Installation Instructions
6 720 813 621 (2014/12) MM100
52 | Dati sul prodotto
▶ Attenersi alle disposizioni nazionali e locali, ai regolamenti
tecnici e alle direttive in vigore.
▶ Documentare i lavori eseguiti.
Uso conforme alle indicazioni
▶ Utilizzare il prodotto esclusivamente per la regolazione di
impianti di riscaldamento siti in case mono- e plurifamiliari.
L’apparecchio non è progettato per altri usi. Gli eventuali danni
che ne derivassero sono esclusi dagli obblighi di responsabilità.
Installazione, messa in esercizio e manutenzione
L'installazione, la messa in esercizio e la manutenzione possono
essere eseguite solo da una ditta specializzata autorizzata.
▶ Montare solo pezzi di ricambio originali.
Lavori elettrici
I lavori elettrici possono essere eseguiti solo da tecnici specia-
lizzati ed autorizzati ad eseguire installazioni elettriche.
▶ Prima dei lavori elettrici:
– Disinserire la tensione di rete (tutte le polarità) e
adottare tutte le precauzioni necessarie per evitare il
reinserimento.
– Accertare l'assenza di tensione.
▶ Il prodotto necessita di tensioni diverse.
Non collegare il lato bassa tensione alla tensione di rete e
viceversa.
▶ Rispettare anche gli schemi di collegamento delle altre
parti dell'impianto.
Consegna al gestore
Al momento della consegna dell'installazione al gestore, istru-
ire il gestore in merito all'utilizzo e alle condizioni di esercizio
dell'impianto di riscaldamento.
▶ Spiegare l'utilizzo, soffermandosi in modo particolare su
tutte le azioni rilevanti per la sicurezza.
▶ Indicare che la conversione o manutenzione straordinaria
possono essere eseguite esclusivamente da una ditta spe-
cializzata autorizzata.
▶ Far presente che l'ispezione e la manutenzione sono neces-
sarie per l'esercizio sicuro ed ecocompatibile.
▶ Consegnare al gestore le istruzioni per l'installazione e
l'uso, che devono essere conservate.
Danni dovuti al gelo
Se l'impianto non è in funzione, potrebbe gelare:
▶ Attenersi alle istruzioni per la protezione antigelo.
▶
Lasciare sempre acceso l'impianto per le sue funzioni aggiun-
tive, ad es. per l'approntamento dell'acqua calda sanitaria o
per le funzioni di protezione dei dispositivi collegati in caso di
arresto prolungato dell'impianto (antibloccaggio).
▶ Eliminare immediatamente la disfunzione che si presenta.
2 Dati sul prodotto
• Il modulo è concepito per la gestione
– di un circuito di riscaldamento (con pompe di calore
anche circuito di raffreddamento) con pompa di calore
e con oppure senza valvola miscelatrice motorizzata
– di un circuito di carico bollitore dotato di circolatore
primario del bollitore e pompa di ricircolo sanitario
separata (pompa di ricircolo opzionale).
Qui di seguito un circuito di riscaldamento, di
riscaldamento a temperatura costante, o di
raffreddamento sarà indicato in generale solo
con il termine "Circuito idraulico".
Funzione
Impianti con max. 4
circuiti idraulici o max.
8 circuiti idraulici
1)
1) Non possibile con tutte le unità di controllo remoto.
Circuito miscelato
Circuito diretto
2)
2) Si consiglia al massimo un circuito di riscaldamento diretto
Impianti a più circuiti
idraulici
Compensatore idraulico –
Accum. inerziale
3)
3) Non rappresentato negli esempi di impianto.
Sistema con sonda della temperatura di
mandata – (su T0) (per es. su un compensatore
idraulico)
Possibili tipologie del
circuito idraulico
Riscaldamento
Circuito di riscaldamento
a temperatura costante
4)
4) Per un temperatura di mandata costante, per es. per il
riscaldamento piscina o per termoventilazione.
–
Raffreddamento –
Controllo punto di rugiada (su MD1) per la funzione
di raffreddamento del circuito di riscaldamento
–
Segnale esterno per la richiesta di calore
(su MD1), circolatore di riscaldamento on/off per
circuito di riscaldamento a temperatura costante
–
Circuito bollitore 1 o 2
5)
5) Bollitori ACS installati a valle del compensatore idraulico.
–
Pompa ricircolo sanitario –
Tab. 2 Funzioni del modulo in combinazione con il circola-
tore riscaldamento ( ) o un altro generatore di
calore ( )