Instruction Manual
Table Of Contents
- Induction hob
- nl
- Inhoudsopgave
- 1 Veiligheid
- 2 Materiële schade voorkomen
- 3 Milieubescherming en besparing
- 4 Geschikt kookgerei
- 5 Uw apparaat leren kennen
- 6 De Bediening in essentie
- 7 Tijdfuncties
- 8 PowerBoost
- 9 Kinderslot
- 10 Basisinstellingen
- 11 Kookgerei-test
- 12 Reiniging en onderhoud
- 13 Storingen verhelpen
- 14 Afvoeren
- 15 Servicedienst
- 16 Testgerechten
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Stoviglie adatte
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 Comandi di base
- 7 Funzioni durata
- 8 PowerBoost
- 9 Sicurezza bambini
- 10 Impostazioni di base
- 11 Test stoviglie da cucina
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Servizio di assistenza clienti
- 16 Pietanze sperimentate
- 16.1 Sciogliere la glassa.
- 16.2 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie
- 16.3 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie
- 16.4 Besciamella
- 16.5 Cuocere il budino di riso con coperchio
- 16.6 Cottura del budino di riso senza coperchio
- 16.7 Cottura del riso
- 16.8 Cucinare la lombata di maiale
- 16.9 Fare le crêpes
- 16.10 Frittura di patatine fritte surgelate
Prevenzione di danni materiali it
17
Un apparecchio o un cavo di alimentazione
danneggiati costituiscono un pericolo.
▶ Non mettere mai in funzione un apparec-
chio danneggiato.
▶ Se la superficie presenta delle crepe, l'ap-
parecchio deve essere spento per evitare
possibili scariche elettriche. A tal proposito,
non spegnere l'apparecchio utilizzando l'in-
terruttore principale, ma disattivarlo me-
diante il fusibile nella scatola dei fusibili.
▶ Non tirare mai il cavo di collegamento alla
rete elettrica per staccare l'apparecchio
dalla rete elettrica. Staccare sempre la spi-
na del cavo di alimentazione.
▶ Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione
è danneggiato, spegnere subito il fusibile
nella scatola dei fusibili.
▶ Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
→Pagina 26
L'infiltrazione di umidità può provocare una
scarica elettrica.
▶ Non lavare l'apparecchio con pulitori a va-
pore o idropulitrici.
Se posto vicino ai componenti caldi dell'appa-
recchio, il cavo per l'isolamento degli appa-
recchi elettronici può fondere.
▶ Evitare il contatto tra il cavo di allacciamen-
to e i componenti caldi dell'apparecchio.
Il contatto di oggetti metallici con la ventola
che si trova nella parte bassa del piano cottu-
ra può causare una scarica elettrica.
▶ Non conservare oggetti in metallo lunghi e
appuntiti nel cassetto posto sotto al piano
cottura.
AVVERTENZA‒Pericolo di lesioni!
Se tra il fondo della pentola e la zona di cottu-
ra è presente del liquido, le pentole possono
improvvisamente "saltare in aria".
▶ Tenere sempre asciutti la zona di cottura e
il fondo delle pentole.
▶ Non utilizzare mai pentole surgelate.
Durante la cottura a bagnomaria il piano di
cottura e le stoviglie potrebbero creparsi a
causa del surriscaldamento.
▶ A bagnomaria, la stoviglia non deve essere
a contatto diretto con il fondo della pentola
piena d'acqua.
▶ Utilizzare esclusivamente stoviglie termore-
sistenti.
Un apparecchio con una superficie fessurata
o rotta può causare lesioni da taglio.
▶ Non utilizzare l'apparecchio se presenta
una superficie fessurata o rotta.
AVVERTENZA‒Pericolo di
soffocamento!
I bambini potrebbero mettersi in testa il mate-
riale di imballaggio o avvolgersi nello stesso,
rimanendo soffocati.
▶ Tenere lontano il materiale di imballaggio
dai bambini.
▶ Vietare ai bambini di giocare con materiali
d’imballaggio.
I bambini possono inspirare o ingoiare le parti
piccole, rimanendo soffocati.
▶ Tenere i bambini lontano dalle parti picco-
le.
▶ Non lasciare che i bambini giochino con le
parti piccole.
2 Prevenzione di danni materiali
Qui sono riportati le cause dei danni più frequenti e i suggerimenti su come poterli evitare.
Danno Causa Provvedimento
Macchie Processo di cottura non sorvegliato. Osservare il processo di cottura.
Macchie, fratture con-
coidi
Alimenti versati, soprattutto quelli con elevata
quantità di zucchero.
Rimuovere immediatamente con un raschiet-
to per vetro.
Macchie, fratture con-
coidi o crepe nel ve-
tro
Stoviglia difettosa, stoviglia con segni di fu-
sione dello smalto o stoviglie con il fondo in
rame o alluminio.
Utilizzare una stoviglia adatta in buono stato.
Macchie, variazioni
cromatiche
Metodi di pulizia non idonei. Utilizzare soltanto detergenti indicati per la
vetroceramica e pulire il piano cottura solo
quando è freddo.
Fratture concoidi o
crepe nel vetro
Stoviglie o accessori che sono caduti o altri
oggetti duri o appuntiti.
Durante la cottura non urtare il vetro o lascia-
re cadere oggetti sul piano cottura.
Graffi, variazioni cro-
matiche
Fondi delle stoviglie con segni di abrasione
o spinta della stoviglia sul piano cottura.
Controllare le stoviglie. Sollevare la stoviglia
anziché spingerla.