, riscaldare o scongelare in modo particolarmente rapido le pietanze. Il forno a microonde può essere utilizzato da solo oppure in abbinamento a un altro tipo di riscaldamento. Per utilizzare il microonde in maniera ottimale, osservare le avvertenze relative alle stoviglie e regolarsi secondo le indicazioni presenti nelle tabelle poste alla fine delle istruzioni per l'uso.
Il forno a microonde 5. Con il tasto touch ( o ) impostare la potenza microonde desiderata. 6. Passare alla riga successiva con il tasto &. 7. Servendosi del tasto touch ( o ) impostare la durata desiderata. 8. Per avviare il funzionamento dell'apparecchio premere il tasto touch #. Il tasto touch # si illumina in luce rossa. La durata scorre sul display.
it Impostazioni di base 4. Toccare il tasto touch 5. 6. 7. 8. 9. &. Sul display viene visualizzato il valore predefinito “Aria calda”. Con il tasto touch ( o ) impostare il tipo di riscaldamento desiderato. Passare alla riga successiva con il tasto &. Servendosi del tasto ( o ) impostare la temperatura desiderata. Passare alla riga successiva con il tasto &. Con il tasto touch ( o ) impostare la potenza microonde desiderata. Passare alla riga successiva con il tasto &.
Impostazione Sabbat Funzionamento dopo l'attivazione Spegnimento notturno Avviso teglia microonde Logo del marchio Essiccare microonde Tempo di postfunzionamento ventola Menu principale Tipi di riscaldamento Microonde Funzionamento combinato microonde Assistente alla cottura al forno/arrosto Programmi microonde Disattivato Attivato (display oscurato tra le 22:00 e le 5:59) Mostrare Non mostrare Visualizza Non visualizzare Attivato Disattivato Consigliato Minimo Home Connect Attivare o disattivare il Wi
Home Connect it oHome Connect Questo apparecchio con Wi-Fi può essere controllato da remoto utilizzando un dispositivo mobile. Se l'apparecchio non è connesso alla rete domestica, esso funziona come un forno senza connessione di rete e può sempre essere messo in funzione tramite il display. La disponibilità della funzionalità Home Connect dipende dalla disponibilità dei servizi Home Connect nel proprio Paese. I servizi Home Connect non sono disponibili in tutti i Paesi.
Detergenti Impostazioni di base Telecomando Impostazioni possibili ON / OFF Info apparecchio ! Spiegazione Con l'app Home Connect è possibile accedere alle funzioni dell'apparecchio. Quando è disattivato, nell'app vengono visualizzati esclusivamente gli stati di funzionamento dell'apparecchio. Il display mostra informazioni sulla rete e sull'apparecchio.
it Detergenti Settore Pulizia Esterno dell'apparecchio Frontale in Soluzione di lavaggio calda: acciaio pulire con un panno spugna e asciugare con un panno morbido. Rimuovere immediatamente le macchie di calcare, grasso, amido o albume, in quanto potrebbero corrodere la superficie. Speciali detergenti per acciaio inox, adatti a superfici calde, sono disponibili presso il servizio di assistenza tecnica o presso i rivenditori specializzati. Stendere uno strato sottile di detergente con un panno morbido.
Funzione pulizia Consiglio: Come migliore soluzione utilizzare il sistema ausiliario di pulizia. ~ "Funzione pulizia" a pagina 25 Avvertenza: I residui degli alimenti possono causare la formazione di una patina bianca. Non rappresenta un problema e non incide sul funzionamento. Se necessario, tali residui possono essere rimossi con acido citrico.
it Supporti 3. Rimuovere gli aloni di calcare con un panno imbevuto di aceto. Infine ripassare con acqua pulita e asciugare con un panno morbido (anche sotto la guarnizione dello sportello). 4. Spegnere l’apparecchio con il tasto touch #. 5. Lasciare aperta lo sportello dell'apparecchio per 1 ora circa in posizione di blocco (ca. 30°) in modo che le superfici smaltate del vano di cottura si asciughino. 3.
Porta dell'apparecchio I supporti devono essere inseriti a sinistra e a destra. 1. Applicare trasversalmente il supporto nella parte posteriore e inserirlo in alto e in basso ‚ (figura !). 2. Tirare in avanti il supporto (figura "). 1 D 2 it qPorta dell'apparecchio Una cura e manutenzione scrupolosa contribuiscono a mantenere a lungo l'apparecchio in buone condizioni. In questo capitolo viene illustrato come pulire la porta dell'apparecchio.
Porta dell'apparecchio it Montaggio e smontaggio dei pannelli della porta Per una migliore pulizia è possibile rimuovere i pannelli in vetro della porta dell'apparecchio. : Avviso Pericolo di lesioni! ■ Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare. Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti abrasivi o corrosivi. ■ Le cerniere della porta dell'apparecchio si muovono aprendo e chiudendo la porta e possono bloccarsi. Non toccare mai la zona delle cerniere.
Malfunzionamento, che fare? 3Malfunzionamento, che fare? Quando si verificano anomalie, spesso si tratta di guasti facilmente risolvibili. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza clienti, si prega di tentare di eliminare autonomamente il guasto, basandosi sulle indicazioni fornite nella tabella. Mal f unzi onament o, che f ar e? Consiglio: Se un piatto non riesce in modo ottimale, consultare il capitolo "Testati nel nostro laboratorio".
it Servizio assistenza clienti Durata di funzionamento massima superata L'apparecchio termina automaticamente il funzionamento se non è stata impostata una durata e l'impostazione non è stata modificata per un periodo di tempo prolungato. La durata effettiva fino allo stop automatico del funzionamento varia con le impostazioni selezionate. L'apparecchio segnala sul display che il funzionamento automatico viene terminato. Quindi il funzionamento viene interrotto.
Assistente alla cottura al forno e arrosto nAssistente alla cottura al forno e arrosto Con la l'assistente alla cottura al forno e arrosto è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. L'apparecchio adotta l'impostazione ottimale. Per ottenere buoni risultati, il vano di cottura non deve essere troppo caldo per la pietanza selezionata. Se dovesse verificarsi tale circostanza, compare un'avvertenza sul display. Lasciare raffreddare il vano di cottura e avviare nuovamente.
it Programmi Spegnimento dell’apparecchio Premere il tasto touch # per spegnere l'apparecchio. le stoviglie adatte. ~ "Il forno a microonde" a pagina 18 Scelta della pietanza PProgrammi Con la funzione di programmazione è possibile preparare le pietanze con estrema semplicità. Basta selezionare il programma e inserire il peso relativo alla pietanza. La funzione di programmazione adotta l'impostazione ottimale.
Testati nel nostro laboratorio Proseguimento della cottura 1. Con il tasto & selezionare "Proseguimento della cottura". 2. In caso di necessità, adattare l'impostazione proposta con il tasto ( o ). 3. Avviare la funzione "Proseguimento della cottura" premendo il tasto touch #. Interruzione Per interrompere il funzionamento in corso, premere il tasto touch #. Spegnimento dell’apparecchio Premere il tasto touch # per spegnere l'apparecchio.
it Testati nel nostro laboratorio Carta da forno Utilizzare solo carta da forno adatta per la temperatura selezionata. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi piatti. La temperatura e la durata della cottura dipendono dal tipo e dalla quantità di impasto. Per questo motivo sono indicati intervalli e non valori precisi. La prima volta provare con i valori più bassi.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Leccarda + teglia Livello di inserimento 3+1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 150-170 ‚ Torta morbida, 2 livelli Torta di pasta frolla con copertura asciutta Torta di pasta frolla con copertura asciutta, 2 livelli Torta di pasta frolla con copertura umida Torta di pasta frolla con copertura umida Dolce svizzero (Schweizer Wähe) Teglia 1 ƒ Leccarda + teglia 3+1 Leccarda it Potenza microonde in watt - Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Teglia Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 140-150** ‚ Biscotti siringati Potenza microonde in watt - Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Pane e pagnotte L'apparecchio offre numerosi tipi di riscaldamento per preparare pane e pagnotte. Nelle tabelle si trovano le impostazioni ottimali per molte ricette. Osservare anche quanto indicato nella sezione Lievitazione. Utilizzare solo gli accessori originali dell'apparecchio, in quanto sono stati progettati appositamente per il vano di cottura e le modalità di funzionamento. Livelli di inserimento Rispettare i livelli di inserimento indicati.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Pane bianco, 750 g Leccarda o stampo a cassetta Livello di inserimento 1 Pane misto, 1,5 kg Leccarda o stampo a cassetta 1 Pane misto, 1,5 kg Leccarda o stampo a cassetta 1 Pane integrale, 1 kg Leccarda 1 Pane integrale, 1 kg Leccarda 1 Panfocaccia Leccarda 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 210-220* ‚ 180-190 230-240* ƒ 200-210 210-220* ‚ 180-190 230-240* ƒ 200-210 210-220* ‚ 180-190 250-270 ƒ Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio ■ livello 1 Cottura su due livelli Utilizzare Aria calda. Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente. ■ Leccarda: livello 3 Teglia: livello 1 ■ Stampi sulla griglia Prima griglia: livello 3 Seconda griglia: livello 1 Preparando contemporaneamente più piatti si può risparmiare fino al 45% di energia. Disporre gli stampi sulla griglia l'uno accanto all'altro oppure l'uno sopra l'altro, ma sfalsati.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori Griglia Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 200-220 ‚ Pizza-baguette Potenza microonde in watt - Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare fino al 20% di energia. Pietanza Accessori/stoviglie Sformato salato con ingredienti cotti it Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda ■ ƒ Riscaldamento sup./inf.
it Testati nel nostro laboratorio Utilizzare sempre stoviglie termoresistenti adatte al forno a microonde. I tegami di metallo o terracotta non sono adatti per la cottura arrosto senza microonde. Osservare le avvertenze relative alle stoviglie adatte per l'utilizzo nel microonde. ~ "Il forno a microonde" a pagina 18 Grill Durante la cottura al grill tenere chiusa la porta dell'apparecchio. Non utilizzare il grill con la porta dell'apparecchio aperta.
Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Contenitore aperto Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 200-220 ‡ Pollo grande, 1,5 kg Pollo grande, 1,5 kg Contenitore con coperchio 1 ‡ Anatra e oca Anatra, 2 kg Contenitore aperto 1 Anatra, 2 kg Leccarda 1 Petto d'anatra, 300 g ciascuno Griglia 2 Oca, 3 kg Contenitore aperto 1 Oca, 3 kg Contenitore aperto 1 Cosce d'oca, 350 g ciascuna Griglia 2 Cosce d'oca, 350 g ciascuna Leccarda 1 Tacc
it Testati nel nostro laboratorio poco dorata. Impostare una temperatura di cottura più elevata e/o un tempo di cottura più lungo. Rispettare le istruzioni del produttore del contenitore. Cottura senza coperchio Per la cottura della carne è consigliabile utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla griglia. Se non si dispone di un contenitore adatto, utilizzare la leccarda. Cottura con coperchio Se si cuoce con il coperchio, il vano di cottura rimane molto più pulito.
Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ‚ Aria calda ■ ƒ Riscaldamento sup./inf. Pietanza ■ ■ ■ it ‡Termogrill ˆGrill, superficie grande • Microonde Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Potenza microonde in watt Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Griglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 290 ˆ Cotoletta d'agnello*** Potenza microonde in watt - Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio it vetro può rompersi se la base d'appoggio è fredda o bagnata. Le pirofile lucide in acciaio inossidabile o alluminio riflettono il calore come uno specchio, quindi sono poco adatte. Il pesce cuoce più lentamente e diventa poco dorato. Impostare una temperatura di cottura più elevata e/o un tempo di cottura più lungo. Rispettare le istruzioni del produttore del contenitore. Cottura senza coperchio Per preparare il pesce intero è consigliabile utilizzare una teglia alta.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Pesce, intero stufato 1,5 kg, ad es. salmone Contenitore con coperchio Filetti di pesce Filetto di pesce al naturale, alla griglia Griglia Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento • Potenza microonde in watt 600 360 Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Leccarda o teglia Procedendo con cautela, inserire la leccarda o la teglia fino in fondo, con la parte obliqua rivolta verso la porta dell'apparecchio. Carta da forno Utilizzare solo carta da forno adatta per la temperatura selezionata. Tagliare sempre la carta da forno nella misura giusta. Impostazioni consigliate Nella tabella è indicato il tipo di riscaldamento ottimale per diversi piatti.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Contenitore con coperchio Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento • Riso integrale, 250 g + 650 ml di acqua Risotto, 250 g + 900 ml di acqua Contenitore con coperchio 1 • - Cereali Cous cous, 250 g + 500 ml di acqua Contenitore con coperchio 1 Miglio intero, 250 g + 600 ml di acqua Contenitore con coperchio 1 • • Polenta/semola di mais, 125 g + 500 ml di acqua* Orzo, 250 g + 750 ml di acqua Contenito
Testati nel nostro laboratorio confezione. Servirsi sempre delle presine per estrarre le pietanze dal vano di cottura.
it Testati nel nostro laboratorio Tipi di riscaldamento utilizzati: ■ ž Aria calda Eco ■ ‘ Riscaldamento sup./inf. Eco Pietanza Accessori/stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Acrilamide negli alimenti L'acrilamide si genera principalmente nei prodotti a base di cereali e patate quali patatine, patate fritte, it toast, pagnotte, pane o prodotti da forno (biscotti, panpepato, biscotti speziati) cotti a temperature elevate. Consigli per una preparazione degli alimenti a basso contenuto di acrilamide Informazioni generali ■ Impostare valori minimi per i tempi di cottura. ■ Far dorare gli alimenti, evitando che diventino troppo scuri.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Stoviglia Carne di maiale Arrosto di lombata di maiale, spessore Stoviglia senza coperchio 5-6 cm, 1,5 kg Filetto di maiale, intero Stoviglia senza coperchio Carne di manzo Arrosto di manzo (lombata), spessore Stoviglia senza coperchio 6-7 cm, 1,5 kg, ben cotto Filetto di manzo, 1 kg Stoviglia senza coperchio Livello di Tipo di ri- Tempo di ro- Temperatuinserimen- scaldasolatura in ra in °C to mento min. Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ Pietanza Accessori Frutta con semi (anelli di mela, spessore 3 mm, 200 g per griglia) Frutta con nocciolo (susine) ‚ Aria calda Griglia Livello di inserimento 2 Tipo di ri- Temperatuscaldara in °C mento 80 ‚ Griglia 2 Ortaggi a radice (carote), grattati, sbollentati Griglia 2 Funghi, a fette Griglia 2 Erbe aromatiche pulite 1-2 griglie - ‚ ‚ ‚ ‚ Sterilizzazione L'apparecchio consente di sterilizzare vasetti di frutta e v
it Testati nel nostro laboratorio Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ ‚ Aria calda Pietanza Stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatuinserimen- scaldara in °C to mento Durata in min. Sterilizzazione Verdura, ad es. carote Vasetti per conserva da 1 litro 1 Finché non spumeggia: 30-40 Da quando inizia a spumeggiare: 30-40 Calore residuo: 30 Finché non spumeggia: 30-40 Calore residuo: 30 Finché non spumeggia: 30-40 Calore residuo: 35 Finché non spumeggia: 30-40 Calore residuo: 25 Verdura, ad es.
Testati nel nostro laboratorio it e, se necessario, prolungarlo. Spesso si ottengono risultati migliori se lo scongelamento viene effettuato in più fasi. Nella tabella sono indicate l'una sotto l'altra. Scongelamento Per scongelare verdura, frutta, pollame, carne, pesce e prodotti da forno surgelati utilizzare la modalità di funzionamento Microonde. Togliere gli alimenti congelati dalla confezione e disporli sulla griglia in un contenitore adatto per il forno a microonde.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanza Accessori/stoviglie Contenitore aperto Livello di inserimento 1 Tipo di ri- Temperatura Potenza miscaldain °C croonde in mento watt 180 • 90 Carne tritata, mista, 1000 g* Pesce Pesce, intero, 300 g* Contenitore aperto 1 • Filetto di pesce, 400 g* Contenitore aperto 1 • Frutta, verdura Frutti di bosco, 300 g Contenitore aperto 1 Verdura, 600 g Contenitore aperto Altro Burro, sciogliere, 125 g Contenitore aperto Durata in min.
Testati nel nostro laboratorio Al termine della preparazione pulire il vano di cottura. it Tipo di riscaldamento utilizzato: ■ • Microonde Cibo Stoviglie Livello di Tipo di ri- Temperatura Potenza miinserimen- scaldain °C croonde in to mento watt Durata in min.
it Testati nel nostro laboratorio Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche degli apparecchi. Conformemente alla norma EN 60350-1:2013, IEC 60350-1:2011 ed EN 60705:2012, IEC 60705:2010. Cottura al forno Non sempre gli impasti disposti in teglie o stampi inseriti nel forno nello stesso momento sono pronti contemporaneamente.
Testati nel nostro laboratorio Preparazione con microonde Per la preparazione con microonde utilizzare sempre stoviglie termoresistenti adatte al forno a microonde. Osservare le avvertenze relative alle stoviglie adatte per l'utilizzo nel microonde. ~ "Il forno a microonde" a pagina 18 Se si dispone la stoviglia sulla griglia, introdurre la griglia con la scritta "Microwave" verso la porta dell'apparecchio e con la curvatura rivolta verso il basso.
6
*9001585460* 9001585460 001012 it