Instruction Manual
Table Of Contents
- Induction hob
- nl
- Inhoudsopgave
- 1 Veiligheid
- 2 Materiële schade voorkomen
- 3 Milieubescherming en besparing
- 4 Geschikt kookgerei
- 5 Uw apparaat leren kennen
- 6 De Bediening in essentie
- 7 Tijdfuncties
- 8 PowerBoost
- 9 Kinderslot
- 10 Basisinstellingen
- 11 Kookgerei-test
- 12 Reiniging en onderhoud
- 13 Storingen verhelpen
- 14 Afvoeren
- 15 Servicedienst
- 16 Testgerechten
- it
- Indice
- 1 Sicurezza
- 2 Prevenzione di danni materiali
- 3 Tutela dell'ambiente e risparmio
- 4 Stoviglie adatte
- 5 Conoscere l'apparecchio
- 6 Comandi di base
- 7 Funzioni durata
- 8 PowerBoost
- 9 Sicurezza bambini
- 10 Impostazioni di base
- 11 Test stoviglie da cucina
- 12 Pulizia e cura
- 13 Sistemazione guasti
- 14 Smaltimento
- 15 Servizio di assistenza clienti
- 16 Pietanze sperimentate
- 16.1 Sciogliere la glassa.
- 16.2 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie
- 16.3 Riscaldare e tenere in caldo la zuppa di lenticchie
- 16.4 Besciamella
- 16.5 Cuocere il budino di riso con coperchio
- 16.6 Cottura del budino di riso senza coperchio
- 16.7 Cottura del riso
- 16.8 Cucinare la lombata di maiale
- 16.9 Fare le crêpes
- 16.10 Frittura di patatine fritte surgelate
it Tutela dell'ambiente e risparmio
18
Danno Causa Provvedimento
Graffi Sale, zucchero o sabbia. Non utilizzare il piano cottura come superfi-
cie di lavoro o di appoggio.
Danni all'apparecchio Cottura con stoviglie appena tolte dal conge-
latore.
Non utilizzare mai pentole surgelate.
Danni alle stoviglie o
all'apparecchio
Cuocere senza pietanze. Non collocare mai stoviglie vuote sull'area di
cottura calda né riscaldarle.
Danni al vetro Materiale fuso sull'area di cottura calda o co-
perchio caldo sul vetro.
Non collocare sul piano cottura né carta for-
no o pellicola in alluminio, né stoviglie in pla-
stica o coperchi.
Surriscaldamento Stoviglia calda sul pannello di comando o
sul telaio.
Non collocare mai in queste aree una stovi-
glia calda.
ATTENZIONE!
Questo piano cottura dispone di una ventola posta nel-
la parte inferiore.
▶ Sotto il piano cottura si trova un cassetto, nel quale
non bisogna conservare oggetti piccoli o appuntiti,
carta o canovacci. Questi oggetti potrebbero essere
aspirati e potrebbero quindi danneggiare la ventila-
zione e il processo di raffreddamento.
▶ Tra il contenuto del cassetto e l'ingresso della ven-
tola deve essere rispettata una distanza minima di 2
cm.
3 Tutela dell'ambiente e risparmio
3.1 Smaltimento dell’imballaggio
I materiali dell'imballaggio sono rispettosi dell'ambiente
e possono essere riutilizzati.
▶
Smaltire lesingole parti distintamente secondo ilti-
po dimateriale.
3.2 Risparmio energetico
Osservando queste avvertenze l'apparecchio consuma
meno energia elettrica.
Selezionare la zona di cottura adeguata alla misura
della pentola. Ricentrare la stoviglia.
Utilizzare stoviglie il cui diametro del fondo corrispon-
da a quello della zona di cottura.
Consiglio:I costruttori di stoviglie indicano spesso il
diametro superiore che spesso è maggiore rispetto al
diametro del fondo.
¡
Stoviglie non idonee o zone di cottura non comple-
tamente coperte consumano molta energia.
Coprire le pentole con un coperchio di dimensioni
adatte.
¡
Se si cucina senza coperchio, l'apparecchio neces-
sita di molta più energia.
Sollevare il coperchio il meno possibile.
¡
Sollevando il coperchio, si dissipa molta energia.
Utilizzare un coperchio di vetro.
¡
Il coperchio di vetro consente di vedere all'interno
della pentola senza sollevarlo.
Utilizzare pentole e padelle con fondi lisci.
¡
I fondi non lisci aumentano il consumo di energia.
Utilizzare stoviglie idonee alla quantità di alimenti uti-
lizzati.
¡
Stoviglie di grandi dimensioni con poco contenuto
necessitano di maggiore energia per riscaldarsi.
Cuocere con poca acqua.
¡
Più acqua è contenuta nella pentola, maggiore sarà
l'energia necessaria per il riscaldamento.
Passare il prima possibile a un livello di cottura più
basso.
¡
Utilizzando un livello di cottura a fuoco lento troppo
elevato si spreca energia.
Le informazioni relative al prodotto a norma (EU)
66/2014 sono riportate sul certificato d'identificazione
dell'apparecchio fornito in dotazione e su Internet, nella
pagine del prodotto del proprio apparecchio.
4 Stoviglie adatte
Per essere adatta alla cottura a induzione una stoviglia
deve avere un fondo ferromagnetico, che viene quindi
attratto da un magnete; il fondo deve inoltre corrispon-
dere alla dimensione dell'area di cottura. Se la stoviglia