Installation Instructions
36 | Messa in funzione dell’apparecchio
MZ 1006 720 815 281 (2014/10)
bianco su: PZ2 – 43
arancio su: PZ2 – nessuna dicitura (senza funzione)
*) I componenti contrassegnati dell'impianto vengono collegati
a un modulo MZ 100 con codifica 3 ( fig. 20, pag. 59) o
codifica 4 ( fig. 21, pag. 60).
1) I termostati TZ1...8 possono venire sostituiti rispettivamente
da una unità di termoregolazione per ogni circuito di riscalda-
mento (ad es. termoregolatore acceso/spento). Prestare
attenzione alla codifica dei moduli ( capitolo 4).
4 Messa in funzione dell’apparecchio
4.1 Impostazione del selettore di codifica I
La funzione del modulo viene impostata mediante il selettore di codi-
fica I.
Osservare quanto segue:
• Impianto con valvola di by pass (schema S, solo in Gran Bretagna):
selettore di codifica I su S
• Impianto con valvola centrale (schema Y, solo in Gran Bretagna):
selettore di codifica I su Y
• Esempio 1: 1 zona di riscaldamento con 3 circuiti di riscaldamento
non miscelati:
– modulo per circuiti di riscaldamento 1, 2 e 3 = selettore di codi-
fica I su 2
oppure
– modulo per circuiti di riscaldamento 4, 5 e 6 = selettore di codi-
fica I su 3
• Esempio 2: 1 zona di riscaldamento con 2 circuiti di riscaldamento
non miscelato e un circuito di carico bollitore/accumulatore ACS:
– modulo per circuiti di riscaldamento 1, 2 e circuito di carico bolli-
tore/accumulatore = selettore di codifica I su 1
oppure
– modulo per circuiti di riscaldamento 7, 8 e circuito di carico bolli-
tore/accumulatore = selettore di codifica I su 4
Le unità di termoregolazione devono essere impostate sullo stesso
numero di circuito di riscaldamento:
Esempio 3: impianti per 4 circuiti di riscaldamento e circuito di carico
bollitore/accumulatore ACS, per ciò sono necessari 2 moduli MZ 100.
Su questi 2 moduli gli interruttori di codifica I possono essere posizionati
su 2 e 4. Quindi i circuiti di riscaldamento 1, 2, 3 e 7 sono attivi. In que-
sto caso anche le 4 unità di termoregolazione dei circuiti di riscalda-
mento devono essere codificate su 1, 2, 3 e 7.
4.2 Impostazione del selettore della temperatura
La temperatura di conservazione viene impostata tramite ilselettore
della temperatura II.
Osservare quanto segue:
• A posto del modulo un'unità di termoregolazione RC 100 imposta la
temperatura nominale di mantenimento della temperatura del bolli-
tore/accumulatore ACS tramite il sistema BUS. Solo se la temperatura
nominale di mantenimento della temperatura del bollitore/accumula-
tore ACS scende sotto 15 °C, il modulo impone 15 °C (antigelo): selet-
tore di temperatura II su
off
(2 posizioni del selettore valide).
• Il modulo imposta la temperatura nominale di mantenimento della
temperatura del bollitore/accumulatore ACS in stadi di 5 °C da 40 °C
a 70 °C: selettore di temperatura da 40 a 70.
• Il modulo imposta la temperatura massima nominale di manteni-
mento della temperatura del bollitore/accumulatore ACS su 75 °C:
selettore di temperatura su max (2 posizioni del selettore valide).
Effettuare correttamente tutti i collegamenti elettrici e
solo in seguito procedere alla messa in funzione!
▶ Osservare le istruzioni di installazione di tutti i compo-
nenti e i gruppi di montaggio dell'impianto.
▶ Accertarsi che più moduli non siano codificati allo stesso
modo.
▶ Attivare l'alimentazione di tensione solo se tutti i moduli
sono impostati.
AVVISO: dopo l’accensione i corcolatori collegati potreb-
bero cominciare a girare immediatamente, nel caso in cui
la termoregolazione non riconosca il modulo.
▶ Prima dell'accensione riempire l'impianto per evita-
re un funzionamento a secco dei circolatori.
Numero
circuiti di
riscalda-
mento
1)
1) Informazioni solo per unità di termoregolazione con EMS 2, per le unità di termo-
regolazione con EMS plus valgono un massimo di 4 zone/circuiti di riscalda-
mento e 2 bollitori/accumulatori ACS
Numero sistemi
per la produ-
zione di ACS
1)
Selettore di
codifica I
Assegnazioni
circuito di riscal-
damento unità di
termoregolazione
(MZ 100 n. 1)
(MZ 100 n. 2)
(MZ 100 n. 3)
1-3 0 2––1, 2, 3
4-6 0 23– 1, 2, 3, 4, 5, 6
7-8 0 234 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
21 1––1, 2
3-5 1 13– 1, 2, 4, 5, 6
6-8 1 234 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8
1-4 2 14– 1, 2, 7, 8
5-7 2 134 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8
11 s
2)
2) Solo in Gran Bretagna
– – 1
11 Y
2)
– – 1
Tab. 3
AVVERTENZA: pericolo di ustioni!
▶ Qualora siano state impostate temperature dell'acqua
calda sanitaria superiori ai 60 °C quando viene effettua-
ta la disinfezione termica (selettore di temperatura II
provvisoriamente su oltre 60 °C), si deve installare un
dispositivo di miscelazione.
Selettore della temperatura II
Temperatura nominale del
bollitore/accumulatore ACS
Posizione selettore Dicitura
0off10 °C (antigelo)
1–10 °C (antigelo)
24040 °C
3–45 °C
45050 °C
5–55 °C
66060 °C
7–65 °C
87070 °C
9–75 °C
10 max. 75 °C
Tab. 4