Instructions for use

it Collegamento della cappa aspirante
36
Configurazione
Per configurare il collegamento tra il piano cottura e la
cappa aspirante occorre che entrambi gli apparecchi
siano accesi.
A tal proposito osservare il capitolo "Collegamento del
piano cottura" nelle istruzioni per l'uso della cappa
aspirante.
Collegamento diretto
1. Toccare il sensore 0 e infine selezionare
l'opzione 4 MyProfile, per aprire le impostazioni di
base.
2. Toccare l'impostazione "Comando cappa".
3. Toccare "Collega elettrodomestici".
4. Entro 2 minuti avviare il collegamento sulla cappa
aspirante.
Quando il piano cottura è collegato alla cappa
aspirante compare un messaggio di notifica di avvenuto
collegamento. Nella barra di stato del piano cottura
vengono visualizzati i simboli per il comando cappa dal
piano cottura.
Collegamento tramite la rete domestica
È necessario disporre di un router con funzionalità
WPS.
È necessario l'accesso al router. Se non è questo il
caso, seguire i passaggi indicati in "Collegamento
diretto".
All'inizio verificare che la cappa aspirante si trovi nella
rete domestica.
1. Toccare il sensore 0 e infine selezionare
l'opzione 4 MyProfile, per aprire le impostazioni di
base.
2. Toccare l'impostazione "Comando cappa".
3. Toccare "Collegare alla rete".
4. Entro 2 minuti, premere il tasto WPS sul router.
Quando il piano cottura è collegato alla rete
domestica compare un messaggio di notifica di
avvenuto collegamento.
5. Toccare l'impostazione "Collegare alla cappa".
6. Avviare il collegamento alla cappa aspirante.
Quando il piano cottura è collegato alla cappa
aspirante compare un messaggio di notifica di avvenuto
collegamento. Nella barra di stato del piano cottura
vengono visualizzati i simboli per il comando cappa dal
piano cottura.
Avvertenza: Il collegamento può essere stabilito
soltanto quando entrambi gli apparecchi sono collegati
alla rete domestica e si trovano nella procedura di
collegamento. Se il tempo per la procedura di
collegamento è già scaduto per uno dei due
apparecchi, riavviare il collegamento.
Reset del collegamento
È sempre possibile ripristinare il collegamento
memorizzato con la rete domestica e con la cappa
aspirante.
1. Toccare il sensore 0 e infine selezionare
l'opzione 4 MyProfile, per aprire le impostazioni di
base.
2. Toccare l'impostazione "Comando cappa".
3. Toccare "Staccare dalla rete elettrica".
Comando della cappa tramite il piano cottura
Nelle impostazioni del piano cottura è possibile
impostare il comportamento della cappa aspirante a
prescindere dall'accensione e dallo spegnimento del
piano cottura o delle singole zone di cottura.
~ "Impostazioni per il comando della cappa"
a pagina 37
Tramite il pannello di comando è possibile effettuare
ulteriori impostazioni.
Impostazione della ventola
Attivazione
Toccare il simbolo A nella barra di stato.
Impostazione del livello ventola
Selezionare il livello ventola nel campo di regolazione.
Si può scegliere tra i livelli 1, 2 e 3. Per selezionare la
modalità intensiva, toccare P1 o P2.
Disattivazione
Selezionare il livello ventola 0.
Impostazione della modalità automatica
Attivazione
1. Toccare il simbolo A nella barra di stato.
2. Toccare il simbolo Automatico nel campo di
regolazione.
Il simbolo Automatico si accende con una spia
rossa.
In caso di sviluppo di vapore la ventola si attiva
automaticamente.
Spegnere
1. Toccare il simbolo A nella barra di stato.
2. Toccare il simbolo Automatico nel campo di
regolazione.
Il simbolo Automatico si accende con una spia
bianca.
Impostazione dell'illuminazione della cappa
È possibile accendere e spegnere la luce della cappa
tramite il pannello di comando del piano cottura.
Toccare il simbolo 6 nella barra di stato.