Instructions for use
Collegamento della cappa aspirante it
39
Collegamento tramite la rete domestica
È necessario disporre di un router con funzionalità
WPS.
È necessario l'accesso al router. Se non è questo il
caso, seguire i passi indicati in "Collegamento diretto".
All'inizio verificare che la cappa aspirante sia collegata
all'app oppure si trovi nella rete domestica.
1. Attivare il piano di cottura.
2. Toccare il simbolo . per 3 secondi.
Vengono visualizzate informazioni sul prodotto.
3. Toccare il simbolo . finché non viene visualizzata
l'impostazione ™‚‡.
Sul display della zona di cottura si illumina ‹ (non
collegato) o ƒ (collegato alla rete domestica).
4. Servendosi del selettore Tipp, impostare il valore ‚.
Sull'indicatore delle zone di cottura lampeggia ‚.
5. Se l'apparecchio non è ancora collegato alla rete
domestica, premere il tasto WPS sul router entro 2
minuti.
Il piano cottura viene collegato alla rete domestica,
nell'indicatore delle zone di cottura compare il
valore ƒ. La fase di creazione del collegamento con
la cappa aspirante si avvia automaticamente e resta
attiva per 2 minuti.
Se l'apparecchio è già collegata alla rete domestica,
procedere con il seguente punto.
6. Avviare il collegamento alla cappa aspirante.
Il piano cottura è collegato alla cappa aspirante quando
nell'indicatore delle zone di cottura compare il valore „.
Dopo aver abbandonato il menu di impostazione, nel
pannello di comando del piano cottura vengono
visualizzati i simboli per il comando cappa dal piano
cottura.
Avvertenza:
Il collegamento può essere stabilito soltanto quando
entrambi gli apparecchi sono collegati alla rete
domestica e si trovano nella procedura di
collegamento. Se il tempo per la procedura di
collegamento è già scaduto per uno dei due
apparecchi, riavviare il collegamento (impostazioni di
base, impostazione ™‚‡).
Staccare dalla rete
St a c c a r e dal l a rete
È sempre possibile ripristinare il collegamento
memorizzato con la rete domestica e con la cappa
aspirante.
1. Attivare il piano di cottura.
2. Toccare il simbolo . per 3 secondi.
Vengono visualizzate informazioni sul prodotto.
3. Toccare il simbolo . finché non viene visualizzata
l'impostazione ™‚‡.
4. Servendosi del selettore Tipp, impostare il valore ‹.
Il collegamento è stato ripristinato.
Comando della cappa tramite il piano cottura
Nelle impostazioni del piano cottura è possibile
impostare il comportamento della cappa aspirante a
prescindere dall'accensione e dallo spegnimento del
piano cottura o delle singole zone di cottura.
~ "Impostazioni per il comando della cappa"
a pagina 40
Tramite il pannello di comando è possibile effettuare
ulteriori impostazioni.
Impostazione della ventola
Attivazione
1. Toccare il simbolo A.
2. Selezionare il livello ventola con il selettore Tipp.
Si può scegliere tra i livelli 1, 2 e 3. Per selezionare i
livelli intensivi, ruotare il selettore Tipp finché non
compaiono ˜‚ oppure ˜ƒ.
La ventola è stata attivata.
Disattivazione
1. Toccare il simbolo A.
2. Selezionare il livello ventola 0 con il selettore Tipp.
La ventola è stata disattivata.
Impostazione della modalità automatica
Attivazione
1. Toccare il simbolo A.
2. Ruotare il selettore Tipp finché nel pannello di
comando non viene visualizzato il simbolo ‘.
Il funzionamento automatico è attivato.
In caso di sviluppo di vapore la ventola si attiva
automaticamente.
Disattivazione
1. Toccare il simbolo A.
2. Ruotare il selettore Tipp fino a impostare la velocità
ventola 0 oppure un altro livello.
Il funzionamento automatico è disattivato.
Impostazione dell'illuminazione della cappa
È possibile accendere e spegnere la luce della cappa
tramite il pannello di comando del piano cottura.
Toccare il simbolo 6.