[it] Istruzioni per l’uso Vaporiera C47D42.3.
â Indice ’tusoniperl]I[ zi Importanti avvertenze di sicurezza........................................... 4 Cause dei danni ..................................................................................5 Il nuovo apparecchio.................................................................. 6 Pannello comandi ...............................................................................6 Modalità di funzionamento ................................................................6 Calibratura automatica..
: Importanti avvertenze di sicurezza Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Solo così è possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto. Custodire con la massima cura le presenti istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi. Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso Osservare le speciali istruzioni di montaggio. Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato.
Pericolo di lesioni! ■ Il vetro graffiato della porta dell'apparecchio potrebbe saltare. Non utilizzare raschietti per vetro, né detergenti abrasivi o corrosivi. ■ I liquidi infiammabili possono prendere fuoco nel vano di cottura caldo (deflagrazione). Non introdurre nel serbatoio dell'acqua liquidi infiammabili (ad es. bevande alcoliche). Riempire il serbatoio esclusivamente con acqua o con la soluzione decalcificante raccomandata.
Il nuovo apparecchio Questo capitolo contiene informazioni su ■ pannello di comando ■ modalità di funzionamento ■ calibratura automatica Pannello comandi 2URORJLR HOHWWURQLFR 'LVSOD\ GL WHVWR 'LVSOD\ GHOOD WHPSHUDWXUD 7DVWR DYYLR 3 6HOHWWRUH 7DVWR IXQ]LRQH RURORJLR 7DVWR GL QDYLJD]LRQH 7DVWR ,QIR 6HOHWWRUH GHOOH PRGDOLWj GL IXQ]LRQDPHQWR Elemento di comando Tasto funzione orologio 6WDUW 6WRS 0HPRU\ 3URJUDPPD]LRQH DXWRPDWLFD Tipo di utilizzo KJ Selettore Selettore delle modalità di f
Modalità di funzionamento > EasyClean® Í Decalcificazione Utilizzo Agevola la pulizia del vano di cottura (vedere capitolo: sistema ausiliario di pulizia EasyClean®) Per decalcificare il sistema dell'acqua e la vaschetta di evaporazione (vedere capitolo: Decalcificare) Calibratura automatica La temperatura di ebollizione dell'acqua dipende dalla pressione dell'aria. Durante la calibratura l'apparecchio viene impostato su determinate condizioni di pressione in base al luogo di collocazione.
Attenzione! ■ ■ Accessori speciali Non collocare alcun oggetto sul fondo del vano di cottura. Non rivestirlo con pellicola in alluminio. Un accumulo di calore può danneggiare l'apparecchio. Il fondo del vano di cottura e la vaschetta di evaporazione devono sempre restare liberi. Collocare le stoviglie sempre in un recipiente forato oppure sulla griglia.
Impostazione della durezza dell'acqua Prima messa in funzione Decalcificare l'apparecchio a intervalli regolari. Solo così sarà possibile evitare danni. Prima del primo utilizzo, riscaldare l'apparecchio vuoto con il livello vapore é per 20 minuti a 100 °C. Durante questo lasso di tempo non aprire la porta dell'apparecchio. L'apparecchio viene calibrato automaticamente (vedere capitolo: Calibratura automatica). L'apparecchio segnala automaticamente quando è necessario decalcificarlo.
Attivazione dell'apparecchio Temperatura attuale 1. Premere il selettore delle modalità di funzionamento per Premere il tasto Info ±. La temperatura corrente viene visualizzata per 3 secondi. estrarlo. L'apparecchio si accende Sul display di testo compare il messaggio "Apparecchio pronto". 2. Ruotare il selettore delle modalità di funzionamento finché sul display di testo non viene visualizzata quella desiderata. Sul display della temperatura compare un valore predefinito.
Dopo ogni utilizzo Asciugatura del vano di cottura Svuotare il serbatoio dell'acqua : Pericolo di bruciature! 1. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio. Può fuoriuscire vapore caldo! 2. Estrarre e svuotare il serbatoio dell'acqua. 3. Asciugare accuratamente la guarnizione del coperchio e il vano del serbatoio nell'apparecchio. L'acqua all'interno della vaschetta di evaporazione potrebbe essere calda. Farla raffreddare prima di pulire la vaschetta. 1.
Contaminuti breve Funzionamento con preselezione 1. Premere il tasto funzione orologio KJ finché non si L'apparecchio si accende automaticamente e si spegne al momento impostato per la fine del funzionamento. 2. Impostare la durata servendosi del selettore Fare attenzione a non lasciare troppo a lungo gli alimenti deperibili nel vano di cottura. illuminano i simboli KJ e Q. (ades. †:‹‹ minuti). L'impostazione viene registrata automaticamente.
Programmazione automatica La programmazione automatica permette di preparare le pietanze con estrema semplicità. Ci sono 9 gruppi di programmi con 40 programmi in totale. Impostazione del peso Il capitolo contiene informazioni su: 8. Ruotare il selettore delle modalità di funzionamento per ■ ■ ■ Sul display della temperatura viene visualizzato un peso predefinito. impostare il peso della pietanza. Premere il tasto Info ± per visualizzare ora informazioni sugli accessori.
Tabelle dei programmi Osservare le avvertenze relative ai programmi. Verdure Condire le verdure solo dopo la cottura.
Carne, pollame Mettere la carne o il pollame all'interno della stoviglia evitando di sovrapporli. I petti di pollo possono essere precedentemente marinati.
Scongelamento filetto di pesce Non mettere mai i filetti di pesce l'uno sopra l'altro. Scongelare pollame intero Prima dello scongelamento togliere dalla confezione. Dopo lo scongelamento lasciare riposare il pollame. Nel caso di pollame di grandi dimensioni, come il tacchino, è possibile estrarre le interiora dopo 30 minuti circa. Scongelamento della carne Con questo programma è possibile scongelare singoli pezzi di arrosto.
Interruzione Memory (pausa) Premere brevemente il tasto stop. Il tasto avvio lampeggia. La ventola di raffreddamento resta in funzione. Per avviare premere il tasto avvio. Cancellazione della Memory Interruzione Memory Premere a lungo il tasto stop. 2. Premere il tasto l per richiamare il menu Memory. È possibile cancellare o impostare nuovamente una Memory. 1. Ruotare il selettore delle modalità di funzionamento su Û. 3.
Impostazioni di base L'apparecchio dispone di diverse impostazioni di base predefinite Le impostazioni di base possono essere modificate in base alle proprie esigenze. Menu Impostazioni di base Sottomenu Impostazione di base Durata segnale acustico Segnale acustico OFF Simbolo impostazione Se si desidera annullare tutte le modifiche effettuate, è possibile ripristinare le impostazioni iniziali. L'apparecchio deve essere spento e non bloccato. 1.
Cura e manutenzione Questo capitolo contiene informazioni su ■ Cura e pulizia dell'apparecchio ■ Funzione di pulizia EasyClean® ■ Decalcificazione Attenzione! Danni alle superfici: Se il decalcificante dovesse venire a contatto con la parte frontale o con superfici delicate, pulire immediatamente con acqua le parti interessate. Rimuovere la sporcizia dal vano di cottura subito dopo che l'apparecchio si è raffreddato.
Preparazione Interruzione del sistema ausiliario di pulizia Far raffreddare il vano di cottura ed estrarre gli accessori. Pulire la vaschetta di evaporazione con la spugna per pulizia allegata. Avvertenza: Dopo l'interruzione del sistema ausiliario di pulizia pulire due volte l'apparecchio. Fino al termine della seconda procedura di risciacquo sono bloccate tutte le altre funzioni dell'apparecchio. Versare una goccia di detersivo nella vaschetta di evaporazione sul fondo del vano di cottura.
Svuotare la vaschetta di evaporazione e riempire nuovamente il serbatoio dell'acqua Dopo ca. 30 minuti viene emesso un segnale acustico. Sul display di testo compare “Svuotare la vaschetta e riempire il serbatoio acqua". Unica differenza: 1. Preparare una soluzione decalcificante con 100 ml di acqua e 20 ml di decalcificante liquido. 2. Riempire completamente la vaschetta di evaporazione con la soluzione decalcificante. 1. Aprire la porta dell'apparecchio. 3. Riempire il serbatoio solo con acqua. 2.
Pulizia dei pannelli della porta Pulizia dei supporti Per una migliore pulizia è possibile rimuovere il pannello interno della porta dell'apparecchio. I supporti possono essere rimossi per procedere con la pulizia. : Pericolo di lesioni! I componenti all'interno della porta dell'apparecchio possono essere affilati e provocare ferite da taglio. Indossare guanti protettivi.
Che cosa fare in caso di guasto? Quando si verifica un'anomalia, si tratta spesso di un problema facilmente risolvibile. Prima di rivolgersi al servizio di assistenza tecnica, prestare attenzione alle seguenti avvertenze. Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da tecnici del servizio di assistenza adeguatamente qualificati. Interventi di riparazione non conformi possono causare gravi pericoli.
Guasto Possibile causa Avvertenze/rimedio La vaschetta di evaporazione è esaurita anche se il serbatoio è pieno Il serbatoio non è stato inserito in modo corretto Il condotto di alimentazione è ostruito Spingere il serbatoio fino all'arresto Sul display di testo compare “Svuotare/ pulire serbatoio acqua?” Durante la cottura si sente un rumore simile a un “plopp” Durante la cottura a vapore si sviluppa moltissimo vapore Durante la cottura a vapore si sviluppa di nuovo moltissimo vapore Decalcificare l
Servizio di assistenza tecnica Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per eventuali riparazioni. Troveremo la soluzione giusta, evitando di coinvolgere un tecnico quando non è necessario. Servizio di assistenza tecnica O Codice del prodotto (E) e numero di produzione (FD) Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo improprio, l'intervento del tecnico del servizio di assistenza non è gratuito anche se effettuato durante il periodo di garanzia.
Alimenti sensibili alla pressione Un menù completo Non collocare gli alimenti sensibili alla pressione troppo in alto nel recipiente. Si consiglia di utilizzare due contenitori. Con il vapore è possibile cuocere un intero menù, senza alcuna contaminazione di sapori. Inserire per primi gli alimenti con il tempo di cottura più lungo e gli altri al momento giusto. Tutti gli alimenti saranno così pronti contemporaneamente.
Pollame e carne Pollame Alimenti Quantità Petto di pollo Petto d'anatra* Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in °C Tempo di cotzionamento tura in min. Da 0,15 kg cia- Non forato scuno 2 Livello vapore 100 15 - 25 Da 0,35 kg cia- Non forato scuno 2 Livello vapore 100 12 - 18 * Prima rosolare e avvolgere in una pellicola Carne di manzo Alimenti Quantità Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in °C Tempo di cotzionamento tura in min.
Paste da brodo, altro Alimenti Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in °C Tempo di cotzionamento tura in min. Uova sbattute Non forato 2 Livello vapore 90 15 - 20 Gnocchi di semolino Forato + non forato 3 1 Livello vapore 90 - 95 7 - 10 Uova sode (grandezza M, max. 1,8 kg) Forato + non forato 3 1 Livello vapore 100 10 - 12 Uova alla coque (grandezza M, max. 1 kg) Forato + non forato 3 1 Livello vapore 100 6-8 Dolci, composta Composta Pesare la frutta, aggiungere ca.
Alimenti Quantità Accessori Livello Temperatura in °C Tempo di cottura inmin. Cosce di pollo 0,25 kg Forato + Non forato 3 1 45 - 50 55 - 60 Frutti di bosco 0,5 kg Forato + Non forato 3 1 50 - 55 15 - 20 Filetto di pesce 0,4 kg Forato + Non forato 3 1 40 - 45 50 - 55 Funzione lievitazione La modalità di funzionamento Funzione lievitazione è utile per far lievitare la pasta molto più rapidamente di quanto avvenga a temperatura ambiente. del vano di cottura.
Prodotti surgelati Osservare le istruzioni del produttore riportate sulla confezione. I tempi di cottura indicati valgono in caso di inserimento dei cibi nel vano di cottura freddo. Alimenti Accessori Livello Modalità di fun- Temperatura in °C Tempo di cotzionamento tura in min.
Constructa Neff Vertriebs-GmbH Carl-Wery-Straße 34 D-81739 München *9000765674* 9000765674 920524