User Manual

28
29
6. Spegnimento e conservazione
Prima di spegnere il microfono o di scollegare i
cavi, ridurre il volume dell’apparecchiatura col-
legata.
Solo dopo è possibile disattivare l’alimentazione
phantom.
Scollegare i cavi.
Per scollegare un cavo, esercitare pressione solo
sul connettore e non sul cavo.
Per evitare l’accumulo di polvere, evitare che i mi-
crofoni inutilizzati restino appesi all’asta. Un mi-
crofono che rimane inutilizzato per lungo tempo
deve essere conservato in condizioni atmosferi-
che normali e protetto dalla polvere. A tale scopo,
usare un parapolvere non peloso e permeabile
all’aria oppure l’imballaggio originale del micro-
fono.
7. Risoluzione dei problemi
Problema
Possibili cause
Soluzione
Microfono
non
funzionante
L’alimentazione phantom non è attiva sulla
console di mixaggio oppure a livello dellali-
mentatore.
Controllare le impostazioni del canale
corrispondente.
L’alimentatore non è collegato alla linea di
alimentazione oppure batteria assente.
Controllare il collegamento alla linea di
alimentazione oppure controllare la batteria
dell’alimentatore.
Nessuna
trasmissione
dei segnali
L’alimentatore non è collegato alla linea di
alimentazione oppure batteria assente.
Controllare il percorso del segnale.
Se necessario, attivare l’ingresso corretto
sul canale corrispondente della consolle di
mixaggio.
8. Dati tecnici e assegnazione
dei connettori
Condizioni atmosferiche consentite
1)
Range della temperatura
d’esercizio ............................................0 °C...+70 °C
Range della temperatura
di conservazione .............................–20 °C...+70 °C
Range umidità .....0 % – 90 % umidità rel. a +20 °C
0 % – 85 % umidità rel. a +60 °C
Principio di
funzionamento acustico ......................Trasduttore
grad. press.
Figura direzionale .......................omnidirezionale/
cardioide/figura a 8
Ambito di frequenze .........................20 Hz...20 kHz
Sensibilità
2)
......................... 20/28/22 mV/Pa ± 1 dB
Impedenza nominale.................................200 ohm
Impedenza di carico nominale .............. 1000 ohm
Rapporto S/N
3)
,
CCIR
4)
................................................... 68/71/69 dB
Rapporto S/N
3)
,
Pesato in classe A
4)
............................. 79/82/80 dB
Livello di rumore equivalente,
CCIR
4)
....................................................26/23/25 dB
Livello di rumore equivalente,
Pesato in classe A
4)
...........................15/12/14 dB-A
SPL max. per
5)
inferiore a 0.5 % THD (cardioide) ................117 dB
con pre-attenuazione ....................................127 dB
Tensione d‘uscita max..................................–6 dBu
Alimentazione
6)
........................................48 V ± 4 V
Consumo di corrente
6)
................................. 0,8 mA
Durata di funzionamento minima
con BS 48 i ............................................circa 20 ore
Connettore corrispondente .........................XLR 3 F
Peso ................................................................. 500 g
Diametro ........................................................56 mm
Lunghezza ...................................................200 mm
94 dB SPL equiv. a 1 Pa = 10 µbar
0 dB equiv. a 20 µPa
Il microfono ha un’uscita bilanciata con trasfor-
matori. Il connettore XLR a 3 pin presenta le se
-
guenti assegnazioni standard dei pin:
Pin 1: 0 V/massa
Pin 2: Modulazione (fase+)
Pin 3: modulazione (fase–)
1)
Tutti i valori si riferiscono ad umidità senza condensa.
I valori sono validi per microfoni o capsule puliti e in
buone condizioni. La presenza di depositi di sporco di
qualsiasi genere sulle capsule o sulle membrane può
ridurre i valori specicati.
2)
a 1 kHz con impedenza di carico nominale da 1 kohm.
3)
re 94 dB SPL
4)
secondo IEC 60268-1; CCIR-pesato secondo CCIR 468-3,
quasi peak; pesato in classe A secondo IEC 61672-1, RMS
5)
THD dell’amplificatore del microfono ad una tensione
d’ingresso equivalente alla tensione d‘uscita della capsula
all’SLP specificato.
6)
Alimentazione phantom (P 48, IEC 61938).
9. Accessori selezionati*
(Foto in allegato)
Sospensione elastica
EA 87 .................... ne .......................N. cat. 007297
Supporto pendente per auditorio
MNV 87 ................. ni........................N. cat. 006804
Supporto
DS 120 .................. ne .......................N. cat. 007343
SG 367 .................. ni........................N. cat. 006143
Filtro anti-pop
PS 15 ..................... ne .......................N. cat. 008472
PS 20 a ................. ne .......................N. cat. 008488
Schermo antivento
WS 87 ................... ne .......................N. cat. 006753
Alimentazione a batteria
BS 48i ................... ne .......................N. cat. 006494
BS 48i-2................ ne .......................N. cat. 006496
Alimentazione
N 248 EU .............. ne .......................N. cat. 008537
N 248 US .............. ne .......................N. cat. 008538
N 248 UK .............. ne .......................N. cat. 008539
Cavo di collegamento
IC 3 mt (10 m) ....... ne .......................N. cat. 006543
IC 4 (10 m) ............ ni........................N. cat. 006547
IC 31 mt (5 m) ....... ne .......................N. cat. 006570
Adattatore cavo
AC 22 (0.3 m) ....................................N. cat. 006598
AC 25 (0.3 m) ....................................N. cat. 006600
AC 27 (0.3 m) ....................................N. cat. 006602
Significato dei colori:
ni = nickel, ne = nero
* Descrizioni dettagliate e altri articoli sono disponibili
nel nostro catalogo accessori oppure all‘indirizzo
www.neumann.com
IT IT