[it] Istruzioni per l’uso Forno a vapore C47C42.3. / C47C62.3.
â Indice uroszptI’in]el[ Importanti avvertenze di sicurezza...........................................4 Cause dei danni ..................................................................................5 Il nuovo apparecchio..................................................................6 Pannello comandi ...............................................................................6 Modalità di funzionamento ................................................................7 Calibratura automatica......
: Importanti avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi. Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso. Osservare le speciali istruzioni di montaggio. Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato.
La presenza di acqua nel vano di cottura caldo può causare la formazione di vapore. Non versare mai acqua nel forno caldo ■ Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del vapore caldo. A certe temperature il vapore non è visibile. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Tenere lontano i bambini. ■ Dopo lo spegnimento, l'acqua presente nella vaschetta di evaporazione è ancora calda.
Il nuovo apparecchio Questo capitolo contiene informazioni su ■ pannello di comando ■ modalità di funzionamento ■ calibratura automatica Pannello comandi 2URORJLR HOHWWURQLFR 'LVSOD\ GL WHVWR 'LVSOD\ GHOOD WHPSHUDWXUD 7DVWR DYYLR 3 6HOHWWRUH 7DVWR IXQ]LRQH RURORJLR 7DVWR ,QIR 6HOHWWRUH GHOOH PRGDOLWj GL IXQ]LRQDPHQWR Elemento di comando Selettore delle modalità di funzionamento 7DVWR GL QDYLJD]LRQH 6HOHWWRUH GHOOD WHPSHUDWXUD 0 6WDUW 7DVWR 6WRS 6WRS 0HPRU\ 3URJUDPPD]LRQH DXWRPDWLF
Modalità di funzionamento Con il selettore della modalità di funzionamento è possibile impostare le seguenti modalità di funzionamento: Modalità di funzionamento Utilizzo é 8 3 Livello vapore 35 - 100 °C per verdure, pesce, contorni, per centrifugare la frutta e sbollentare. CircoSteam® 120 - 230 °C Per carne, sformati e dolci. Aria calda e vapore vengono combinati insieme.
Gli accessori si possono acquistare presso il servizio clienti, i rivenditori specializzati o in Internet. Avvertenza: Durante e dopo il processo di cottura può succedere che i recipienti si deformino. Questo fenomeno è dovuto alle notevoli differenze di temperatura nell'accessorio. Ciò può verificarsi se viene utilizzata solo una parte dell'accessorio oppure se viene disposto un cibo surgelato, coma la pizza, sull'accessorio. Quando si raffredda nuovamente, la deformazione sparisce.
Impostazione della lingua Impostazione della durezza dell'acqua Una volta effettuato il collegamento alla rete elettrica, occorre impostare la lingua per il display di testo. Attenzione! 1. Ruotare il selettore della temperatura finché la lingua desiderata non compare nel display di testo. 2. Tenere premuto il tasto Info ± per 3 secondi. L'impostazione viene memorizzata. 6SUDFKH ZlKOHQ 'HXWVFK Danni all'apparecchio dovuti all'utilizzo di liquidi non adatti.
4. Premere il tasto Avvio. L'apparecchio si riscalda a 100 °C. La durata di 20 minuti inizia a scorrere quando viene raggiunta la temperatura impostata. Durante questo lasso di tempo non aprire la porta dell'apparecchio. Il processo di cottura termina automaticamente e viene emesso un segnale acustico. : Pericolo di lesioni! Pericolo di lesioni a causa dei ganci del filtro dei grassi. Pulire il filtro dei grassi sempre con estrema attenzione.
Attivazione dell'apparecchio Messaggio “Riempire serbatoio dell'acqua?” : Pericolo di bruciature! Al momento dell'apertura della porta dell'apparecchio e dell'estrazione dei recipienti è possibile che i liquidi caldi producano schizzi a causa della deformazione dei recipienti. Al momento dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Estrarre con cautela i recipienti. Tenere lontano i bambini.
Quando si apre la porta dell'apparecchio la ventola di raffreddamento resta in funzione. Ruotare all'indietro e innestare il selettore delle modalità di funzionamento in posizione Û, per spegnere l'apparecchio. Sul display della temperatura si visualizza se il calore residuo nel vano di cottura è elevato o ridotto. Attenzione! Non asciugare il serbatoio nel vano di cottura caldo. Il serbatoio rischia di essere danneggiato.
Contaminuti breve 1. Premere il tasto funzione orologio KJ finché non si illuminano i simboli KJ e Q. 2. Impostare la durata servendosi del selettore (ad es. †:‹‹ minuti). L'impostazione viene registrata automaticamente. Quindi viene di nuovo mostrata l'ora e il contaminuti inizia a scorrere. Al momento impostato per la fine del funzionamento l'apparecchio si spegne automaticamente. 1. Riportare il selettore delle modalità di funzionamento suÛ. 2.
Verifica, correzione e disattivazione delle impostazioni 1. Per verificare le proprie impostazioni, premere il tasto funzione orologio KJ finché non si illumina il simbolo desiderato. 2. Se necessario, correggere le impostazioni con il selettore. 3. Se si desidera annullare le proprie impostazioni, girare il selettore verso sinistra e riportarlo sul valore iniziale. Programmazione automatica La programmazione automatica permette di preparare le pietanze con estrema semplicità.
Avvertenze sui programmi Tutti i programmi sono predisposti per la cottura su un livello. Tuttavia il risultato di cottura può variare a seconda della dimensione e della qualità degli alimenti. Stoviglie Usare le stoviglie proposte, già testate in precedenza. Adoperando stoviglie diverse il risultato di cottura potrebbe variare. Per la cottura in recipienti forati inserire inoltre la teglia al livello 1 in modo da raccogliere i liquidi che gocciolano.
Programma Osservazioni Stoviglie/accessori Livello Miglio Max. 0,55 kg recipiente non forato 2 Risotto Max. 2 kg recipiente non forato 2 Lenticchie Max. 0,55 kg recipiente non forato 2 Accessori Livello Sformato Programma Osservazioni Sformato, salato, ingredienti cotti* Altezza max. 4 cm Sformato, dolce* Altezza max.
Polpettone Programma Osservazioni Accessori Livello di carne tritata fresca Peso totale 0,5 - 2 kg teglia 2 Pesce Per la preparazione del pesce, ungere il recipiente forato. Non mettere pesci interi, filetti di pesce o bastoncini di pesce uno sopra l'altro. Inserire il peso del pesce più pesante e scegliere possibilmente pezzi della stessa grandezza.
Rigenerazione Programma Osservazioni Accessori Livello 1 porzione* - griglia 2 2 porzioni* - griglia 2 Contorni, cotti* - Teglia 2 Verdura, cotta* - Teglia 2 Pizza, cotta al forno / pizza con fondo sottile* - griglia + teglia 3 Pizza, cotta al forno / pizza con fondo spesso* - griglia + teglia 3 * per questo programma è possibile impostare un funzionamento con preselezione Scongelamento Congelare gli alimenti a -18 °C, possibilmente in piano e già divisi in porzioni.
Cottura delle uova Prima della cottura bucherellare le uova. Non mettere le uova l'una sopra l'altra. La grandezza M corrisponde a un peso di ca. 50 g per ciascun pezzo. Programma Osservazioni Accessori Livello Disinfezione biberon* - Recipiente forato 2 Sterilizzazione In vasi da 1 litro Recipiente forato + Teglia 3 1 Uova / uova sode* uova grandezza M, max. 1,8 kg Recipiente forato + Teglia 3 1 Uova / uova alla coque* uova grandezza M, max.
Sblocco dell'apparecchio Interruzione della disabilitazione permanente 1. Tenere premuto il tasto Info ± finché non compare ™‚‚ sul 1. Tenere premuto il tasto Info ± finché non compare ™ƒ‚ sul 2. Girare il selettore della temperatura finché non compare ™‚‹ 2. Girare il selettore della temperatura finché non compare ™ƒ‹ 3. Tenere premuto il tasto Info ± finché il simbolo ‚ non si 3. Tenere premuto il tasto Info ± finché il simbolo ‚ non si Disabilitazione permanente 4.
Menu Impostazioni di base Sottomenu Impostazione di base Impostazione personalizzata - ÙÙÙØÙÙÙ + Durezza dell'acqua addolcita Segnale riscaldamento vapore Sulle impostazioni predefinite* Simbolo impostazione ™†...
Detergente Esterno dell'apparecchio (con parte frontale in alluminio) Soluzione alcalina di lavaggio, utilizzare un panno morbido. Rimuovere il detergente per vetri con un panno morbido o in microfibra con movimenti orizzontali e senza fare pressione sulla parte frontale in alluminio. Esterno dell'apparecchio (con parte frontale in acciaio inox) Soluzione alcalina di lavaggio, utilizzare un panno morbido. Rimuovere sempre immediatamente le macchie di calcare, grasso, amido o albume.
Avvio del sistema ausiliario di pulizia 1. Premere il selettore delle modalità di funzionamento per estrarlo. L'apparecchio si accende 2. Premere il tasto Avvio. Sul display compare “Pulire interno apparecchio". 3. Eventualmente riempire il serbatoio con acqua, reinserirlo e premere il tasto avvio. 2. Ruotare il selettore delle modalità di funzionamento su Ora procedere come descritto nella sezione “Svuotare la vaschetta e pulire l'apparecchio”. 3.
1° risciacquo Premere il tasto avvio. L'apparecchio risciacqua. Sul display compare “1° risciacquo”. Svuotare la vaschetta di evaporazione Dopo 20 secondi compare sul display di testo “Svuotare la vaschetta”. 1. Aprire la porta dell'apparecchio. 2. Risciacquare bene la spugna per pulizia. 3. Rimuovere l'acqua in eccesso all'interno della vaschetta di evaporazione con la spugna per pulizia. 4. Chiudere la porta dell'apparecchio. 2° risciacquo Premere il tasto avvio. L'apparecchio risciacqua.
Smontaggio del pannello della porta Montaggio del pannello della porta 1. Sganciare la porta dell'apparecchio e appoggiarla con la 1. Inserire il pannello nei punti di aggancio a destra e a sinistra. parte anteriore su una superficie morbida e pulita (vedere capitolo: Smontare e rimontare la porta dell'apparecchio). 2. Spingere il pannello verso il basso nei supporti di innesto. 2. Afferrare il pannello accanto alle cerniere ed estrarlo dai supporti di innesto (non visibili). 3.
Che cosa fare in caso di guasto? Quando si verifica un'anomalia, si tratta spesso di un problema facilmente risolvibile. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza tecnica, prestare attenzione alle seguenti avvertenze. Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da tecnici del servizio di assistenza adeguatamente qualificati. Interventi di riparazione non conformi possono causare gravi pericoli.
Guasto Possibile causa Avvertenze/rimedio La vaschetta di evaporazione è esaurita anche se il serbatoio è pieno Il serbatoio non è stato inserito in modo corretto Il condotto di alimentazione è ostruito Spingere il serbatoio fino all'arresto Sul display di testo compare “Svuotare/ pulire serbatoio acqua?” Durante la cottura si sente un rumore simile a un “plopp” Durante la cottura a vapore si sviluppa moltissimo vapore Durante la cottura a vapore si sviluppa di nuovo moltissimo vapore Durante la cott
Servizio di assistenza tecnica Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troveremo la soluzione giusta, evitando di coinvolgere un tecnico quando non è necessario. Servizio di assistenza tecnica O Codice del prodotto (E) e numero di produzione (FD) Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo improprio, l'intervento del tecnico del servizio di assistenza non è gratuito anche se effettuato durante il periodo di garanzia.
Distribuzione regolare degli alimenti Distribuire sempre gli alimenti nelle stoviglie in modo uniforme. Qualora gli strati presenti abbiano dimensioni differenti, la cottura non sarà uniforme. Aria calda Alimenti sensibili alla pressione Non collocare gli alimenti sensibili alla pressione troppo in alto nel recipiente. Si consiglia di utilizzare due contenitori. CircoSteam® Un menù completo Con il vapore è possibile cuocere un intero menù, senza alcuna contaminazione di sapori.
Alimenti Rapporto Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin.
Alimenti Quantità Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin. Roastbeef alto, medio* 1 kg griglia + teglia 2 Aria calda 170 - 180 45 60 Roastbeef alto, all'inglese* 1 kg griglia + teglia 2 Aria calda 170 - 180 35 50 Alimenti Quantità Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin.
Consigli per l'arrosto Utilizzare il set per arrosti Se si utilizza il set per arrosti si ottengono risultati di cottura ottimali e il vano di cottura resta più pulito. Il set per arrosti è disponibile come accessorio presso i rivenditori specializzati (vedere capitolo: Accessori) Quando è pronto l'arrosto? Utilizzare il termometro per arrosti (disponibile presso il proprio rivenditore specializzato) oppure effettuare la “prova del cucchiaio”: Premere l'arrosto con il cucchiaio. Se è sodo, è pronto.
Alimenti Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin. Lasagne Teglia 2 CircoSteam® 160 170 35 - 45 Soufflé stampini + griglia 2 CircoSteam® 180 200 15 - 25 Uova sbattute Non forato 2 Livello vapore 90 15 - 20 Gnocchi di semolino Forato + Teglia 3 1 Livello vapore 90 - 95 7 - 10 Uova sode (grandezza M, max. 1,8 kg) Forato + Teglia 3 1 Livello vapore 100 10 - 12 Uova alla coque (grandezza M, max.
Alimenti Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin. Torte salate (ad es. quiche) stampo per quiche 2 Aria calda 180 190 35 - 60 Crostata di mele Stampo per crostata 2 Aria calda 170 - 190 35 50 Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura in min.
Il dolce è troppo secco. A cottura ultimata, bucherellare il dolce con uno stuzzicadenti, in modo da creare dei piccoli fori. Irrigare poi con succo di frutta o con un liquore. La prossima volta aumentare la temperatura di 10 °C e diminuire i tempi di cottura o usare la modalità di funzionamento CircoSteam® Il pane o il dolce ha un bell'aspetto, ma La prossima volta usare meno liquido. Cuocere più a lungo a una temperatura più bassa. all'interno è umido. Nel caso di dolci succosi, cuocere prima il fondo.
Funzione lievitazione La modalità di funzionamento Funzione lievitazione ê è utile per far lievitare la pasta molto più rapidamente di quanto avvenga a temperatura ambiente. Mettere l'impasto in una ciotola e posizionarlo sulla griglia. Non coprire. È possibile scegliere liberamente il livello di inserimento per la griglia oppure posizionare quest'ultima con cautela sul fondo del vano di cottura.
Alimenti Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in°C Tempo di cotzionamento tura inmin.
Pietanze sperimentate Queste tabelle sono state create per gli enti di controllo al fine di agevolare le verifiche e i test dei diversi apparecchi. Cottura al forno Pietanze sperimentate conformi alla norma EN 50304/ EN 60350 (2009) o IEC 60350. Avvertenza: Per la cottura al forno utilizzare inizialmente la temperatura più bassa tra quelle indicate. I valori della tabella valgono in caso di inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo.
Constructa Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 D-81739 München *9000763303* 9000763303 930731