Operation Manual
71
■ Per ulteriori informazioni consultare la sezione Consigli per la
cottura al forno in appendice alle tabelle.
■ Posizionare sempre la teglia al centro della griglia.
Stampi per dolci
Avvertenza: Gli stampi per dolci più indicati sono quelli scuri in
metallo.
Consigli per la cottura al forno
Dolci in stampi Accessori Livello Tipo di riscal-
damento
Temperatura in °C Durata in minuti
Torta morbida, semplice, torta morbida,
delicata (ad es. torta margherita)*
Stampo da
budino/a ciam-
bella/rettangolare
1
1
3
3
160-170
150-160
60-80
60-70
Fondi di torta con bordo in pasta frolla Stampo a cerniera 1
3
160-170 35-45
Fondi di torta semi liquidi Stampo per fondi
di torte alla frutta
1
3
160-170 35-45
Torta 4 quarti (pan di Spagna con
acqua)
Stampo a cerniera 1
3
170-180 45-50
Dolci con farcitura asciutta (impasto) Teglia 2
3
160-170 30-40
Dolci con farcitura succosa
ad es. pasta lievitata con granella di
mele
Teglia 2
3
150-160 50-60
Treccia lievitata con 500 g di farina Teglia 2
3
160-170 30-40
Stollen con 500 g di farina Teglia 2
3
170-180 60-70
Pizza Teglia 2
3
200-210 25-35
Pane lievitato 1 kg** Teglia 2
3
180-190 50-60
* Lasciar raffreddare per ca. 20 minuti nel forno.
** Non versare mai acqua direttamente nel forno caldo.
Dolci Stoviglie Livello Potenza micro-
onde in watt
Durata in
minuti
Tipo di riscal-
damento
Temperatura
in°C
Torta di noci Stampo a cerniera 1 90 W 30-35
3
170-180
Torte alla frutta o torte alla ricotta
di pasta frolla*
Stampo a cerniera 2 360 W 40-50
3
150-160
Dolce alla frutta delicato, impasto
fine
Stampo a cerniera/
da budino
1 90 W 30-45
3
170-190
Torte salate (ad es. quiche/torta
di cipolle)
Stampo a cerniera
o stampo per qui-
che
2 90 W 50-70
3
160-180
* Lasciar raffreddare per ca. 20 minuti nel forno.
Pasticcini Livello Tipo di
riscalda-
mento
Temperatura in°C Durata in minuti
Biscottini Teglia 2
3
150-170 20-35
Meringa Teglia 2
3
100 90-120
Amaretti Teglia 2
3
110 35-45
Pasta sfoglia Teglia 2
3
170-180 35-45
Pagnotte (ad es. pagnotte di
segale)
Teglia 2
3
180-190 35-45
Si desidera seguire una propria ricetta. Fare riferimento a una ricetta simile tra quelle contenute nelle tabelle.
Si desidera utilizzare uno stampo in sili-
cone, in vetro, in plastica o in ceramica.
Lo stampo deve essere refrattario fino a 250 °C. Quando si utilizzando questi stampi,
i dolci rimangono più chiari. Se si attiva il microonde, la durata di cottura risulterà
minore rispetto alle indicazioni della tabella.
Si desidera verificare che la torta morbida
sia completamente cotta.
Circa 10 minuti prima della fine del tempo impostato per la cottura, bucare la parte
più alta del dolce con un bastoncino di legno. Se la pasta non vi aderisce più, il dolce
è pronto.
Il dolce si sgonfia. La prossima volta utilizzare meno liquido oppure ridurre la temperatura del forno di
10 gradi e aumentare il tempo di cottura. Prestare attenzione al tempo di lavorazione
indicato nella ricetta.
Il dolce è cresciuto al centro, ma non sui
bordi.
Imburrare soltanto il fondo dello stampo a cerniera. A cottura ultimata, staccare con
attenzione il dolce dallo stampo servendosi di un coltello.