[it] Istruzioni per l’uso Forno a vapore C47C22.3.
â Indice ’tusoniperl]I[ zi Importanti avvertenze di sicurezza........................................... 4 Cause dei danni ..................................................................................5 Il nuovo apparecchio.................................................................. 6 Pannello comandi ...............................................................................6 Modalità di funzionamento ................................................................7 Calibratura automatica..
: Importanti avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi. Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso. Osservare le speciali istruzioni di montaggio. Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato.
La presenza di acqua nel vano di cottura caldo può causare la formazione di vapore. Non versare mai acqua nel forno caldo ■ Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini. ■ Dopo lo spegnimento, l'acqua presente nella vaschetta di evaporazione è ancora calda.
Il nuovo apparecchio Questo capitolo contiene informazioni su ■ pannello di comando ■ modalità di funzionamento ■ calibratura automatica Pannello comandi 6LPEROL 2URORJLR HOHWWURQLFR 'LVSOD\ GHOOD WHPSHUDWXUD 3 NJ 6HOHWWRUH 6HOHWWRUH GHOOH PRGDOLWj GL IXQ]LRQDPHQWR 7DVWR IXQ]LRQH RURORJLR Elemento di comando Selettore delle modalità di funzionamento 6HOHWWRUH GHOOD WHPSHUDWXUD 6WDUW 6WRS 7DVWL 7DVWR ,QIR Utilizzo/significato Attivazione e disattivazione dell'apparecchio Selezionare la mo
Modalità di funzionamento Con il selettore delle modalità di funzionamento è possibile impostare diversi tipi di impiego per l'apparecchio. Modalità di funzionamento Utilizzo é 8 3 Livello vapore 35 - 100 °C Per verdure, pesce, contorni, per centrifugare la frutta e per sbollentare. Per fare lievitare la pasta (a 35 °C). CircoSteam® 120 - 230 °C Per carne, sformati e pasticcini. Aria calda e vapore vengono combinati insieme. Aria calda 30 - 230 °C Per dolci imbevuti, Pan di Spagna, stufati.
Al momento dell'inserimento della griglia verificare ■ ■ che la sporgenza (a) sia rivolta verso il basso Attenzione! ■ che la staffa di sicurezza della griglia sia posta nella parte posteriore e superiore. D D ■ Non collocare alcun oggetto sul fondo del vano di cottura. Non rivestirlo con pellicola in alluminio. Un accumulo di calore può danneggiare l'apparecchio. Il fondo del vano di cottura e la vaschetta di evaporazione devono sempre restare liberi.
4. Servendosi del selettore della temperatura impostare la durezza dell'acqua corretta. Impostazione della durezza dell'acqua Durezza dell'acqua Simbolo impostazione (display della temperatura) Addolcita ™†‹ Dolce ™†‚ Media ™†ƒ Dura ™†„ Molto dura ™†… 5. Tenere premuto il tasto Info ± per 3 secondi. L'impostazione viene memorizzata. Attenzione! Danni all'apparecchio dovuti all'utilizzo di liquidi non adatti.
Le informazioni sull'acqua del rubinetto sono disponibili presso la centrale idrica. La durezza dell'acqua si può misurare con le strisce reattive fornite in dotazione. 3. Ruotare il selettore della temperatura per modificare il valore Riempire sempre il serbatoio dell'acqua prima dell'uso: Modalità di funzionamento 1. Aprire la porta dell'apparecchio ed estrarre il serbatoio dell'acqua (figura A). 2. Riempire il serbatoio con acqua fredda fino all'indicazione “max” (figura B). $ % predefinito.
2. Estrarre il serbatoio dell'acqua, riempirlo fino all'indicazione Dopo ogni utilizzo 3. Premere il tasto Avvio. Svuotare il serbatoio dell'acqua “max” e reinserirlo correttamente. Disattivazione dell'apparecchio 1. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Può fuoriuscire vapore caldo! : Pericolo di bruciature! 2. Estrarre e svuotare il serbatoio dell'acqua. Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo.
Avvertenze ■ Tra le ƒƒ :‹‹ e le †:†Š se non è stata effettuata alcuna impostazione o se non è stata attivata alcuna funzione orologio, il display dell'orologio viene oscurato. ■ ■ ■ Se viene impostata una funzione orologio l'intervallo di tempo aumenta quando vengono impostati valori elevati (ades. durata di funzionamento fino a‚:‹‹œ di minuto in minuto, superiore a ‚:‹‹œ 5 minuti).
4. Premere il tasto funzione orologio finché non si illuminano i simboli KJ e y. 5. Mediante il selettore impostare la fine del funzionamento (ades. ‚ƒ:„‹). 6. Premere il tasto Avvio. Prima di azionarsi, l''apparecchio attende fino al momento opportuno (nell'esempio alle ore ‚‚:‹‹). Al momento impostato per la fine del funzionamento l'apparecchio si spegne automaticamente (‚ƒ:„‹). Viene emesso un segnale acustico e lampeggia il simbolo y. 1. Riportare le modalità di funzionamento su Û. 2.
Avvertenze sui programmi Tuttavia il risultato di cottura può variare a seconda della dimensione e della qualità degli alimenti. Scongelamento P 35 P 37 Congelare gli alimenti a -18 °C, possibilmente in piano e già divisi in porzioni. Evitare di congelare quantità troppo grandi. Una volta scongelati, gli alimenti non si possono più conservare e si deteriorano più velocemente di quelli freschi. Stoviglie Usare le stoviglie proposte, già testate in precedenza.
Tabella dei programmi In questo capitolo vengono illustrati tutti i programmi del forno a vapore. Osservare le avvertenze relative ai programmi.
Programma Osservazioni Accessori Livello ˜„† Scongelamento filetto di pesce 2,5 cm max. di spessore Recipiente forato + Teglia 3 1 ˜„‡ Scongelamento pollame intero Max. 1,5 kg Recipiente forato + Teglia 3 1 ˜„ˆ Scongelamento frutti di bosco - Recipiente forato + Teglia 3 1 - Recipiente forato 2 In vasi da 1 litro Recipiente forato + Teglia 3 1 Uova grandezza M, max.
Impostazioni di base L'apparecchio dispone di diverse impostazioni di base predefinite Le impostazioni di base possono essere modificate in base alle proprie esigenze. È possibile modificare le seguenti impostazioni di base: Se si desidera annullare tutte le modifiche effettuate, è possibile ripristinare le impostazioni iniziali. Sottomenu È possibile modificare le impostazioni di base solo quando l'apparecchio è attivato. 1. Event.
Cura e manutenzione Questo capitolo contiene informazioni su ■ Cura e pulizia dell'apparecchio ■ Funzione di pulizia EasyClean® ■ Decalcificazione Attenzione! Danni alle superfici: Se il decalcificante o il gel per la pulizia del grill e del forno dovessero venire a contatto con la parte frontale o altre superfici delicate, pulire immediatamente con acqua. : Pericolo di corto circuito! Non pulire l'apparecchio utilizzando detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto di vapore.
Panno in microfibra Svuotare la vaschetta di evaporazione Il panno in microfibra a nido d'ape è particolarmente adatto alla pulizia delle superfici delicate, quali vetro, vetroceramica, acciaio inossidabile o alluminio (Cod. articolo 460 770, disponibile anche on-line nell'eShop). Rimuove lo sporco misto ad acqua e grasso in una sola passata. Dopo 20 secondi compaiono Ì (Svuotare la vaschetta di evaporazione) e x ‹‹:ƒ‹ min. Set per arrosti Se possibile utilizzare per gli arrosti l'apposito set (cod ord.
Decalcificante Eliminazione dell'acqua residua Per la decalcificazione, utilizzare solo un decalcificante liquido raccomandato dal servizio assistenza (cod. ord. 311 138, disponibile anche on-line nell'eShop). Prodotti di altro tipo potrebbero danneggiare l'apparecchio. Dopo 20 secondi compaiono Ì (Svuotare la vaschetta). 1. Preparare una soluzione decalcificante con 300 ml di acqua e 60 ml di decalcificante liquido. 2. Svuotare il serbatoio e riempirlo con la soluzione decalcificante.
3. Chiudere la porta dell'apparecchio finché non si avverte una resistenza. 4. Afferrarla lateralmente con entrambe le mani, richiuderla leggermente ed estrarla (figura B). $ 3. Sollevare ed estrarre il pannello (figura B). $ % % Smontaggio del pannello intermedio Prima di smontare il pannello intermedio, controllare bene la sua posizione per evitare di rimontarlo al contrario. 1. Spingere in fuori i supporti a destra e a sinistra. Montaggio della porta dell'apparecchio 2.
Pulizia dei supporti oppure lavarli in lavastoviglie. I supporti possono essere rimossi per procedere con la pulizia. : Pericolo di scottature causate da parti calde nel vano di cottura! Aspettare fino a quando il vano di cottura non si è raffreddato. Sgancio dei supporti Avvertenza: Piegare il supporto anteriore al massimo finché non si avverte una resistenza, poiché altrimenti la parete laterale dell'apparecchio può essere piegata. Riaggancio dei supporti 1.
Guasto Possibile causa Avvertenze/rimedio Sul display orologio lampeggia ‹:‹‹, sul display della temperatura compare §§§ Interruzione di corrente durante il processo di cottura Premere il tasto funzione orologio KJ, impostare nuovamente l'ora (vedere il capitolo: Orologio elettronico) L'apparecchio non è in funzione.
Sostituzione della lampadina nel vano di cottura Le lampade alogene termostabili da 230 V/25 W con guarnizioni sono disponibili presso il servizio di assistenza clienti. Specificare il codice del prodotto (E) e il numero di produzione (FD) dell'apparecchio. Sostituzione della guarnizione della porta Quando la guarnizione esterna della porta è guasta, è necessario sostituirla. Le guarnizioni di ricambio possono essere richieste presso il servizio di assistenza clienti.
Tutela dell'ambiente Smaltimento ecocompatibile Consigli per il risparmio energetico Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto dell'ambiente. ■ Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment - WEEE). Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione Europea.
Verdure Disporre le verdure nel recipiente forato e inserirlo al livello 3, Inserire la teglia al di sotto, al livello 1 in modo da raccogliere i liquidi che gocciolano. Alimenti Dimensioni Accessori delle porzioni Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin.
Alimenti Rapporto Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin. Cous cous 1:1 Non forato - Livello vapore 100 6 - 10 Spelta, macinata 1:2,5 Non forato - Livello vapore 100 15 - 20 Miglio, intero 1:2,5 Non forato - Livello vapore 100 25 - 35 Frumento, intero 1:1 Non forato - Livello vapore 100 60 - 70 Gnocchi - Forato + Teglia 3 1 Livello vapore 95 20 25 Pollame e carne Inserire la griglia e la teglia su un unico livello.
Carne di maiale Alimenti Quantità Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin. Arrosto senza cotenna 1,5 kg (ades.
Alimenti Quantità Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin.
Dolci e biscotti Utilizzare di preferenza stampi per dolci scuri in metallo. Inizialmente impostare la temperatura più bassa, per consentire una doratura uniforme. All'occorrenza, successivamente, scegliere una temperatura più alta. Temperatura e tempo di cottura dipendono dalla quantità e dalla qualità dell'impasto. A tal proposito consultare le tabelle Ambiti di temperatura. Non riempire troppo la griglia o la teglia.
Pasticcini Alimenti Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin.
Scongelamento della carne Scongelare le fettine di carne da impanare, in modo che le spezie e l'impanatura non si stacchino. Scongelare il pollame Prima di scongelare, rimuovere la confezione. È indispensabile buttare il liquido di scongelamento. Alimenti Quantità Accessori Livello Temperatura in °C Tempo di cottura in min. Pollo 1 kg Forato + teglia 3 1 45 - 50 60 - 70 Cosce di pollo 0,4 kg Forato + teglia 3 1 45 - 50 30 - 35 Verdure congelate in cubetti (ad 0,4 kg es.
Alimenti Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin. Verdure Vasetti per conserva da 1 2 litro Livello vapore 100 30 - 120 Frutta con nocciolo Vasetti per conserva da 1 2 litro Livello vapore 100 25 - 30 Frutta con semi Vasetti per conserva da 1 2 litro Livello vapore 100 25 - 30 Prodotti surgelati Osservare le istruzioni del produttore riportate sulla confezione.
Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche e i test dei diversi apparecchi. Cottura al forno Pietanze sperimentate conformi alla norma EN 50304/ EN 60350 (2009) o IEC 60350. Avvertenza: Per la cottura al forno utilizzare inizialmente la temperatura più bassa tra quelle indicate. I valori della tabella valgono in caso di inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo.
Constructa Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 D-81739 München *9000765737* 9000765737 930208