Instructions for use

it Testati nel nostro laboratorio
44
Rimuovere gli accessori non utilizzati dal vano di
cottura per ottenere un risultato ottimale e risparmiare
fino al 20% di energia.
Tipi di riscaldamento utilizzati:
Aria calda
ƒ Riscaldamento sup./inf.
Termogrill
Livello pizza
Pollame
L'apparecchio offre diversi tipi di riscaldamento per
cuocere il pollame. Nelle tabelle delle impostazioni si
trovano le impostazioni ottimali per alcuni piatti.
Cottura arrosto sulla griglia
La cottura arrosto sulla griglia è particolarmente
indicata per pollame di grandi dimensioni o per cuocere
più pezzi contemporaneamente.
Introdurre la griglia con la scritta "Microwave" verso la
porta dell'apparecchio e con la curvatura rivolta verso il
basso al livello di inserimento indicato. Inoltre inserire la
leccarda al livello sottostante, con la parte obliqua
rivolta verso la porta dell'apparecchio.
A seconda delle dimensioni e del tipo di pollame,
aggiungere fino a ^ litro d'acqua nella leccarda in
modo da raccogliere il grasso che fuoriesce. Con
questo fondo di cottura si può preparare una salsa.
Inoltre si fa meno fumo e il vano di cottura rimane più
pulito.
Cottura arrosto in pentola
Utilizzare solo stoviglie adatte per il forno. Accertarsi
che le stoviglie siano adatte alle dimensioni del vano
cottura.
Le stoviglie più adatte sono quelle in vetro. Deporre le
stoviglie in vetro calde su un sottopentola asciutto. Il
vetro può rompersi se la base d'appoggio è fredda o
bagnata.
Le pirofile lucide in acciaio inossidabile o alluminio
riflettono il calore come uno specchio, quindi sono
poco adatte. Il pollame cuoce più lentamente e diventa
poco dorato. Impostare una temperatura di cottura più
elevata e/o un tempo di cottura più lungo.
Rispettare le istruzioni del produttore del contenitore.
Cottura senza coperchio
Per la cottura arrosto del pollame è consigliabile
utilizzare una teglia alta. Disporre il contenitore sulla
griglia. Se non si dispone di un contenitore adatto,
utilizzare la leccarda.
Cottura con coperchio
Se si cuoce con il coperchio, il vano di cottura rimane
molto più pulito. Accertarsi che il coperchio sia delle
stesse dimensioni del contenitore e chiuda bene.
Collocare il contenitore sulla griglia.
Dopo la cottura, l'apertura del coperchio può
sprigionare vapore molto caldo. Sollevare il coperchio
da dietro, in modo che il vapore caldo fuoriesca dalla
parte opposta a quella del proprio corpo.
Il pollame può diventare croccante anche in una pirofila
chiusa. Utilizzare una pirofila con coperchio di vetro e
regolare una temperatura più alta.
Cottura arrosto combinata con microonde
Il pollame è particolarmente indicato per la cottura
combinata con microonde. Il tempo di cottura si riduce
considerevolmente.
A differenza della cottura convenzionale, la durata della
cottura combinata con microonde dipende dal peso
totale.
Consiglio: In presenza di quantità diverse da quelle
indicate nelle tabelle, ricorrere a questa regola
generale: una quantità doppia corrisponde a un tempo
di cottura quasi doppio.
Pietanza Accessori/stoviglie Livello di
inserimen-
to
Tipo di ri-
scalda-
mento
Temperatu-
ra in °C
Potenza mi-
croonde in
watt
Durata in
min.
Sformato salato con ingredienti cotti Stampo per sformato 1
ƒ
200-220 - 35-55
Sformato salato con ingredienti cotti Stampo per sformato 1
140-160 360 20-30
Sformato dolce Stampo per sformato 1
ƒ
170-190 - 45-60
Sformato dolce Stampo per sformato 1
140-160 360 25-35
Lasagne fresche, 1 kg Stampo per sformato 1
160-180 - 50-60
Lasagne fresche, 1 kg Stampo per sformato 1
ƒ
180-200 360 20-30
Lasagne surgelate, 400 g Leccarda 1
190-210 - 30-40
Lasagne surgelate, 400 g Contenitore aperto 1
ƒ
200-210 180 20-25
Gratin di patate crude, spessore 4 cm Stampo per sformato 1
170-180 - 50-65
Gratin di patate crude, spessore 4 cm Stampo per sformato 1
170-190 360 20-25
Soufflé Stampo per sformato 1
160-170* - 40-50
Soufflé Stampo per sformato 1
ƒ
180-200* - 30-40
Soufflé Stampi monoporzione 1
ƒ
170-190 - 65-75
* preriscaldamento