User Manual

Table Of Contents
Sistemazione guasti it
57
Anomalia Causa Ricerca guasti
Le parti di plastica sono sco-
lorite.
Prelavaggio delle stoviglie
troppo forte. Il sistema a
sensori sceglie un program-
ma meno potente. Lo sporco
più resistente in parte non
può essere rimosso.
Rimuovere solo i residui di cibo
grossolani e non prelavare le stovi-
glie.
Si trovano striature rimovibili
su bicchieri, bicchieri di
aspetto metallico eposate.
Il dosaggio del brillantante è
impostato troppo alto.
Impostare il sistema del brillantante
su un livello più basso.
Non è stato aggiunto brillan-
tante.
→"Aggiunta di brillantante", Pagina
29
Sono presenti residui di de-
tersivo nella fase di risciac-
quo. Il coperchio del conteni-
tore del detersivo è stato
bloccato da stoviglie e non si
è aperto completamente.
1. Caricare le stoviglie nel cestello sto-
viglie superiore in modo che il cas-
setto tab non sia bloccato da stovi-
glie.
→"Caricamento delle stoviglie",
Pagina 34
Le stoviglie bloccano il coperchio
del detersivo.
2. Non mettere stoviglie e deodoranti
nel cassetto tab.
Prelavaggio delle stoviglie
troppo forte. Il sistema a
sensori sceglie un program-
ma meno potente. Lo sporco
più resistente in parte non
può essere rimosso.
Rimuovere solo i residui di cibo
grossolani e non prelavare le stovi-
glie.
Vetro opacizzato in modo ir-
reversibile.
I bicchieri non sono resisten-
ti al lavaggio in lavastoviglie,
nonostante siano lavabili in
lavastoviglie.
Utilizzare bicchieri resistenti al la-
vaggio in lavastoviglie.
La maggior parte dei bicchieri è ido-
nea al lavaggio in lavastoviglie, ov-
vero occorre calcolare tempi di usu-
ra ed alterazione a lungo termine.
Evitare una fase vapore lunga (tem-
po dopo la fine del ciclo di lavag-
gio).
Utilizzare un programma con una
temperatura più bassa.
→"Programmi", Pagina 20
Impostare l'impianto addolcitore in
base alla durezza dell'acqua.
Utilizzare un detersivo con additivi
per la protezione dei bicchieri.